• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

26 Aprile 2020
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

di Stefano De Stalis
26 Aprile 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

In questo momento in cui le imprese si scontrano con una realtà in forte cambiamento, un potente sito di commercio elettronico costituisce uno strumento importante visto che i consumatori si stanno abituando sempre più ad acquistare online e vogliono ricevere tutto a casa, scrive Stefano De Stalis.

Nell’articolo della settimana sorsa abbiamo evidenziato come sia importante in questo periodo in cui le attività economiche sono ferme o stanno soffrendo, approfittare per riflettere e prepararsi bene alla ripartenza che potrebbe verificarsi già a partire da qualche mese.

Abbiamo sottolineato come possa essere utile pensare di rimettere in discussione la propria attività e magari reinventarsi perché il mondo è cambiato improvvisamente.

Stanno emergendo nuove esigenze, i bisogni dei consumatori sono diversi, stanno cambiando le abitudini, forse utilizzeremo altri fornitori, dovremo cercare nuovi Paesi di riferimento, modificare le modalità con cui relazionarsi e fare business.

In tutto questo potranno però nascere opportunità per nuovi prodotti e servizi.

Oggi inizieremo a parlare di alcuni fondi governativi cofinanziati dall’Unione Europea che possono rifondere in parte le spese per la preparazione di un solido piano di impresa oppure per creare un nuovo sito internet o implementare quello esistente.

La liquidità è un fattore fondamentale per l’impresa, sono già stati messi in campo finanziamenti bancari coperti da garanzia pubblica a tasso molto basso. Ma questo non basta. Poter usufruire di agevolazioni a fondo perduto aiuta ancor di più ma per ottenerli occorre aspettare anche mesi e quindi è opportuno pensarci già ora in modo da essere pronti quando sarà il momento.

Il Governo di Malta, per esempio mette a disposizione fondi cofinanziati dall’Unione Europea a copertura delle spese di consulenza per un ammontare pari all’ 80% del relativo costo corrispondente ad un contributo di 4.000 euro. Le iniziative ammesse riguardano:

  • Lo sviluppo di un piano di impresa:
  • La realizzazione di uno studio di fattibilità;
  • La riorganizzazione aziendale;
  • La revisione dei processi e dei sistemi interni.

Per ottenere il rimborso della spesa occorre presentare e sottoscrivere una domanda di contributo accedendo ad una piattaforma online ed allegare la documentazione richiesta. Il piano di impresa deve essere sviluppato da una società di consulenza esterna rientrante nell’elenco degli intermediari autorizzati. Sheltons Malta, la società attraverso cui operiamo, è uno di essi.

Un altro investimento che non impatta troppo sulle spalle delle imprese riguarda la creazione o l’implementazione di un sito di commercio elettronico.

In questo momento in cui le imprese si scontrano con una realtà in forte cambiamento dove stanno subentrando nuovi modi di vendere, di consegnare i prodotti/servizi, e di effettuare i pagamenti, un potente sito di commercio elettronico costituisce uno strumento davvero importante visto che i consumatori si stanno abituando sempre più ad acquistare online e vogliono ricevere tutto a casa.

Anche in questo il Governo interviene con fondi pubblici a parziale copertura dei costi.

Non si tratta di una misura nuova, è stata creata alcuni anni fa con l’obiettivo di supportare le imprese nello sviluppo della presenza sui mercati esistenti e di nuovi mercati.

Oggi più che mai può essere utile per consentire la ripartenza in mercati ormai chiusi o obsoleti, a causa dello stallo attuale, e quindi permettere di cogliere opportunità a cui prima non si pensava assolutamente.

In questo caso i costi possono essere coperti fino alla misura del 50% e fino ad un importo di 5.000 euro. Il contributo sostiene le spese di creazione, sviluppo e implementazione di un sito di commercio elettronico e/o di applicazioni per cellulari. Ma finanzia anche il costo di implementazione di un sito internet esistente o la creazione di applicazioni capaci di gestire vendite e prenotazioni online. Sono inclusi anche i costi per la realizzazione di sistemi di pagamento online.

Se volete saperne di più rispetto o avete bisogno di una mano per predisporre un piano o presentare una domanda di contributo, vi aspettiamo.


Stefano De Stalis

Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato

Sheltons Malta Ltd

[email protected]

Condividi107Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Live blog: segui in diretta l’emergenza Covid-19 a Malta

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: Malta oggi registra zero casi e ancora 33 guariti

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.