• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

26 Aprile 2020
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Un aiuto dai fondi pubblici per le spese di consulenza e di realizzazione del sito internet

di Stefano De Stalis
26 Aprile 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

In questo momento in cui le imprese si scontrano con una realtà in forte cambiamento, un potente sito di commercio elettronico costituisce uno strumento importante visto che i consumatori si stanno abituando sempre più ad acquistare online e vogliono ricevere tutto a casa, scrive Stefano De Stalis.

Nell’articolo della settimana sorsa abbiamo evidenziato come sia importante in questo periodo in cui le attività economiche sono ferme o stanno soffrendo, approfittare per riflettere e prepararsi bene alla ripartenza che potrebbe verificarsi già a partire da qualche mese.

Abbiamo sottolineato come possa essere utile pensare di rimettere in discussione la propria attività e magari reinventarsi perché il mondo è cambiato improvvisamente.

Stanno emergendo nuove esigenze, i bisogni dei consumatori sono diversi, stanno cambiando le abitudini, forse utilizzeremo altri fornitori, dovremo cercare nuovi Paesi di riferimento, modificare le modalità con cui relazionarsi e fare business.

In tutto questo potranno però nascere opportunità per nuovi prodotti e servizi.

Oggi inizieremo a parlare di alcuni fondi governativi cofinanziati dall’Unione Europea che possono rifondere in parte le spese per la preparazione di un solido piano di impresa oppure per creare un nuovo sito internet o implementare quello esistente.

La liquidità è un fattore fondamentale per l’impresa, sono già stati messi in campo finanziamenti bancari coperti da garanzia pubblica a tasso molto basso. Ma questo non basta. Poter usufruire di agevolazioni a fondo perduto aiuta ancor di più ma per ottenerli occorre aspettare anche mesi e quindi è opportuno pensarci già ora in modo da essere pronti quando sarà il momento.

Il Governo di Malta, per esempio mette a disposizione fondi cofinanziati dall’Unione Europea a copertura delle spese di consulenza per un ammontare pari all’ 80% del relativo costo corrispondente ad un contributo di 4.000 euro. Le iniziative ammesse riguardano:

  • Lo sviluppo di un piano di impresa:
  • La realizzazione di uno studio di fattibilità;
  • La riorganizzazione aziendale;
  • La revisione dei processi e dei sistemi interni.

Per ottenere il rimborso della spesa occorre presentare e sottoscrivere una domanda di contributo accedendo ad una piattaforma online ed allegare la documentazione richiesta. Il piano di impresa deve essere sviluppato da una società di consulenza esterna rientrante nell’elenco degli intermediari autorizzati. Sheltons Malta, la società attraverso cui operiamo, è uno di essi.

Un altro investimento che non impatta troppo sulle spalle delle imprese riguarda la creazione o l’implementazione di un sito di commercio elettronico.

In questo momento in cui le imprese si scontrano con una realtà in forte cambiamento dove stanno subentrando nuovi modi di vendere, di consegnare i prodotti/servizi, e di effettuare i pagamenti, un potente sito di commercio elettronico costituisce uno strumento davvero importante visto che i consumatori si stanno abituando sempre più ad acquistare online e vogliono ricevere tutto a casa.

Anche in questo il Governo interviene con fondi pubblici a parziale copertura dei costi.

Non si tratta di una misura nuova, è stata creata alcuni anni fa con l’obiettivo di supportare le imprese nello sviluppo della presenza sui mercati esistenti e di nuovi mercati.

Oggi più che mai può essere utile per consentire la ripartenza in mercati ormai chiusi o obsoleti, a causa dello stallo attuale, e quindi permettere di cogliere opportunità a cui prima non si pensava assolutamente.

In questo caso i costi possono essere coperti fino alla misura del 50% e fino ad un importo di 5.000 euro. Il contributo sostiene le spese di creazione, sviluppo e implementazione di un sito di commercio elettronico e/o di applicazioni per cellulari. Ma finanzia anche il costo di implementazione di un sito internet esistente o la creazione di applicazioni capaci di gestire vendite e prenotazioni online. Sono inclusi anche i costi per la realizzazione di sistemi di pagamento online.

Se volete saperne di più rispetto o avete bisogno di una mano per predisporre un piano o presentare una domanda di contributo, vi aspettiamo.


Stefano De Stalis

Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato

Sheltons Malta Ltd

[email protected]

Condividi107Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Live blog: segui in diretta l’emergenza Covid-19 a Malta

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: Malta oggi registra zero casi e ancora 33 guariti

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.