• Ultime
  • Più lette
Malta prima in Europa per «ghost bank»: e gli istituti italiani fanno a gara ad approfittarne

Malta prima in Europa per «ghost bank»: e gli istituti italiani fanno a gara ad approfittarne

5 Novembre 2020
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta prima in Europa per «ghost bank»: e gli istituti italiani fanno a gara ad approfittarne

590 milioni di euro di profitti e nessun dipendente

di Giampiero Moncada
5 Novembre 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quando il «dumping fiscale» incontra gli istituti di credito ecco che si parla di «ghost bank». E Malta guida la classifica europea.

Le hanno definite “ghost bank”, perché macinano utili di tutto rispetto in alcune sedi dove lavorano pochissimi o nessun dipendente. E, ancora una volta, il fenomeno riguarda principalmente le isole Cayman; ma limitandoci all’Europa, si parla di Malta, Lussemburgo e Irlanda. Che sono, poi, le giurisdizioni accusate più spesso di fare una sorta di dumping fiscale nei confronti degli altri partner comunitari. Mentre tra le banche in questione non mancano le italiane.

Ad accendere i riflettori su questo fenomeno è un rapporto di Transparency International Ue, un’organizzazione mondiale nata per combattere la corruzione a tutti i livelli attraverso indagini e analisi dei flussi economici e finanziari.

Nel rapporto si specifica a chiare lettere che quanto riportato deve essere considerato un motivo di attenzione ma non costituisce affatto un illecito né, tanto meno, un reato.

In cosa consiste, allora, il fenomeno denunciato da Transparency International?

Semplicemente nell’aprire delle sussidiarie in località dove la tassazione è particolarmente favorevole e di avere realizzato dei profitti nonostante un organico inesistente o insignificante, in rapporto alla mole di capitali movimentati. Il dubbio, quindi (tutto da verificare!) è che alcuni profitti realizzati nel proprio Paese possano essere stati dirottati verso Paesi nei quali il prelievo fiscale è molto più leggero o, in alcuni casi, addirittura inesistente.

Si tratta di informazioni che le banche europee devono fornire grazie a una normativa europea entrata in vigore nel 2015 e che impone loro di specificare le principali voci di bilancio, come profitti e tasse pagate, per ogni singolo Paese in cui operano.

Il rapporto in questione esamina le informazioni su 39 tra le maggiori banche europee. E 29 di queste rientrano nelle caratteristiche definite “ghost bank”: alti profitti in Paesi dove non hanno alcun dipendente.

L’italiana Unicredit ha il primato della più significativa presenza fantasma nei vari Paesi con tassazione agevolata: con 37 diverse attività economiche e senza alcun impiegato, ha realizzato profitti per oltre 1,6 miliardi. E per gli autori del rapporto si tratta “senza alcun dubbio di un dirottamento dei profitti”.

Negli Emirati Arabi, Intesa San Paolo ha ottenuto un trattamento fiscale di massimo riguardo: sui 404 milioni di euro realizzati come profitto nel corso degli anni, ha pagato solo 3,3 milioni. Pari allo 0,8%. Molto meno anche del Monte Paschi, che risulta aver pagato l’1,61% dei profitti realizzati nelle cosiddette giurisdizioni fiscalmente favorevoli.

Malta è il Paese in cui è stato registrato il maggior numero di operazioni di questo tipo che hanno prodotto i profitti più consistenti tra il 2015 e il 2019: 590 milioni di euro.

“Una cifra paragonabile a quella realizzata in Slovenia” si legge nel rapporto “dove, però, gli uffici delle succursali ospitano ben 9.831 impiegati”.

A spiegare questo primato, è sufficiente il dato ricavato dagli analisti di Transparency International: le tasse pagate al fisco maltese su questi profitti hanno un’aliquota di appena il 9%. Che significa quattro volte meno dell’aliquota fiscale ufficiale, 35%, che già viene considerata dagli altri partner europei una sorta di concorrenza sleale.

Tags: Ghost Bank
Condividi236Tweet148InviaCondividi41
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 84 nuovi positivi e 167 guariti

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 174 nuovi positivi e 95 guariti

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.