• Ultime
  • Più lette
I risparmiatori maltesi preferiscono investire localmente

Classifica dei centri finanziari: luci e ombre sulla situazione maltese

13 Settembre 2017
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Classifica dei centri finanziari: luci e ombre sulla situazione maltese

di Giovanni Guarise
13 Settembre 2017
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta perde sei posizione dal mese di marzo 2017, scendendo all’85mo posto sui 92 centri finanziari considerati nell’indice Z/Yen Global Financial Centres, la più autorevole classifica della competitività e dell’influenza degli Stati a livello di finanza.

Eppure il punteggio maltese risulta in netta crescita, da 15 a 609, ma la posizione in classifica risulta inferiore a causa di un calo complessivo della fiducia. Dei 25 migliori centri, infatti, 23 risultano in caduta libera e solo due hanno scalato qualche posizione, mentre in coda alla classifica 20 dei 25 centri con punteggio inferiore hanno fatto un balzo in avanti.

Il rapporto allegato alla classifica ha evidenziato come le isole “europee” siano andate comunque bene. Jersey, Guernsey e l’Isola di Man, alle dipendenze della corona britannica, hanno dato dimostrazione di forza, e così anche Reykjavik, Gibilterra e la stessa Malta risultano in crescita.

In generale, Londra e New York sono rimasti al primo e al secondo posto, con rispettivamente 780 e 756 punti. Il rapporto ha notato con interesse come la capitale britannica, nonostante i negoziati sulla Brexit in corso, sia in discesa di soli due punti, registrando il più piccolo calo tra i primi 10 centri.

Hong Kong ha invece superato di poco Singapore al terzo posto: soltanto due punti su una scala di mille. I centri finanziari dell’Europa occidentale sono invece più volatili: in salita figurano Francoforte, Dublino, Parigi e Amsterdam, in discesa Zurigo, Ginevra e Lussemburgo.

Le valutazioni complessive per i centri finanziari europei hanno continuato a fluttuare, poiché le persone speculano su quali centri potrebbero trarre vantaggio dall’uscita di Londra dall’UE. La maggioranza dei centri è comunque in crescita, con Stoccolma, Copenhagen e Vienna che mostrano incrementi anche notevoli.

L’indice è redatto tramite l’incrocio di 102 fattori, che vanno dalla competitività dei prezzi alle condizioni per fare impresa, fino ai rischi di investimento e alla corruzione. Queste misure quantitative sono fornite da terzi, tra cui la Banca Mondiale, l’Intelligence Unit Economist, l’OCSE e le Nazioni Unite.

Le reazioni a Malta

Secondo FinanceMalta il settore dei servizi finanziari si conferma fiorente, nonostante l’indice abbia evidenziato la perdita di posizioni in classifica. E per confermare il lato positivo della medaglia snocciola alcuni dati.

Il numero dei titolari di licenze di servizi di investimento è salito dai 149 dello scorso dicembre ai 163 nel giugno 2017. Sessanta nuovi fondi sono stati istituiti nei primi sei mesi del 2017 e la registrazione dei fornitori di servizi è aumentata da 67 nel 2015 a 158 nel 2017. Nel 2016, gli investimenti diretti esteri sono aumentati da 9,5 a 151,4 miliardi di euro, di cui il 98% provenienti da attività finanziarie e assicurative, mentre i regimi pensionistici sono aumentati da 36 nel 2015 a 50 nel giugno di quest’anno. Anche le registrazioni di società e di partenariato sono aumentate a 2.625 nel primo semestre rispetto alle 2.523 unità nello stesso periodo dello scorso anno.

Secondo il Presidente di FinanceMalta, Kenneth Farrugia, tutti questi indicatori mostrano come il comparto dei servizi finanziari a Malta sia robusto, e non abbia segni di debolezza o fragilità come si potrebbe dedurre dalla relazione Global Financial Centres Index.

Ottimismo arriva altresì dal Governo, che di recente ha nominato Silvio Schembri come sottosegretario per i servizi finanziari, l’economia digitale e l’innovazione, sotto la guida diretta del Primo Ministro, che tra i primari obiettivi ha fissato la promozione delle imprese maltesi nel Regno Unito.

Di diverso avviso è invece l’opposizione, convinta che la situazione di Malta sia preoccupante, anche in relazione alla vicenda dei Panama Papers che avrebbe minato la reputazione dell’isola: ad affermarlo è Chris Said, candidato alla leadership del partito nazionalista, secondo il quale il Governo non deve prendere il nuovo rapporto alla leggera vista l’importanza vitale del settore finanziario per l’economia dell’isola.


Il rapporto completo è scaricabile qui

Tags: FinanceMaltaGlobal Financial Centres IndexZ/Yen
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Arts Council Malta istituisce il Premju Għall-Art per tutte le discipline artistiche

Prossimo articolo

Ex manager del Pjazza Teatru Rjal condannato per appropriazione indebita

Articoli correlati

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.