• Ultime
  • Più lette
L’UE avvia un’azione legale contro Malta per irregolarità nella pesca del tonno rosso

L’UE avvia un’azione legale contro Malta per irregolarità nella pesca del tonno rosso

23 Maggio 2020
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’UE avvia un’azione legale contro Malta per irregolarità nella pesca del tonno rosso

Inizia la procedura di infrazione, anche se gli operatori lamentano accuse "ingiuste"

di Edoardo Di Filippo
23 Maggio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro Malta per il mancato rispetto delle norme dell’UE in materia di pesca del tonno rosso.

Secondo la Commissione europea, Malta non è riuscita a garantire la presenza di un efficace sistema di monitoraggio, controllo e ispezione negli allevamenti di tonni rossi.

La Commissione ha affermato che diverse missioni di ispezione e verifica svolte da funzionari della Commissione europea avevano identificato una serie di gravi carenze, tra cui la mancata autorizzazione dell’accesso degli ispettori alle acque sotto la giurisdizione maltese durante uno specifico programma di controllo e ispezione.

Secondo la procedura di infrazione, Malta ha anche ritardato le indagini, limitato il numero di controlli casuali di controllo e non ha inoltre sanzionato gli operatori.

L’amministratore delegato della Federazione dei produttori di acquacoltura maltese (FMAP), Charlon Gouder, ha dichiarato che il contenuto della procedura di infrazione era “ingiusto”.

“È ingiusto, per non dire altro, che siamo accusati di qualcosa che non è mai successo. Nessun operatore ha mai fermato qualsiasi funzionario, sia del dipartimento locale della pesca che dell’UE, dal fare le proprie verifiche. Abbiamo sempre collaborato ed è quello che continueremo a fare perché è anche nel nostro interesse “, ha affermato.

Ha continuato: “Ci sono stati momenti in cui le visite di controllo hanno avuto luogo in un momento molto critico per l’industria, quando eravamo molto impegnati con i preparativi o al culmine della stagione, ma non abbiamo mai voltato le spalle a loro. Abbiamo sempre collaborato. ”

La Commissione ha accusato Malta di non aver preso le misure necessarie per rimediare alle carenze che le erano state segnalate e ha concesso al paese quattro mesi per risolvere le carenze segnalate. Senza di esse, la Commissione europea prenderà ulteriori provvedimenti.

Gouder ha affermato che gli operatori di tonno rosso di Malta hanno un’ottima reputazione all’interno della Commissione internazionale per la conservazione dei tonni dell’Atlantico.

All’inizio di quest’anno, gli operatori locali di tonno rosso hanno proposto misure per ridurre le frodi sui frutti di mare.

Gli operatori hanno dichiarato di voler introdurre un sistema di penalità a punti per tutti gli stakeholder coinvolti nella vendita di tonno, compresi hotel, ristoranti e pescherie, come misura per scoraggiare le frodi.

Vogliono anche accelerare il processo di indagine su chiunque venga catturato con grandi quantità di pesce, con sanzioni per chiunque sia colpevole di violazioni amministrative che non rientrano in un reato.


Fonte: Times of Malta

Condividi257Tweet102InviaCondividi29
Articolo precedente

Inizia l’urgente restauro della Procattedrale anglicana di San Paolo, a Valletta

Prossimo articolo

Coronavirus: aeroporto ancora chiuso almeno fino al 15 giugno

Articoli correlati

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.