• Ultime
  • Più lette
Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

21 Dicembre 2020

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

di Giampiero Moncada
21 Dicembre 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

“Una multa per accuse infondate e inconsistenti” e per “gravi carenze ipotizzate”. Un gruppo di ispettori “impreparati” e “senza alcuna conoscenza dei modelli di business diversi da quelli del mercato di massa”. Queste le accuse che Insignia cards, una società che gestisce carte di credito di lusso, per clienti cosiddetti “alto spendenti”, ha rivolto alla Fiau, Financial intelligence analysis unit, dopo avere ricevuto una sanzione di oltre 373mila euro per infrazioni alle norme dell’anti-riciclaggio.

La società ha dichiarato anche l’intenzione di ricorrere contro Fiau chiedendo all’Abe, Autorità bancaria europea, un’indagine sull’attività dell’agenzia maltese.

Le contestazioni che erano state sollevate da Fiau riguardano soprattutto la verifica dei patrimoni di alcuni clienti che, come tutti quelli di Insignia, risultano decisamente consistenti. Nonostante le dichiarazioni dei clienti fossero state poi verificate con le informazioni di “fonti indipendenti”, l’unità anti-riciclaggio ha stabilito che non c’erano sufficienti elementi per verificare la legittimità delle proprietà e dei guadagni dichiarati. E in qualche caso c’era perfino il sospetto di legami con la mafia russa.

Senza mezzi termini, il presidente di Insignia, Nada Tucakov, ha replicato che i regolatori “non riuscivano a capire in quale momento della procedura di onboarding (l’apertura della posizione di un nuovo cliente, ndr) si manifestano i rischi. L’errore più frequente è pensare che “i rischi con un nuovo cliente si presentino nella fase di onboarding. Il momento che richiede maggiore attenzione, secondo Tucakov, è piuttosto quello in cui il cliente inizia a operare e utilizzare i prodotti finanziari che gli vengono messi a disposizione. Le procedure aziendali, quindi, prevedono il massimo allerta sulle transazioni, considerando anche il fatto che i loro clienti sono soliti effettuare transazioni per importi consistenti. Lo abbiamo dimostrato anche grazie al lavoro approfondito che hanno fatto per noi Hogan Lovells e Baker McKenzie”.

A questi due studi legali internazionali Insignia ha affidato il compito di rivedere le procedure interne dell’onboarding, per avere la certezza di essere assolutamente compliant.

Ma Insignia non si limita ad accusare Fiau di incompetenza. Arriva a ipotizzare che la severità dell’agenzia sia conseguente al rischio che Malta sta correndo di finire nella grey list quando Moneyval, organismo internazionale che valuta l’efficienza dei vari Paesi nel contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, emetterà il suo verdetto, tra qualche mese. In pratica, avrebbe intensificato ispezioni e sanzioni per contrastare le accuse di favorire il malaffare.

A supporto di questa ipotesi, ha specificato che una prima ispezione era già stata fatta nel 2017 ma il report è arrivato due anni dopo, dopo la seconda ispezione del 2019. Nel corso della quale il comportamento degli ispettori, sostengono alla Insignia, è stato molto meno professionale e perfino intimidatorio. Inoltre, ad accompagnare gli ispettori Fiau c’erano anche alcuni impiegati di una società privata, la Fti Consulting.

Tra la prima e la seconda ispezione, sottolineano a Insignia, Moneyval aveva mandato un report nel quale criticava la capacità delle autorità maltesi di controllare l’attività delle società regolamentate.

Tags: Anti-riciclaggioFIAUInsignia
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Coronavirus mutato: quarantena obbligatoria per tutti i viaggiatori in arrivo dal Regno Unito

Prossimo articolo

Nuovo ceppo di coronavirus: Malta si allinea ad altri Paesi UE e sospende i voli dal Regno Unito

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.