• Ultime
  • Più lette
MFSA Malta Financial Services Authority

MFSA: «Malta rischia di essere inserita nella grey list dei paradisi fiscali»

27 Febbraio 2020
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MFSA: «Malta rischia di essere inserita nella grey list dei paradisi fiscali»

A diffondere la notizia allarmante per il mercato bancario e finanziario maltese è Christopher Buttigieg, amministratore delegato per la strategia, la politica e l'innovazione dell’autorità dei servizi finanziari MFSA di Malta

di Redazione
27 Febbraio 2020
in News
Tempo di lettura:3 mins read
2

«Malta rischia di essere inserita nella grey list del FATF. È una cosa gravissima», ha affermato il portavoce della MSFA, Christopher Buttigieg, durante una conferenza di settore organizzata dall’Institute of Financial Services Practitioners lo scorso 21 febbraio.

La grey list è stata elaborata dall’organizzazione intergovernativa Financial Action Task Force al fine di sviluppare una strategia di lotta contro il riciclaggio del denaro e il finanziamento del terrorismo. Attualmente la grey list del FATF include tredici Paesi: Botswana, Bahamas, Iran, Cambogia, Corea del Nord, Ghana, Islanda, Mongolia, Panama, Pakistan, Trinidad e Tobago, Yemen e Zimbabwe.

I Paesi compresi nella lista si trovano in un vero e proprio “limbo” poiché possono essere potenzialmente inseriti nella black list, la lista dei paradisi fiscali non cooperativi. Se così fosse, incorrerebbero in gravi sanzioni per il fatto di continuare a non limitare i rischi legati al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio di denaro. Le sanzioni potrebbero essere inflitte da istituzioni internazionali quali la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale.

Leggi anche — MFSA nel mirino della Commissione Europea: inadempienza e sospetto conflitto di interessi

Oltre alle sanzioni monetarie, gli Stati della black list potrebbero avere difficoltà ad ottenere prestiti dalle suddette istituzioni e subire una limitazione complessiva del commercio internazionale.

Secondo il portavoce della MSFA Christopher Buttigieg, le scarse leggi volte a prevenire la criminalità finanziaria a Malta e la loro debole applicazione potrebbero danneggiare gravemente la crescita economica dell’isola come anche molti settori coinvolti nel processo di vigilanza finanziaria.

«Per elevare il nostro standard abbiamo bisogno di risorse, soprattutto nell’ambito della vigilanza. In ogni caso, è necessario formare i supervisori, motivo per cui abbiamo organizzato il briefing MFSA sulla strategia che si terrà l’11 marzo prossimo», ha affermato Buttigieg. L’evento in questione aggiornerà gli stakeholders di settore sui programmi e l’attuazione delle misure di trasparenza disposte dall’Authority di vigilanza finanziaria Moneyval e rese note a luglio dello scorso anno.

A preoccupare Buttigieg anche i risultati del rapporto del Fondo monetario internazionale pubblicato il 14 febbraio scorso. Il rapporto del FMI sostiene che se Malta spera di sostenere la forte performance economica degli ultimi anni, deve prepararsi ad affrontare delle “sfide chiave”. “Se non si prende atto tempestivamente della mancanza di norme a Malta in materia di antiriciclaggio e lotta contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT), potrebbero emergere ulteriori pressioni nelle relazioni tra banche corrispondenti, il grado di attrattività del Paese per gli investimenti esteri ne risentirebbe e la stabilità finanziaria verrebbe minata”, sostiene il rapporto.

I piani strategici della MFSA prevedono sia una migliore supervisione ed esecuzione dei processi di vigilanza finanziaria sia nuove proposte per lo sviluppo del settore. Buttigieg ha annunciato, infatti, che nei prossimi mesi verranno lanciate una strategia di tecnofinanza, una strategia per i mercati dei capitali e una strategia di gestione dei fondi patrimoniali.

Interessante anche l’intervento dell’ex presidente IFSP Juanita Bencini, che durante la conferenza ha descritto Malta come “una giurisdizione non più flessibile“: «stiamo molto sulla difensiva, questo è l’umore generale. […] Non abbiamo assistito ad alcun approccio proattivo di recente. Abbiamo bisogno di più norme e ce ne saranno di nuove in futuro, ne sono certa».


banner emoney

Tags: AntiriciclaggioIFSPInstitute of Financial Services PractitionersMoneyvalTema Caldo
Condividi415Tweet235InviaCondividi66
Articolo precedente

Satira | Don’t panic, ovvero: gli effetti dell’Italia sui maltesi

Prossimo articolo

Le autorità sanitarie: screening efficaci, 22 test eseguiti, nessun positivo al coronavirus

Articoli correlati

@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.