• Ultime
  • Più lette
Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

2 Ottobre 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Air Malta addio, a fine marzo 2024 l’arcipelago avrà una nuova compagnia aerea di bandiera

di Redazione
2 Ottobre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Air Malta chiuderà i battenti entro la fine di marzo 2024 per fare spazio ad una nuova compagnia di bandiera più «forte», in grado di «realizzare profitti» e «soddisfare le esigenze del nostro Paese», almeno secondo le promesse del Primo Ministro Robert Abela che ne ha dato l’annuncio lunedì, nel corso di una conferenza stampa insieme al ministro delle Finanze, Clyde Caruana.

Air Malta chiude quindi bottega, per sempre, dopo il “no” di Bruxelles ad una nuova iniezione di capitali nelle casse del vettore aereo locale, sulla via del tramonto già da diverso tempo, dopo i numerosi tentativi di salvataggio messi in atto a più riprese, compreso quella del taglio del personale, senza raggiungere mai i risultati sperati.

«L’aereo con i colori di Malta, della compagnia di bandiera del nostro Paese, volava, vola e continuerà a volare» ha garantito Abela aprendo il suo intervento durante il quale ha spiegato che la nuova compagnia dovrebbe iniziare ad operare il 31 marzo 2024 e disporrà di una flotta di otto aerei, come l’attuale, ma che staranno in volo per più ore, al fine di soddisfare lo stesso volume di passeggeri registrato prima della pandemia. Ridotto, invece, il numero di rotte, concentrate nelle 17 più redditizie. L’obiettivo è quello di riempire gli aerei e creare profitto su ogni collegamento.

Il Primo Ministro ha inoltre aggiunto che questi risultati sono il frutto di «intensi negoziati» con la Commissione Europea, in conformità con «gli interessi del nostro Paese», ovvero quelli di poter contare su un vettore aereo nazionale in grado però di operare in modo economicamente “sostenibile” e “redditizio”.

Il governo investirà 350 milioni di euro nella nuova compagnia, da destinare all’acquisto di tre degli otto aeromobili di cui disporrà, oltre a rientrare in possesso degli slot degli aeroporti di Heathrow e Gatwick e dell’hangar e del terreno nelle pertinenze della base maltese. I 50 milioni di euro rimasti andranno a coprire altri costi.

«Oggi voglio parlare degli interessi di Malta e del futuro, non puntare il dito su ciò che avrebbe dovuto essere fatto meglio in passato» ha sottolineato Abela, spiegando come il governo stia preparando un piano di investimenti per la creazione di una nuova compagnia aerea che darà lavoro «stabile e certo» a circa quattrocento persone attualmente presenti nei libri contabili dell’azienda.

Il ministro delle Finanze ha sottolineato che tra governo e Commissione Europea sono in corso trattative legate al futuro vettore aereo nazionale, perché «riteniamo che la nostra compagnia aerea nazionale sia una parte cruciale delle infrastrutture delle nostre isole e che la connettività aerea fornita dalla compagnia aerea nazionale sia indissolubilmente legata alla crescita economica e al successo del nostro Paese».

Pertanto, secondo Caruana, «il nuovo vettore si baserà sulle tante cose buone ereditate da Air Malta, ma con una forte enfasi sulla sostenibilità finanziaria a lungo termine».

Attraverso un comunicato stampa, il governo ha dichiarato che il marchio “Air Malta” appartiene al Paese e la nuova compagnia cercherà di “rendergli onore”. Gli aerei della flotta del nuovo vettore saranno degli Airbus 320 NEO con alimentazione “sostenibile”, in linea con le nuove disposizioni ambientali.

Air Malta continuerà a volare fino al 30 marzo 2024 e i passeggeri potranno acquistare i biglietti fino a quella data secondo le modalità di sempre. I collegamenti operati dalla nuova compagnia di bandiera inizieranno ad essere operativi dal giorno successivo.

Il nome della nuova società cambierà da Air Malta a KM Malta Airlines plc. L’accordo raggiunto con la Commissione Europea prevede che dopo tre anni dal lancio del nuovo vettore, il governo dovrà cercare degli investitori privati per la privatizzazione parziale della compagnia aerea di bandiera della quale il governo continuerà a detenere le quote di maggioranza.

 

(photo credits: DOI)
Tags: aereiAir MaltaClyde Caruanacompagnia aereaIn evidenzaKM Malta AirlinesRobert Abelavoli
Condividi173Tweet108InviaCondividi30
Articolo precedente

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Prossimo articolo

Al via “Church Trails of Malta”, tre itinerari per guidare i turisti alla scoperta delle chiese fresche di restauro

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.