• Ultime
  • Più lette
I risparmiatori maltesi preferiscono investire localmente

«Al crescere dell’economia, aumentano le diseguaglianze»: uno studio della Banca centrale maltese

19 Novembre 2019
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Al crescere dell’economia, aumentano le diseguaglianze»: uno studio della Banca centrale maltese

Lo studio copre il periodo che va dal 2010 al 2016 ma tutto lascia supporre che le cose siano peggiorate negli ultimi tre anni

di Federica Giudice
19 Novembre 2019
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Banca centrale maltese ha pubblicato uno studio che analizza le disparità economiche tra il 2010 e il 2016.

Secondo uno studio pubblicato lo scorso venerdì dalla Banca centrale maltese la situazione economica delle famiglie maltesi è tutt’altro che rosea. Al crescere dell’economia, aumentano le diseguaglianze. Lo studio si focalizza sull’ineguaglianza di salario e benessere economico fra gli abitanti dell’arcipelago, rivelando che dal 2010 al 2016 la disparità è aumentata.

Sembra infatti che ad un aumento della povertà e con salari sempre più bassi anche il costo della vita sia cresciuto, creando un gap molto più alto delle altre città europee.

Un disagio sofferto maggiormente dalle fasce di reddito più basse, mentre quelle più ricche hanno al contrario diminuito le disuguaglianze.

Secondo la Central Bank il meccanismo finanziario che ruota intorno al mercato immobiliare avrebbe un ruolo centrale nel divario.

L’aumento del costo della vita ha infatti gravato sulle famiglie che necessitano di pagare un mutuo per l’acquisto della prima casa. Tra le famiglie con un maggior benessere economico vi sono quelle che hanno ricevuto eredità o patrimoni.

I più colpiti dal fenomeno sono i nuclei familiari più giovani (16-34), che se da una parte hanno un reddito più alto hanno maturato un debito maggiore negli anni dello studio.

Il debito medio ha infatti subito un’impennata: da una media di 17.122 euro nel 2010 ad una di 40.000 nel 2016. Proprio per un aumento della concessione dei mutui alla fascia di popolazione con reddito medio.

Un divario che non risparmia neanche quei nuclei familiari che hanno ormai estinto il mutuo o possiedono casa.

Le famiglie più anziane sono infatti le uniche a non aver visto un aumento della propria ricchezza perché il valore delle pensioni, conferma la Central Bank of Malta, non è più al passo con l’attuale costo della vita.

Fra le altre conclusioni dello studio, le famiglie la cui persona di riferimento svolge un lavoro autonomo sono mediamente le più benestanti.

Anche un livello di educazione terziario avrebbe un impatto positivo nella distribuzione della ricchezza.

Tags: banca centraleCentral Bank of Maltacosto della vitadivario economico
Condividi57Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Un accordo segreto tra maltesi e libici per la gestione dei migranti? Il Times of Malta sostiene di sì

Prossimo articolo

Arrestato mentre tentava la fuga il presunto mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.