• Ultime
  • Più lette
Black Friday: Malta lancia la prima piattaforma online per la promozione delle offerte locali

Black Friday: Malta lancia la prima piattaforma online per la promozione delle offerte locali

14 Novembre 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Black Friday: Malta lancia la prima piattaforma online per la promozione delle offerte locali

di Erika Diliberto
14 Novembre 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con l’arrivo del famigerato “Black Friday”, barcamenarsi in un mondo ricco di proposte ed affari alla portata di tutti, non è affatto semplice e a volte risulta essere una impresa più che ardua.

A tal proposito, il Ministro dell’Economia Silvio Schembri insieme alla Camera delle Piccole e Medie Imprese, quest’anno ha lanciato il sito web blackfridaymalta.eu che raccoglie tutte le vantaggiose proposte dal mercato maltese pensate per il “venerdì nero” delle offerte.

Un’iniziativa nata – come ha ricordato Schembri – grazie alla crescente digitalizzazione delle imprese avvenuta soprattutto nei mesi bui della pandemia. A questo proposito, la nuovissima piattaforma servirà inoltre ad aiutare e stimolare tutte quelle aziende che non sono ancora entrate nel circuito web.

Paul Abela, Presidente della Camera delle PMI ha sottolineato quanto il mese di novembre sia diventato, ai giorni nostri, un momento importante per incrementare gli affari e, per tale motivo, ha invitato tutte le aziende dell’arcipelago a presentare le proprie offerte sul nuovo portale online. Il Black Friday è infatti considerato da molti il momento ideale per acquistare i regali di Natale beneficiando dei super sconti a tempo limitato.

E così, dalla salute alla bellezza, fino ad arrivare al mondo dell’elettronica, la piattaforma offrirà un ampio ventaglio di offerte, che non si limiteranno solo al 25 novembre, ma che copriranno l’intero mese ad appannaggio di coloro vorranno “fiutare” un buon affare.

Sulla questione è intervenuta anche l’amministratore delegato della Camera delle PMI, Abigail Mamo, che a Lovin Malta ha raccontato come il nuovo sito web sia stato lanciato in quanto parte di una strategia volta ad incoraggiare più persone ad acquistare presso gli esercenti locali: «I clienti possono semplicemente visualizzare le offerte o registrarsi gratuitamente alla piattaforma. Queste ultime potranno beneficiare di offerte speciali extra, poiché la Camera sorteggerà alcune di loro ogni giorno, ed i fortunati potranno ricevere fino a due voucher con sconti speciali».

Mamo ha spiegato che la nuova piattaforma farà la differenza anche in termini di convenienza e di praticità: «Rispetto agli articoli acquistati all’estero, quelli comprati localmente potranno essere consegnati il giorno dopo l’acquisto, e se il prodotto non dovesse piacere sarà possibile restituirlo facilmente. Molte persone erano solite acquistare online dal Regno Unito, ma con la Brexit queste merci non sono più coperti dalle leggi sui consumatori dell’UE».

Solo fino a qualche anno fa il Black Friday era un’usanza esclusivamente americana per indicare il giorno che segue quello del Ringraziamento. L’internazionalizzazione del commercio, spinta soprattutto da internet e dall’e-commerce, negli ultimi anni ha esteso questa ricorrenza anche alle nostre latitudini, per chi da tempo è a caccia dell’affare giusto o per spuntare la lista dei desideri facendo l’acquisto tanto sognato ad un prezzo spesso stracciato.

Tags: Abigail Mamoaffariblack fridayonlinePaul AbelaPMISilvio Schembri
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Incidenti stradali, presidente Vella preoccupato per l’alto tasso di mortalità: «Intervenire subito»

Prossimo articolo

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.