• Ultime
  • Più lette
Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

17 Settembre 2021
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Ottobre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

In arrivo 316,4 milioni di euro per la transizione ecologica

di Sabrina Varriale
17 Settembre 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Via libera dalla Commissione Europea al piano di ripresa e resilienza (RRF) di Malta, che porterà al Paese 316,4 milioni di euro con il progetto Next Generation Eu.

La Presidente della Commissione UE, Ursula Von Der Leyen in visita istituzionale a Malta, durante una conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro Abela a Valletta, ha ufficializzato l’approvazione del  Recovery plan  presentato dal Governo maltese, relativo alle misure da intraprendere per risollevare il Paese dalla pandemia e rendere l’economia locale più “green” e digitale, in linea con le richieste sancite dal programma europeo.

«Gli investimenti nella promozione dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile delineati nel piano maltese sono tanto urgenti quanto cruciali» ha affermato la Von Der Leyen.

Il Primo Ministro Abela ha illustrato gli investimenti proposti che rispecchiano i pilastri fondamentali di Next Generation Ue, affermando che i fondi saranno utilizzati per migliorare la qualità di vita dei cittadini con interventi mirati alla sanità, alla gestione dei rifiuti, all’efficienza energetica, alla lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro, alla transizione ecologica ed all’istruzione.

Molta importanza è stata data ai progetti “verdi” ai quali saranno dedicati il 54% delle sovvenzioni per rendere il Paese a “zero emissioni” entro il 2050. «Tali Misure aiuteranno a garantire la transizione “green” di Malta» ha osservato la Presidente, riconoscendo che quello maltese è «uno dei piani più ecologici approvati finora».

Tuttavia, dopo la procedura d’infrazione avviata dall’Unione Europea contro Malta già nel 2020 , il leader della Commissione europea ha affrontato con il Premier Abela la questione relativa al rilascio dei “passaporti d’oro”,  che consente la concessione della cittadinanza europea dietro pagamento.

«È di massima importanza interrompere questa procedura perché consente a cittadini di Paesi extra UE l’accesso ai ventisette Stati membri dell’Unione Europea» ha concluso la Presidente tedesca.

Il piano ora passerà al vaglio del Consiglio Europeo che entro quattro settimane dovrà approvare la proposta, il che si tradurrebbe in un prefinanziamento del 13%  pari a 41,1 milioni di euro. Tutte le iniziative saranno finanziate con sovvenzioni dell’UE fino al 2026. La Commissione autorizzerà il pagamento suddiviso in diverse tranche erogate al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel piano dallo Stato maltese.

Durante la sua permanenza sull’isola, Ursula Von Der Leyen, ha reso omaggio alla giornalista Daphne Caruana Galizia, con una visita al memoriale di Bidnija dove è stata assassinata.

In quest’occasione la Presidente ha voluto evidenziare il ruolo cruciale che i giornalisti hanno nell’informazione, accogliendo con favore i piani che saranno presentati nelle prossime settimane dal Governo insulare per una legge “Anti-SLAPP”, per contrastare il fenomeno delle querele pretestuose volte ad intimidire i giornalisti.

credits: Ansa
Tags: In evidenzaRecovery planRobert AbelaUrsula Von der Leyen
Condividi82Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: calano i contagi, c’è una nuova vittima

Prossimo articolo

Manoel Island: approvato il progetto di riqualificazione

Articoli correlati

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.