• Ultime
  • Più lette
Budget 2024: ecco cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per una «Malta Giusta»

Budget 2024: ecco cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per una «Malta Giusta»

31 Ottobre 2023
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Budget 2024: ecco cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per una «Malta Giusta»

di Redazione
31 Ottobre 2023
in Economia, Nazionale, News
Tempo di lettura:5 mins read
1

Tante le novità nella nuova Finanziaria (a Malta “Budget 2024”) presentata ieri sera dal governo che ha così tracciato la visione futura del Paese per una “Malta giusta”, per lo meno queste sono le intenzioni già palesate nel titolo della manovra, un corposo libro da 134 pagine, quest’anno consultabile online, se solo non fosse stato scritto esclusivamente in lingua maltese, così come il sito web.

Una scelta – ci permettiamo di dire – tutt’altro che “inclusiva” per i numerosi stranieri che vivono sull’arcipelago e che magari conoscono solo l’inglese, l’altra lingua ufficiale del Paese.

Il Ministro delle Finanze Clyde Caruana e il Presidente della Repubblica George Vella, credits: DOI / Alan Saliba

Ad ogni modo, secondo quanto dichiarato dal Primo Ministro Rober Abela a margine della presentazione, la Finanziaria 2024 è stata pensata per essere incentrata sul benessere della popolazione maltese («il Budget delle Persone», chiosa Abela), e per garantire prosperità a lungo termine al Paese.

Tra gli obiettivi principali c’è la necessità di contrastare le sfide dell’inflazione schizzata alle stelle, rafforzare i redditi delle famiglie, dei lavoratori e della classe media, oltre a stabilizzare i prezzi dell’energia, dell’acqua, del gas e della benzina, nonché ad aumentare il salario minimo e migliorare gli assegni familiari.

Il Ministro delle Finanze Clyde Caruana e il Presidente della Repubblica George Vella, credits: DOI / Alan Saliba

Tra i punti chiave compare il già preannunciato aumento del salario minimo, stabilità nei costi dell’energia e dei combustibili, incremento degli assegni familiari e delle pensioni. A questi si aggiunge la buona notizia che non verranno introdotte nuove tasse, con un bilancio che mira a sostenere la crescita economica attraverso nuovi settori produttivi.

Importanza anche al settore educativo ed a quello della salute, con investimenti nell’istruzione e nella formazione tecnica, nelle infrastrutture, nell’assistenza sanitaria pubblica e nei servizi educativi.

credits: DOI

Numerose le aree che abbracciano le principali novità annunciate nella Finanziaria 2024, qui di seguito riassunte a punti:

PENSIONATI

  • Aumento di 780 euro annuali per ogni pensionato (comprensivi del meccanismo di adeguamento al costo della vita – COLA)
  • Adeguamento della pensione per coloro nati prima del 1962, che beneficeranno di aumenti calcolati sugli incrementi salariali
  • 7.000 pensionati vedovi o vedove riceveranno un ulteriore incremento della pensione, mentre coloro che hanno perso il coniuge e hanno un’età inferiore ai 61 anni beneficeranno di una pensione che non sarà più tassata
  • Riduzione della pressione fiscale sui 17.000 pensionati che ancora lavorano, per un totale di 27 milioni di euro

FAMIGLIE

  • 95.000 famiglie beneficeranno dell’incremento del meccanismo di adeguamento al costo della vita (COLA), stimato tra i 100 e i 1.500 euro all’anno a seconda del reddito del nucleo famigliare
  • Aumento di 250 euro all’anno per l’assegno alle famiglie con figli. Ne beneficeranno 62.000 bambini per un totale di 15,5 milioni di euro
  • Aumento del bonus nascite o adozioni: da 400 a 500 euro per il primo figlio o prima adozione e da 400 a 1.000 euro per il secondo (o più) figlio o altre adozioni. Sarà destinato a 3.200 famiglie
  • Ulteriori miglioramenti nell’In-Work Benefit. Ne beneficeranno 23.000 famiglie composte da coppie o genitori single che lavorano e hanno a carico figli di età inferiore ai 23 anni
  • Assegno di 150 euro di indennità per i lavoratori con orari “speciali”

ANZIANI E DISABILI

  • Aumenti da 7.000 a 8.000 euro all’anno destinati al programma “Carer at Home” (anziani che assumono un badante per assisterli nelle necessità quotidiane)
  • Progetti per case per anziani a Cospicua, Msida, Ghajnsielem
  • Un nuovo ambulatorio multidisciplinare alla Casa di Cura Floriana
  • Aumento di 487 euro annui per il programma “Carer’s Grant” (sovvenzione concessa a un genitore che non lavora per prendersi cura di uno o più figli con disabilità di età superiore ai sedici anni affetto da grave disabilità)
  • 5,2 milioni di euro destinati agli assistenti personali a sostegno dei disabili e delle loro famiglie
  • Aumento del credito d’imposta per le terapie dei bambini disabili: da 200 a 500 euro all’anno per ogni figlio disabile

LAVORO

  • Come già preannunciato il salario minimo salirà a 213,54 euro a settimana
  • Nel 2024 il meccanismo di adeguamento del costo della vita (COLA) sarà di 12,81 euro a settimana
  • Ci sarà ancora un assegno di rimborso tasse che varierà da 60 a 140 euro, per un totale di 26 milioni di euro da distribuire a 250.000 lavoratori
  • Esteso il regime di riduzione fiscale del part-time e degli straordinari

IMPRESE

  • 40 milioni di euro di contributi in denaro per le piccole e medie imprese
  • Rafforzamento di vari programmi destinati ad avvantaggiare lo sviluppo del business delle imprese

IMMOBILIARE

  • Rafforzamento dei sussidi per l’edilizia sociale. Il tetto degli aiuti passa da 600 a 4.200 euro per i single, da 4.800 a 5.400 euro per una famiglia con un figlio, da 5.000 a 6.000 euro per una famiglia con due o più figli
  • Estensione dei regimi di riduzione fiscale per gli acquirenti che acquistano casa per la prima volta e per quelli che acquistano per la seconda volta
  • Aumento del contributo da 30.000 a 40.000 euro per agli acquirenti che acquistano per la prima volta una proprietà disabitata da molto tempo a Gozo oppure che si trova in un’area di Conservazione Urbana a Gozo
  • Contributi per restauro di facciate e immobili di prestigio

STUDENTI E ISTRUZIONE

  • Indennità speciale per chi continua a studiare dopo i 16 anni e vive con i propri genitori: 500 euro per tre anni, per un totale di 7,5 milioni di euro complessivi
  • Verranno costruite nuove scuole e ristrutturate altre in tutta Malta e Gozo
  • Aumento di 64 euro all’anno per le borse di studio

OSPEDALI E SANITÀ

  • Maggiori investimenti negli ospedali Mater Dei, San Luqa, Karin Grech, Mount Carmel e Gozo General Hospital
  • Ammodernamento dei centri sanitari intorno a Malta e Gozo e apertura di nuove cliniche
  • Verranno introdotti nuovi farmaci nel formulario del governo come quelli per la fecondazione in vitro

INFRASTRUTTURE

  • Maggiori investimenti nelle infrastrutture stradali e marittime
  • Investimento di 90 milioni di euro per potenziare le infrastrutture elettrich

AMBIENTE E TRASPORTI

  • Creazione di 80.000 metri quadrati di spazi verdi intorno a Malta e Gozo
  • Proroga delle agevolazioni che incentivano l’acquisto di veicoli e motocicli elettrici
  • Contributo per chi acquista un monopattino elettrico
  • Estensione degli schemi di energia rinnovabile nelle case
  • Si prevede l’apertura di alcuni bandi per la creazione di piste ciclabili e di ulteriori parcheggi per le auto

SALUTE MENTALE

  • Pensione di invalidità per persone con problemi di salute mentale

ONG

  • Massimo 500 euro di credito d’imposta sulle donazioni alle organizzazioni di volontariato

ANIMALI

  • Strategia nazionale per la protezione e il trattamento adeguato degli animali
  • Strategia nazionale per la ricerca e l’innovazione

VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE

  • Maggiori investimenti nei tribunali e nelle forze dell’ordine
  • Due nuovi centri per continuare a combattere la violenza domestica e la violenza di genere
  • Nuovo investimento in allarmi anti-panico per le vittime di violenza domestica

SPORT

  • Riduzione dell’imposta sul reddito (7,5%) per chi pratica sport
  • Investimenti in progetti di capitale nel settore sportivo

 

 

(cover photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Budget 2024Clyde CaruanafinanziariaIn evidenzaRobert Abela
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Scippa l’anziana vicina ferendola gravemente, nei guai 34enne di San Gwann

Prossimo articolo

Tragico schianto tra due auto e una moto a Lija, muore centauro di 28 anni

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    2 anni ago

    Buona sera,

    Ho letto l’articolo su tale tema. Mi sembra che questo Governo sia sin troppo generoso e mi permetto di confermare quanto da me scritto. Non parlo solo come lavoratrice italiana dipendente in una Istituzione italiana ma anche come persona con delle difficoltà evidenti che però lavora da molti anni, ha lavorato anche a turnazione e facendo gli straordinari. Non voglio essere arrogante ma a mio parere lavorare è un modo per non pensare troppo alle proprie situazioni personali non sempre conformi ai propri desideri.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.