• Ultime
  • Più lette
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Dopo quasi 40 anni, la produzione passa in Messico e Cina; Ministero dell’Economia «profondamente preoccupato» per i dipendenti

di Redazione
30 Agosto 2025
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo quasi quarant’anni di presenza sull’arcipelago, la multinazionale svizzera Carlo Gavazzi Limited ha annunciato la progressiva chiusura del sito produttivo di Bulebel, con il conseguente trasferimento della produzione in Messico e Cina. La notizia, comunicata ieri, rappresenta un duro colpo per il settore manifatturiero maltese e mette a rischio il futuro di circa 140 dipendenti.

Secondo il comunicato ufficiale del gruppo, la decisione rientra in un piano globale di ristrutturazione e regionalizzazione delle attività, motivato da una combinazione di fattori: l’aumento dei costi internazionali, dazi e tariffe più rigidi, pressioni sulle catene di approvvigionamento, nuovi requisiti ESG e una crescente competizione per la manodopera qualificata sul mercato locale.

«Affrontiamo questo processo con rispetto e trasparenza, con la priorità di garantire supporto ai lavoratori e agli stakeholder coinvolti», ha dichiarato l’amministratore delegato del gruppo, sottolineando che la gamma di prodotti non sarà intaccata e continuerà a essere fabbricata in altri stabilimenti del network globale.

Il Ministero dell’Economia ha espresso «profonda preoccupazione» per i lavoratori e le loro famiglie, «dipendenti che hanno contribuito con impegno al successo dell’azienda a Malta per molti anni», assicurando che, ora, la priorità immediata del governo è la loro tutela.

Ha inoltre confermato che sono già stati avviati colloqui con l’azienda e con i rappresentanti dei lavoratori per definire un piano di sostegno: «Vogliamo garantire che ciascun dipendente riceva pieno supporto, dall’assistenza nel trovare un nuovo impiego all’accesso a programmi di formazione e riqualificazione professionale».

Il Ministero ha inoltre ricordato che il mercato del lavoro maltese rimane solido, con una forte richiesta di personale qualificato, e ha ribadito l’impegno dell’esecutivo a collaborare con le imprese per creare nuove opportunità.

La chiusura dello stabilimento Carlo Gavazzi a Malta segna la fine di una presenza che ha segnato un’epoca per il settore manifatturiero locale. Nato nel 1988, il sito di Bulebel era cresciuto da semplice sede di assemblaggio a centro produttivo e di ricerca e sviluppo con mercati in tutto il mondo.

La sua chiusura segna quindi la fine di un capitolo importante per l’economia maltese. Mentre l’azienda guarda a una maggiore efficienza globale, sull’arcipelago resta l’urgenza di gestire una transizione che, per centinaia di famiglie, è tutt’altro che indolore.

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BulebelCarlo Gavazziministero dell'Economia
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

Prossimo articolo

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

Articoli correlati

Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.