• Ultime
  • Più lette
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

di Redazione
21 Gennaio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato lanciato nei giorni scorsi il piano di investimenti di Infrastructure Malta (IM) che nei prossimi cinque anni consentirà all’Ente di apportare numerose migliorie alle infrastrutture marittime presenti al Grand Harbour.

I progetti previsti includono la costruzione di un nuovo molo da 360 metri per la movimentazione delle merci nella zona di Ras Hanzir a Kordin, il restauro del capannone industriale a Boiler Wharf a Senglea, l’ampliamento dei moli Pinto 4 e 5 e anche la ricostruzione del molo Lascaris, contestualmente alla realizzazione di un nuovo molo continuo in entrambe le aree con una lunghezza di 350 metri, attraverso un progetto da 25 milioni di euro. Altri capitali verranno investiti nell’area intorno al Grand Harbour per i due progetti terra-nave che consentiranno di ridurre del 90% l’inquinamento nel Porto dovuto alle emissioni delle imbarcazioni. Verrà infine data nuova vita alle banchine di Sally Port a Birgu, con una nuova passeggiata che continuerà ad estendere le passerelle pedonali lungo le rive di Cottonera.

L’obiettivo degli interventi, che vanno di pari passo con i progetti di rigenerazione portati avanti dalla Grand Harbour Regeneration Corporation (GHRC), è quello di raggiungere un “equilibrio” tra le opere che valorizzeranno le potenzialità del Porto consentendogli di accogliere le flotte più grandi, la realizzazione di nuovi moli che fungeranno da zone ricreative ed il progetto shore-to-ship che permetterà di ridurre drasticamente le emissioni nell’area.

L’ambizioso progetto è stato presentato dal ministro dei Trasporti, Aaron Farrugia, in concerto con l’amministratore delegato di IM, Ivan Falzon, e Janice Borg, a capo dell’Unità marittima all’interno dell’Ente governativo.

«Il Grand Harbour è un motore economico perché è un luogo di connettività per il nostro Paese dove riceviamo materie prime, ma anche di investimenti per navi mercantili, navi da crociera e altre nicchie economiche. Mai prima d’ora abbiamo visto così tanti investimenti in pochi anni nel Porto di Valletta. Circa 180 milioni di euro, compresi i fondi Ue, saranno investiti in un quinquennio dalla sola IM», ha affermato il ministro Farrugia.

Dal canto suo, Falzon ha spiegato che «Infrastructure Malta continuerà a lavorare ininterrottamente affinché durante quest’anno si possano vedere i primi risultati del progetto ambientale in base al quale le navi di grandi dimensioni come quelle da crociera avranno la possibilità di spegnere i motori mentre sono ormeggiate in porto. Contestualmente, inizieremo a dotare più moli a Sud del Porto di impianti adeguati affinché le navi da carico possano allacciarsi alla rete nazionale e spegnere i motori. Tra gli altri, questo progetto includerà strutture di collegamento a terra per le navi da crociera in riparazione a Palumbo».

 

(photo credits: DOI)
Tags: Aaron FarrugiaGrand HarbourInfrastructure MaltaIvan FalzonJanice BorgValletta
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”

Prossimo articolo

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.