• Ultime
  • Più lette
Con un PIL in calo al +4% nel 2020, l’economia maltese rallenta ma resta fortissima in Europa

Con un PIL in calo al +4% nel 2020, l’economia maltese rallenta ma resta fortissima in Europa

21 Febbraio 2020
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Con un PIL in calo al +4% nel 2020, l’economia maltese rallenta ma resta fortissima in Europa

La forte domanda interna, il tasso di disoccupazione ai minimi record e gli investimenti continuano a far crescere l’isola, anche se a ritmi più lenti.

di Redazione
21 Febbraio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I dati emersi su Malta dalle previsioni economiche di autunno 2019 dell’Unione Europea mostrano un quadro economico in espansione nonostante un lieve calo del PIL stimato rispetto al 2019, chiuso con una crescita del 4,5%. L’economia maltese ha iniziato a mostrare segni di raffreddamento nella prima metà dell’anno appena trascorso, dopo aver registrato una crescita annua del PIL reale vicina al 7% nel 2017 e nel 2018.

«Mentre si prevede un trend economico dinamico, la crescita del PIL dovrebbe ridursi ulteriormente al 4,0% nel 2020 e al 3,7% nel 2021. I consumi privati caleranno gradualmente, riflettendo un rallentamento nella creazione di nuovi posti di lavoro, sebbene il tasso di disoccupazione rimarrà stabile al minimo record registrato nel 2019 (3,5%). Il trend della crescita degli investimenti dovrebbe restare positivo: si prevede che i progetti esistenti, quelli finanziati dall’UE in particolar modo, verranno portati a termine», dichiara la Commissione europea.

Nonostante quest’ultima abbia definito l’economia comunitaria «un fragile equilibrio, che potrebbe essere facilmente deragliato da eventi imprevisti», si stima che il PIL reale maltese manterrà un trend 3 volte più forte rispetto alla media europea nei prossimi 2 anni.

Gli esperti europei hanno anche stabilito che a Malta «nel 2019 l’inflazione è scesa all’1,5%, nonostante un significativo aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nella prima metà dell’anno» e che «l’inflazione complessiva dovrebbe rimanere allo stesso livello sia nel 2020 sia nel 2021. Per quest’anno, dunque, l’inflazione maltese sarà pari alla media europea ma sarà inferiore l’anno prossimo». Non va comunque dimenticato che le prospettive economiche di Malta, In quanto piccola economia aperta, sono soggette a significative incertezze legate alle performance economiche dei suoi partner commerciali nonché al più ampio quadro economico europeo.

Il governo maltese ha affermato di essersi impegnato a mantenere la crescita economica attraverso una spesa record in progetti di investimento nei settori dell’aviazione, della salute e del turismo, che a loro volta avrebbero sostenuto progetti del settore privato e promosso un’equa distribuzione della ricchezza. Passano in secondo piano, invece, gli investimenti nel settore dell’edilizia residenziale, per i quali è prevista una flessione dopo diversi anni di forte crescita.

I dati economici pubblicati anche dall’Ufficio nazionale di statistica, sostiene il Governo, non fanno altro che smentire le costanti dichiarazioni propagandistiche da parte dell’opposizione sul fatto che esista una recessione “Made in Malta” in termini di costo della vita sull’isola negli ultimi anni.

Il governo prevede, al contempo, che la forte crescita economica trainata dalla domanda interna si tradurrà in solide entrate fiscali che continueranno a garantire un avanzo in bilancio delle amministrazioni pubbliche. La spesa pubblica del 2020 includerà misure sociali a favore dei pensionati (ad esempio, sussidi agli over 65 che sono a rischio di povertà), delle famiglie (ad esempio, l’estensione del trasporto gratuito a tutti gli studenti e sussidi per i neonati) e indennità per i disabili che non possono lavorare.

«Il mio impegno è quello di continuare a promuovere il progresso in modo che le nostre famiglie e le nostre imprese prosperino. Porterò avanti energicamente una strategia a favore di un’ulteriore diversificazione e innovazione degli investimenti», ha dichiarato il Ministro dell’economia Silvio Schembri durante una recente intervista.


banner emoney

Tags: Commissione Europeacrescita economicapilSilvio Schembri
Condividi168Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

Abortion Support Network è stato contattato da 82 donne maltesi in un anno

Prossimo articolo

Perché così tante persone lavorano per l’industria Maltese del Gambling?

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.