• Ultime
  • Più lette
Contratti regolari, bonus, straordinari e malattia: il governo promette tutela ai rider

Contratti regolari, bonus, straordinari e malattia: il governo promette tutela ai rider

24 Ottobre 2022
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contratti regolari, bonus, straordinari e malattia: il governo promette tutela ai rider

Presentate le nuove leggi: per i fattorini condizioni più "umane"

di Federico Valletta
24 Ottobre 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo tende una mano ai rider. Nella giornata di venerdì 22 ottobre, il Segretario parlamentare Andy Ellul ha infatti presentato le nuove norme che andranno a regolamentare i contratti lavorativi dei fattorini per la consegna di cibi o prodotti a domicilio.

Le novità sono molte: dal punto di vista economico, i datori di lavoro saranno obbligati a erogare un regolare contratto, con busta paga dettagliata completa di tutte le maggiorazioni previste, ferie e straordinari pagati a ore. Le retribuzioni dovranno inoltre prevedere paga doppia in caso di impiego durante i giorni di riposo, così come le assenze per malattia saranno riconosciute per intero. Le agenzie di collocamento e le piattaforme digitali che impiegano i rider non potranno neanche più stornare dagli stipendi commissioni per le assunzioni e alcun tipo di spesa relativa alla mansione esercitata, come l’acquisto di indumenti e attrezzature da lavoro.

Non solo: il Department For Industrial and Employment Relations (DIER) avrà facoltà di chiedere ai datori di lavoro informazioni sull’algoritmo utilizzato per assegnare le consegne ai fattorini e sui relativi orari di attività.

Le novità però non finiscono qui: a breve Malta attuerà infatti una direttiva dell’Unione Europea, che vieterà i periodi di prova superiori ai 6 mesi. A meno di condizioni dettate dalla natura dell’impiego, dopo questo periodo i lavoratori dovranno essere assunti con più garanzie, oppure “lasciati a casa”. Anche gli orari e i turni dovranno essere comunicati in anticipo ai rider, mentre i corsi di formazione dovranno essere completamente a carico dell’azienda.

Ai lavoratori infine non potrà essere impedito di avere altri impieghi, salvo per giustificati motivi di conflitti di interesse, riservatezza commerciale o per ragioni legate a sicurezza e salute.

«Non potevamo stare fermi di fronte alle lamentele» ha commentato Ellul, aggiungendo che un’indagine condotta dal DIER ha rilevato come il settore pullulasse di carenza di contratti, assenza di premi e retribuzioni inferiori al salario minimo.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: Andy EllulDIERfattorinigovernorider
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Travolto da una moto a Naxxar, centauro 23enne in gravi condizioni

Prossimo articolo

Rimossa l’ancora della Chem P che danneggiò l’interconnettore tra Malta e Sicilia

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.