• Ultime
  • Più lette
Dieci milioni di euro per la formazione dei lavoratori: un nuovo impulso per le imprese maltesi

Dieci milioni di euro per la formazione dei lavoratori: un nuovo impulso per le imprese maltesi

18 Maggio 2024
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dieci milioni di euro per la formazione dei lavoratori: un nuovo impulso per le imprese maltesi

Torna "Investing in Skills", il programma per migliorare le competenze dei lavoratori locali e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato

di Redazione
18 Maggio 2024
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha stanziato dieci milioni di euro a sostegno di tutte le imprese locali che desiderano investire nella formazione dei loro dipendenti. Il programma “Investing in Skills”, gestito da Jobsplus e cofinanziato da fondi europei, è stato infatti rinnovato con l’obiettivo di migliorare le competenze dei dipendenti e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro.

Il rinnovato programma coprirà i costi salariali dei lavoratori durante la formazione, quelli della somministrazione delle sessioni e i costi amministrativi indiretti. Prevede anche un sussidio più elevato sulla tariffa oraria del salario dei dipendenti che aderiranno al programma, legato alla media salariale piuttosto che al salario minimo nazionale. Il sostegno sarà elargito in base alle dimensioni dell’impresa: le grandi aziende riceveranno il 50% della tariffa, le medie il 60% e le piccole il 70%.

Nel precedente ciclo del programma, oltre 7,6 milioni di euro sono stati investiti nell’erogazione di 45.000 esperienze formative delle quali hanno beneficiato oltre 22.000 lavoratori di 1.200 imprese di varie dimensioni.

I dettagli di “Investing in Skills” sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa dal ministro dell’Interno, Byron Camilleri, e dal CEO di Jobsplus, Leonid McKay.

«Non solo i dipendenti, ma anche i datori di lavoro beneficeranno di questo programma perchè saranno incentivati a investire nella formazione per creare posti di lavoro di migliore qualità» ha dichiarato Camilleri, «Nessuno meglio di loro conosce le competenze necessarie per i propri dipendenti».

Il ministro ha sottolineato che negli ultimi anni il tasso di crescita economica di Malta e quello d’occupazione sono stati tra i più alti dell’Unione Europea, rimarcando che il programma aiuta a sopperire alla sfida della carenza di forza lavoro specializzata. «Crediamo fermamente che i datori di lavoro preferiscano formare i propri dipendenti piuttosto che assumere lavoratori esterni» ha concluso Camilleri.

Leonid McKay ha evidenziato che “Investing in Skills” è più grande programma di formazione di Jobsplus, in grado di rispondere alle esigenze di tutte quelle imprese locali che impiegano forza lavoro “esterna” per sopperire alla carenza di dipendenti specializzati sul territorio. «Formare i dipendenti mentre lavorano, investire nelle loro competenze e migliorare la qualità del lavoro e la produttività sono i nostri obiettivi principali» ha dichiarato McKay.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Byron CamilleriFormazioneInvesting in SkillsJobsPlusLavoroLeonid McKay
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Uno dei principali hotel di St. Paul’s Bay cambia look grazie a un investimento da 20 milioni di euro

Prossimo articolo

I lavori al MICAS entrano nella fase finale: sarà il primo spazio internazionale d’arte contemporanea del Paese

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.