• Ultime
  • Più lette
Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

15 Marzo 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fino a 750 euro di rimborso alle famiglie per le terapie dei figli con disabilità

Le terapie devono essere erogate da professionisti autorizzati e rientrare nell'elenco delle prestazioni rimborsabili

di Redazione
15 Marzo 2025
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I genitori di bambini con disabilità possono ora richiedere un rimborso annuale fino a 750 euro per coprire le spese sostenute per le terapie dei propri figli. L’iniziativa, promossa dal Ministero per l’Inclusione e il Volontariato, ha l’obiettivo di alleggerire il peso economico sulle famiglie e garantire un accesso più equo ai servizi terapeutici essenziali.

La misura rappresenta un ampliamento del precedente schema e introduce diverse semplificazioni per favorire l’adesione. I rimborsi verranno erogati ogni tre mesi, previa presentazione delle ricevute relative a una lista di terapie approvate, per un massimo di 750 euro annui. Si tratta di un incremento rispetto al limite precedente di 500 euro.

L’agevolazione è rivolta a chi ha figli al di sotto dei 16 anni in possesso del contrassegno europeo per disabili. Inoltre, per la prima volta, il rimborso sarà accessibile anche a famiglie a basso reddito, quindi esentasse, e a genitori che usufruiscono di sussidi sociali. Le terapie devono essere erogate da professionisti autorizzati o certificati.

Nel corso di una conferenza stampa, il ministro per l’Inclusione Julia Farrugia ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando che negli ultimi due anni ne hanno beneficiato circa 450 famiglie.

«Le terapie sono fondamentali per l’indipendenza e lo sviluppo dei bambini con disabilità. Tuttavia, non tutte le famiglie possono permettersi di sostenerne i costi. Questo schema aiuterà ad alleviare parte delle difficoltà economiche e a garantire un sostegno mirato ai genitori e ai loro figli» ha aggiunto Rhoda Garland, commissario per i Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD).

Per presentare domanda, i genitori devono verificare che la terapia sia inclusa nell’elenco delle prestazioni rimborsabili dopodiché inviare le ricevute o le fatture via email all’indirizzo [email protected] oppure tramite posta a CRPD, Uffiċċji tal-G5, Triq Salvu Psaila, Birkirkara.

Una volta ricevuta la documentazione, CRPD provvederà alla verifica dei requisiti e all’approvazione del rimborso, che sarà inviato tramite assegno ogni tre mesi. Non ci sono scadenze per l’invio delle richieste, purché non si superi il tetto massimo annuo di 750 euro.

Per maggiori dettagli e per scaricare il modulo di richiesta aggiornato per il 2025, visitare il sito web ufficiale.

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Disabilitàrimborsiterapie
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Al via gara d’appalto per trasformare Ulysses Grove in una nuova area verde nel cuore di Xewkija

Prossimo articolo

Tentata rapina a Naxxar, in manette i presunti ladri

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.