• Ultime
  • Più lette
Firmato nuovo accordo collettivo per i dipendenti del servizio pubblico: benefici per 33.000 lavoratori

Firmato nuovo accordo collettivo per i dipendenti del servizio pubblico: benefici per 33.000 lavoratori

30 Novembre 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Firmato nuovo accordo collettivo per i dipendenti del servizio pubblico: benefici per 33.000 lavoratori

La manovra costerà al governo 1,27 miliardi di euro e sarà valida fino al 2030

di Redazione
30 Novembre 2024
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato siglato un accordo collettivo tra governo e dieci sindacati che porterà significativi aumenti salariali e un miglioramento delle condizioni lavorative per 33.000 dipendenti del servizio pubblico. Descritta dal Premier Abela come «la migliore mai raggiunta nel settore», l’intesa si basa su quelle già raggiunte in precedenza per il Corpo di polizia, la Protezione Civile, infermieri ed ostetriche. Costerà al governo 1,27 miliardi di euro e prenderà il via a inizio 2025, con validità fino al 2030.

Previsti incrementi sostanziali agli stipendi, nuove indennità e conferma di scatti retributivi per coloro che non hanno raggiunto il massimo della scala salariale. L’aumento minimo è stato portato da 500 a 1.200 euro oltre la paga base nazionale e, tra le novità più significative, figura l’introduzione del bonus anzianità.

Il Primo Ministro Robert Abela ha affermato che il servizio pubblico rappresenta «una delle forze trainanti del Paese per continuare a offrire tutti i servizi che forniamo alle persone come governo», pertanto «sarà una pedina importante nella realizzazione della “Vision Malta 2050” in cui vogliamo vedere un salto di qualità in tanti settori cruciali».

Il segretario permanente, Tony Sultana, ha evidenziato che questo accordo non sostituirà quelli settoriali già esistenti, ma li integrerà, migliorando aspetti quali la retribuzione per gli straordinari e nuove misure per conciliare vita lavorativa e privata. «È un momento storico per continuare a modernizzare il Servizio Pubblico e garantire un servizio migliore e di qualità per il nostro Paese» ha dichiarato Sultana.

L’accordo non si limita quindi agli aspetti finanziari, ma punta anche sul benessere dei dipendenti, con particolare attenzione alla salute mentale e a iniziative sostenibili. Tra gli obiettivi vi è quello di garantire un ambiente lavorativo che favorisca un migliore equilibrio tra vita privata e lavoro.

Alla cerimonia di firma, oltre al Primo Ministro e al segretario permanente, erano presenti Joyce Cassar, segretario permanente dell’Ufficio del Primo Ministro, e i rappresentanti dei dieci sindacati coinvolti.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: accordo collettivoCastilleRobert Abelaservizio pubblicoTony Sultana
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

L’ombra del bullismo a scuola: pistola alla testa di una ragazzina di 15 anni picchiata ed accoltellata

Prossimo articolo

Piccolo incendio al Junior College subito domato dai vigili del fuoco

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.