• Ultime
  • Più lette
Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

14 Aprile 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

Ministero stanzia oltre 2 milioni di euro in nuovi incentivi per l’efficientamento energetico e risparmio idrico delle abitazioni

di Redazione
14 Aprile 2025
in Ambiente, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I cittadini potranno beneficiare di nuovi bonus per adottare soluzioni più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico e idrico nelle abitazioni. Il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia, insieme al Regolatore per l’Energia e i Servizi Idrici (REWS), ha annunciato infatti l’avvio di una serie di misure aggiornate pensate per favorire uno stile di vita domestico più rispettoso dell’ambiente e, allo stesso tempo, più economico per i cittadini.

Tra le novità più rilevanti – dichiara il Ministero – figura un nuovo incentivo destinato all’installazione di pannelli fotovoltaici collegati direttamente ai sistemi per il riscaldamento dell’acqua. Questo schema coprirà il 50% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 700 euro, permettendo così alle famiglie di produrre elettricità esclusivamente per l’acqua calda senza incidere sul limite del contatore dei pannelli fotovoltaici domestico. Rispetto ai sistemi solari tradizionali, questa nuova soluzione richiede anche un’installazione meno invasiva.

Sono stati inoltre aggiornati altri incentivi già esistenti. Il contributo per le pompe di calore per acqua sanitaria è stato aumentato da 1.000 a 1.400 euro, sempre coprendo il 50% dei costi, mentre lo schema per l’installazione di scaldacqua solari coprirà il 75% delle spese fino a un massimo di 1.400 euro, con l’aggiunta di un ulteriore bonus di 500 euro per la manutenzione dopo cinque anni. L’intero processo di richiesta è stato semplificato: la prima fase dell’applicazione, denominata Parte A, è ora completamente automatizzata e consente un’approvazione immediata per chi soddisfa i criteri richiesti.

REWS continuerà a offrire sostegno anche per altri interventi volti al risparmio energetico e idrico, tra cui il restauro di cisterne (con copertura del 50% dei costi fino a 1.000 euro), l’isolamento del tetto e l’installazione di doppi vetri (con contributo massimo di 1.000 euro), l’adozione di filtri per l’acqua del rubinetto (con rimborso del 60% fino a 100 euro), e l’acquisto di sistemi a osmosi inversa, con un contributo che può arrivare fino a 300 euro a seconda del tipo di impianto.

Nel corso della conferenza stampa, il ministro Miriam Dalli ha sottolineato come queste misure rappresentino un concreto sostegno alle famiglie e, allo stesso tempo, un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi ambientali nazionali. «Siamo impegnati a sostenere le famiglie nelle scelte che siano vantaggiose sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico» ha affermato Dalli.

Anche Marjohn Abela, amministratore delegato del REWS, ha evidenziato l’importanza di fornire alle famiglie strumenti concreti per investire in tecnologie verdi. Ha sottolineato come questi schemi mirino a facilitare l’adozione di soluzioni pratiche e accessibili per il risparmio energetico e idrico, riducendo la dipendenza dalle fonti tradizionali e promuovendo un futuro più sostenibile.

(photo credits: DOI / Daniel Scicluna)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: efficientamento energeticopannelli solariREWS
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Fermati con la droga al posto di blocco, nei guai due ventenni

Prossimo articolo

Farmaci antitumorali gratis per i pazienti: Governo dà il via alla riforma

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.