• Ultime
  • Più lette
Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

14 Aprile 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 25 Agosto
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

Ministero stanzia oltre 2 milioni di euro in nuovi incentivi per l’efficientamento energetico e risparmio idrico delle abitazioni

di Redazione
14 Aprile 2025
in Ambiente, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I cittadini potranno beneficiare di nuovi bonus per adottare soluzioni più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico e idrico nelle abitazioni. Il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia, insieme al Regolatore per l’Energia e i Servizi Idrici (REWS), ha annunciato infatti l’avvio di una serie di misure aggiornate pensate per favorire uno stile di vita domestico più rispettoso dell’ambiente e, allo stesso tempo, più economico per i cittadini.

Tra le novità più rilevanti – dichiara il Ministero – figura un nuovo incentivo destinato all’installazione di pannelli fotovoltaici collegati direttamente ai sistemi per il riscaldamento dell’acqua. Questo schema coprirà il 50% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 700 euro, permettendo così alle famiglie di produrre elettricità esclusivamente per l’acqua calda senza incidere sul limite del contatore dei pannelli fotovoltaici domestico. Rispetto ai sistemi solari tradizionali, questa nuova soluzione richiede anche un’installazione meno invasiva.

Sono stati inoltre aggiornati altri incentivi già esistenti. Il contributo per le pompe di calore per acqua sanitaria è stato aumentato da 1.000 a 1.400 euro, sempre coprendo il 50% dei costi, mentre lo schema per l’installazione di scaldacqua solari coprirà il 75% delle spese fino a un massimo di 1.400 euro, con l’aggiunta di un ulteriore bonus di 500 euro per la manutenzione dopo cinque anni. L’intero processo di richiesta è stato semplificato: la prima fase dell’applicazione, denominata Parte A, è ora completamente automatizzata e consente un’approvazione immediata per chi soddisfa i criteri richiesti.

REWS continuerà a offrire sostegno anche per altri interventi volti al risparmio energetico e idrico, tra cui il restauro di cisterne (con copertura del 50% dei costi fino a 1.000 euro), l’isolamento del tetto e l’installazione di doppi vetri (con contributo massimo di 1.000 euro), l’adozione di filtri per l’acqua del rubinetto (con rimborso del 60% fino a 100 euro), e l’acquisto di sistemi a osmosi inversa, con un contributo che può arrivare fino a 300 euro a seconda del tipo di impianto.

Nel corso della conferenza stampa, il ministro Miriam Dalli ha sottolineato come queste misure rappresentino un concreto sostegno alle famiglie e, allo stesso tempo, un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi ambientali nazionali. «Siamo impegnati a sostenere le famiglie nelle scelte che siano vantaggiose sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico» ha affermato Dalli.

Anche Marjohn Abela, amministratore delegato del REWS, ha evidenziato l’importanza di fornire alle famiglie strumenti concreti per investire in tecnologie verdi. Ha sottolineato come questi schemi mirino a facilitare l’adozione di soluzioni pratiche e accessibili per il risparmio energetico e idrico, riducendo la dipendenza dalle fonti tradizionali e promuovendo un futuro più sostenibile.

(photo credits: DOI / Daniel Scicluna)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: efficientamento energeticopannelli solariREWS
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Fermati con la droga al posto di blocco, nei guai due ventenni

Prossimo articolo

Farmaci antitumorali gratis per i pazienti: Governo dà il via alla riforma

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.