• Ultime
  • Più lette
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

«Fate pulizia, ma in fretta. Perché stanno pagando le imprese oneste»

29 Marzo 2021
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 21 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Fate pulizia, ma in fretta. Perché stanno pagando le imprese oneste»

Le aziende del gaming si dicono danneggiate dai “pochi che infrangono la legge con corruzione, riciclaggio e frodi”. I giornali parlano solo degli scandali maltesi e loro ne pagano le conseguenze.

di Giampiero Moncada
29 Marzo 2021
in Gaming, Interviste
Tempo di lettura:1 mins read
0

Il danno d’immagine che Malta sta subendo per le frequenti notizie di cronaca su episodi di corruzione e di altri crimini, sta provocando un danno concreto all’industria del Paese e, in particolare, a settori maggiormente esposti, come quello del gaming. Lo segnala Enrico Bradamante, ceo di iGen, l’associazione europea delle società di gioco on line, che ha sede a Malta.

«Noi siamo molto contenti che le istituzioni più importanti abbiano preso delle iniziative molto decise per contrastare comportamenti criminali gravi, come la corruzione, il riciclaggio e le frodi –  detto Bradamante – e siamo disponibili a dare tutto il nostro supporto alle autorità investigative per individuare e perseguire qualunque soggetto responsabile. Questo perché il comportamento di pochi ha avuto e continua ad avere un impatto negativo su quello che è il secondo settore produttivo di Malta (oltre il 13% del PIL). Parliamo di conseguenze concrete come incremento dei costi, procedure gestionali ancora più complesse, riduzione delle opportunità di business e un sostanziale danneggiamento della reputazione».

Bradamante punta il dito, in particolare, sui personaggi politici che ricoprono, o hanno ricoperto, posizioni di prestigio e di responsabilità perfino all’interno delle organizzazioni regolatorie, e che si trovano accusati di avere commesso dei reati o di essere collusi con chi è coinvolto in pesanti inchieste.

iGen chiede, quindi, alle autorità di procedere con determinazione ma di rimuovere dai ruoli decisionali figure che sono oggetto di indagini e sospetti. Anche in prospettiva dell’atteso verdetto di Moneyval, l’organismo internazionale che tra qualche settimana dovrà emettere il verdetto sulla effettiva affidabilità delle autorità maltesi nella lotta ai crimini finanziari.

 

Tags: Enrico BradamanteiGenMoneyval
Condividi80Tweet50InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: prosegue la discesa dei contagi, un solo decesso al Mater Dei

Prossimo articolo

Prostituzione, “tolleranza zero”: no ad ogni forma di legalizzazione

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.