• Ultime
  • Più lette
Malta e Cina stringono un accordo che vedrà l’arrivo di 50mila turisti entro il 2020

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

13 Aprile 2018
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

Continua ad attrarre nuovi candidati dal lontano Oriente il controverso programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”

di Cristian Virdis
13 Aprile 2018
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

A seguito dell’incontro tenutosi a Shangai in occasione del Festival di Primavera 2018, alla presenza del Sottosegretario maltese alle Riforme, Cittadinanza e Semplificazione dei Processi Amministrativi Julia Farrugia Portelli, altre 50 famiglie della Repubblica Popolare Cinese hanno deciso di aderire al programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”.

Il programma è indirizzato a potenziali investitori con un reddito annuo non inferiore ai 100mila euro, altresì disposti ad acquistare o affittare una proprietà immobiliare e ad investire almeno 250mila euro in titoli governativi.

Il meeting è stato organizzato dalla Shangai Overseas Exit Entry, società privata concessionaria del programma per la Cina, Hong Kong e Macao, e ha visto la presenza attiva e interessata di oltre 200 partecipanti in qualità di potenziali investitori.

L’incontro assume poi un valore particolare considerando che nel corso dei due anni di vita dello stesso programma, delle 140 candidature andate a buon fine, circa l’80% di questi nuovi cittadini proviene proprio dalla Repubblica Popolare Cinese.

Leggi anche — Il Governo diffonde la lista di chi ha acquisito la cittadinanza maltese nel 2016

Durante il suo intervento, il sottosegretario Farrugia Portelli ha voluto evidenziare le eccellenti relazioni bilaterali che intercorrono tra i due Paesi, già dal 1972, annunciando poi la volontà del governo da lei rappresentato di rafforzarli ulteriormente.

Ha quindi aggiunto che Malta non è soltanto una destinazione ideale in cui trasferirsi a vivere, ma anche un porto sicuro per gli investimenti, capace di attrarre progetti innovativi.

In precedenza, Julia Farrugia Portelli ha anche visitato gli uffici e gli oltre 200 dipendenti della concessionaria cinese del programma.

È poi intervenuto l’amministratore delegato della Shangai Overseas Exit Entry, Kevin Mao, rivendicando il forte impegno della società da lui guidata nel promuovere Malta nel mercato asiatico, circa 6 milioni di euro spesi in due anni, e ribadendo che tutti gli sforzi della sua società mirano a indirizzare i ricchi investitori verso l’arcipelago.

L’AD dell’Agenzia Maltese per i Visti e la Residenza, Rodrick Cutajar, ha poi riconosciuto l’ineccepibile lavoro svolto dalla concessionaria cinese, capace di assistere al meglio gli investitori interessati e portare così a buon fine la stragrande maggioranza delle candidature.

A testimonianza dell’importanza del meeting all’interno delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, hanno presenziato anche l’ambasciatore maltese nella Repubblica Popolare Cinese, John Aquilina, e il console generale a Shangai, Aldo Cutajar.

Tags: Aldo CutajarCitizenship by InvestmentJohn AquilinaJulia Farrugia PortelliKevin MaoRodrick Cutajar
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

In uscita il documentario su Daphne Caruana Galizia diretto dal giornalista italiano Carlo Bonini

Prossimo articolo

Ogni domenica a Messa in 122mila: i dati di uno studio sui maltesi e la religione

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.