• Ultime
  • Più lette
A Malta l’economia sommersa vale almeno 280 milioni di euro

Il FMI a Malta: «Fate lavorare di più le donne e gli anziani, aumentate le esportazioni»

28 Febbraio 2020
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il FMI a Malta: «Fate lavorare di più le donne e gli anziani, aumentate le esportazioni»

Le "raccomandazioni" annuali del Fondo Monetario Internazionale certificano il buono stato dell'economia ma anche le necessità di maggiori riforme strutturali

di Federica Giudice
28 Febbraio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Fondo monetario Internazionale ha pubblicato un resoconto sulle osservazioni economiche effettuate in seguito alla visita ufficiale annuale a Malta.

Come scritto sulla dichiarazione conclusiva del FMI, Malta ha goduto di una crescita economica molto rapida negli ultimi anni, e l’economia si è riequilibrata verso servizi ad alto valore aggiunto.

Una crescita che il FMI attribuisce ad un’attenta regolamentazione fiscale e a riforme strutturali, che hanno aumentato i tassi di occupazione e creato riserve di bilancio, promuovendo al contempo la coesione sociale.

Dover sostenere una performance così alta richiede però il superamento di alcune sfide “chiave”, individuate dall’istituzione.

Misure anti riciclaggio ed anti terrorismo

La prima osservazione riguarda la carenza di misure adeguate atte a prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Secondo FMI, la mancata reazione delle istituzioni in tempi adeguati potrebbe minare i rapporti tra banche corrispondenti e danneggiare l’attrattiva sugli investimenti di cui Malta gode, oltre che minacciarne la stabilità finanziaria.

Un avvertimento simile era arrivato dal corpo antiriciclaggio del Consiglio Europeo, Moneyval.

Leggi anche — MFSA: «Malta rischia di essere inserita nella grey list dei paradisi fiscali»

Gli esperti di FMI hanno espresso la necessità di particolare attenzione al settore delle banche e di tutti quelli ad alto rischio – come il gaming da remoto, le attività finanziarie virtuali e l’IIP – il controverso programma di compravendita della cittadinanza.

A tal proposito hanno sottolineato l’importanza di garantire una stabilità finanziaria a lungo termine all’Autorità sui Servizi finanziari (MFSA), e di rafforzarne capacità di supervisione e i piani per la gestione delle crisi.

“L’MFSA è sotto pressione per via dell’alto numero di istituzioni finanziarie in supervisione, delle normative in evoluzione e delle sfide associate a nuovi prodotti”.

Chiusura dei gap lavorativi

Un’altra sfida che Malta dovrà superare riguarda l’occupazione.

Secondo gli esperti di FMI, la crescita economica è avvenuta grazie ai grandi flussi di lavoratori stranieri, che  hanno però aumentato le pressioni sugli alloggi, sulle infrastrutture e sulla gestione delle risorse naturali dell’isola.

Malta dovrà ricorrere a riforme strutturali per risolvere la questione, oltre che incoraggiare le classi con più inoccupazione a partecipare al mondo del lavoro (donne ed anziani).

Dovrà inoltre riuscire a colmare il vuoto delle carenze di skills dei lavoratori e garantire l’accesso ad alloggi con prezzi accessibili.

Migliorando la governance, FMI è sicura che Malta riuscirebbe a garantire una buona attrattiva imprenditoriale e avvicinare più investitori stranieri.

Rischi fiscali

La terza ed ultima sfida riguarda i rischi fiscali associati alle passività e alle spese a lungo termine legate all’età.

Nonostante il debito pubblico sia fortemente diminuito, gli esperti hanno consigliato di affrontare le pressioni di spesa a lungo termine legate all’età, migliorare la gestione del rischio per le imprese statali ed escludere dai profitti quelli generati dal programma IIP.

Gli esperti hanno inoltre consigliato Malta di rafforzare le proprie entrate fiscali ed esplorare nuovi modi per diversificare che vadano oltre i proventi delle imposte sulle società.

Considerazioni economiche

Nonostante l’attività economica sia rimasta sopra la media per lungo tempo, FMI ha notato che questa è sempre più dipendente dalla domanda interna.

Si prospetta che il PIL sia sceso del 5% nel 2019, da un 7% del 2018, principalmente per via della scarsa domanda estera.

Secondo le aspettative, il PIL scenderà al 4% circa nell’arco del 2020, poiché gli investimenti sono influenzati da un’incertezza globale e da consumi privati più bassi.

La risposta del Governo Maltese

In merito al resoconto di FMI, il governo si è detto soddisfatto delle conclusioni positive.

“Questo è il terzo report positivo per la Nazione in poco tempo, dopo la valutazione di Moody e le previsioni della Commissione Europea“.

Il Governo ha dichiarato di aver preso nota delle raccomandazioni di FMI, soprattutto per quanto riguarda l’inclusività sociale e l’investimento nelle infrastrutture.

Infine, ha sottolineato il proprio impegno nell’implementazione di un programma che rafforzi le sfere economiche, sociali ed istituzionali Maltesi.

Tags: AntiriciclaggioeconomiafmiFondo Monetario InternazionaleOccupazione
Condividi130Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

Aids, casi di HIV in aumento a Malta

Prossimo articolo

Torna la GiG Malta Marathon: domenica 1 marzo si svolgerà la 35ma edizione

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.