• Ultime
  • Più lette
Case e busdget

«Il caro affitti spinge le famiglie alla disperazione», secondo la Federazione degli agenti immobiliari

23 Agosto 2018

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Il caro affitti spinge le famiglie alla disperazione», secondo la Federazione degli agenti immobiliari

Il presidente della Federazione, Simon Debono, ha rilasciato un'intervista al vetriolo sul problema degli affitti

di Dario Morgante
23 Agosto 2018
in Immobiliare, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo Simon Debono, presidente della Federazione degli agenti immobiliari (Federation of Estate Agents) e proprietario della Simon Estates, le prime vittime del caro-affitti sono le famiglie maltesi a basso reddito.

In un’intervista rilasciata al quotidiano Times of Malta Debono ha spiegato come spesso si presentino presso i suoi uffici famiglie maltesi con budget di 200/300 euro. Ma case per quei budget, comuni fino a qualche anno fa, «semplicemente non esistono più». E quando si tratta di affittare appartamenti di basso prezzo i lavoratori stranieri si presentano in gruppi di 6/8 persone e possono permettersi di spendere una cifra complessivamente più alta.

«I maltesi vengono messi fuori mercato, vengono spinti verso la povertà e l’essere dei senzatetto, e tutto questo quando dicono che il paese stia attraversando “il migliore dei tempi”».

«Il numero dei senzatetto», avverte Debono, «può solo aumentare, e drammaticamente. I prezzi degli immobili a Malta, sia in affitto che in vendita, sono andati ben al di là di quello che può permettersi il maltese medio».

Leggi anche — Il reddito delle famiglie maltesi proveniente dagli affitti è cresciuto del 132% in 4 anni

Secondo Debono però la colpa non risiede nei lavoratori stranieri in quanto tali, ma nella mancata pianificazione della crescita economica dell’isola, che ha bisogno di attrarre questi lavoratori ma non ha previsto come alloggiarli, creando di fatto una competizione per l’accaparramento delle poche case a basso budget disponibili.

Debono ha parole dure per il Governo, le cui commissioni sul tema delle politiche abitative sono «costantemente infiltrati dai membri di quell’organizzazione i cui leader girano in Ferrari». Il riferimento è alla Malta Developers Association, la potente lobby dei costruttori capitanata da Sandro Chetcuti. E ha aggiunto: «Le organizzazioni sensibili al problema delle famiglie maltesi senza un tetto sulla testa sono state eliminate dalle commissioni».

La Federazione degli agenti immobiliari non è nuova a questo genere di allarmi. Lo scorso giugno aveva paventato la possibilità che migliaia di famiglie maltesi possano essere costrette a lasciare le proprie case nei prossimi anni a causa del caro-affitti.

Tags: Federation of Estate AgentsSimon DebonoTema Caldo
Condividi244Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

Oltre 90 piccoli di tartaruga prendono il mare da Gnejna Bay

Prossimo articolo

Il Primo settembre torna il SickFest: techno, rock e tante novità

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.