• Ultime
  • Più lette
casa immobiliare mercato abitazione agente

Se si è giovani, single e con uno stipendio medio Malta non è il posto dove poter acquistare casa

5 Novembre 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Se si è giovani, single e con uno stipendio medio Malta non è il posto dove poter acquistare casa

La fascia di popolazione tra 25 e 30 anni senza famiglia e con uno stipendio medio non si può permettere il 95% degli immobili in vendita

di Federico Valletta
5 Novembre 2023
in Economia, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
1

Se un giovane lavoratore single che vive a Malta volesse acquistare una casa a fronte di uno stipendio medio pari a circa 21.000 all’anno, potrebbe permettersi una spesa massima di 171.000 euro. Detta così potrebbe sembrare un segnale incoraggiante per le nuove generazioni, non fosse che il 95% degli immobili in vendita sull’arcipelago costano di più.

A rivelarlo è un’indagine condotta da KMPG, società internazionale specializzata in fornitura di servizi professionali alle imprese, fiscali, legali e amministrativi, secondo la quale un giovane lavoratore tra i 25 e i 30 anni in cerca di casa avrebbe una scelta ristrettissima a disposizione, appena il 5,2% di tutte le proprietà in vendita.

I dati sono stati resi pubblici da Steve Stivala, direttore di KPMG Malta, in occasione di una conferenza dedicata proprio al rapporto annuale sul mercato immobiliare.

La scarsa accessibilità ai beni immobili per i giovani maltesi si estende alle coppie con lo stesso stipendio medio. Anche se con più disponibilità economica rispetto a una persona single, il 60% degli immobili sarebbe comunque fuori portata economica. La situazione diventa “tragica” se la coppia percepisce stipendi minimi: in questo caso, appena il 4,4% delle proprietà sarebbe nel loro potere d’acquisto.

Dati ancora più allarmanti considerando il calo del rapporto del costo degli immobili, sceso a 14,6 volte superiore al salario medio, dal 15,4 registrato nel 2022. In sostanza, anche se si guadagna di più, comprare casa a Malta è sempre meno sostenibile.

Secondo i vertici di KPMG, il mondo dell’edilizia maltese dovrebbe cambiare approccio, costruendo appartamenti più piccoli e con meno camere, in linea con le richieste del mercato e le necessità dei single senza figli, oltre che dell’ambiente.

A tal proposito è intervenuto anche l’eurodeputato laburista Alfred Sant, secondo il quale Malta dovrebbe «mettere un freno al settore edilizio, per impedire che il territorio venga sprecato in modo selvaggio», con traffico, inquinamento ambientale e acustico che presto potrebbero diventare insostenibili. Parole condivise anche dall’economista Gordon Cordina, convinto che presto arriverà il momento in cui Malta sarà costretta a intervenire per limitare la crescita edilizia incontrollata del Paese.

A tal proposito è infine intervenuto in chiusura il ministro dell’Urbanistica, Stefan Zrinzo Azzopardi, che ha annunciato l’imminente completamento della revisione dello SPED, il documento guida dell’Autorità di Pianificazione. Revisione già annunciata nel 2020, con consegna prevista a giugno 2023, ma non ancora arrivata.

 

Tags: caseimmobiliIn evidenzamercato immobiliarePotere di acquistoSPED
Condividi147Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

Si ribalta con il quad a Qala, giovane donna finisce in ospedale

Prossimo articolo

Circolava per Riccione col Maserati fingendosi un diplomatico maltese: denunciato 47enne

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    2 anni ago

    Il Governo ha lasciato e mani dei maltesi il business degli immobili, affitti record impossibili da affittare, a un impiegato medio gli danno circa mille euro e ne deve pagare minimo ottocento, mille più acqua e luce al mese, piu’ di Roma, molti maltesi proprietari ne mettono anche dieci in appartamenti con due camere da letto e distruggo i condomini, ultimamente hanno trovato anche trenta persone, letti pure nei corridoi, Bangladesh, indiani, non si capisce più niente, nessuno fa nulla e pagano tutti in contanti senza vat per quanto dicono, senza parlare degli stipendi che danno a queste persone, le cose non vanno bene, ci vorrebbe una regolamentazione in base ai metri quadrati, o alle camere da letto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.