• Ultime
  • Più lette
Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

29 Luglio 2021
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fausto Soldini, l’Ambasciatore delle eccellenze romane

Il ristoratore che ha conquistato Malta valorizza le specialità della sua terra

di Redazione
29 Luglio 2021
in Attualità, Food, Imprese
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un altro al posto suo si sarebbe “seduto” per godere dei succosi frutti di una solida e indiscutibile affermazione imprenditoriale.

Un altro al posto suo avrebbe tirato i remi in barca davanti agli effetti devastanti della crisi provocata dal COVID-19.

Ma lui non si è “seduto” pur potendosi concedere il lusso di farlo; e né tantomeno ha battuto in ritirata mente il virus divorava l’ottimismo e una discreta quota del giro d’affari.

Se Fausto Soldini è diventato Fausto Soldini è anche per questo: ovvero, non solo per le indubbie abilità di imprenditore ma anche per la capacità di resistere alle fatali intemperie a cui è sottoposto il mondo della ristorazione.

L’Italia è, inevitabilmente, sempre nel suo cuore e nella sua testa, ma non per una questione di banale nostalgia da emigrante che non si è rassegnato a stare lontano. A Malta – dove vive da otto ani – è oramai un’istituzione, e lui e la sua famiglia si sono integrati una meraviglia.

Il rapporto con l’Italia Soldini lo coltiva perché è animato dall’apprezzabile desiderio (si potrebbe pure chiamarla, bonariamente, ossessione) di migliorare costantemente la qualità di ciò che offre agli ospiti di ogni nazionalità che affollano i tavoli dei suoi sei ristoranti, un paio di quali aperti nel bel mezzo di una pandemia.

E di migliorarla portando in tavola il meglio dei prodotti della sua città: scherzando, ma non troppo, è da considerare una sorta di Ambasciatore delle eccellenze romane.


«È un discorso etico, non commerciale – spiega Soldini – perché mentre io me ne sono andato, in Italia c’è ancora tanta gente che produce delle cose buonissime che non trovi da nessun’altra parte. Si tratta spesso di piccole imprese a conduzione familiare che rischiano di chiudere o di finire nelle mani di qualche straniero. Ecco, comprando prodotti da queste aziende io perseguo due obiettivi: agli ospiti dei miei locali offro il massimo della qualità e faccio conoscere loro delle prelibatezze che non trovano altrove, e allo stesso tempo dò il mio contributo affinché le aziende italiane a conduzione familiare continuino a vivere».

Per questa ragione, Soldini ha intrecciato rapporti piuttosto intensi in particolare con due aziende la cui dimensione (ridotta) è inversamente proporzionale alla qualità (notevolissima) di ciò che producono.

Spiega l’imprenditore romano: «Io mi rifornisco dal “Salumificio Sa.No” di Accumoli, nei pressi di Rieti, vicino ad Amatrice, dal quale importiamo a Malta il famoso Guanciale Amatriciano; mentre altre bontà le compro dalla “Agraria In”, che produce l’apprezzatissimo Pecorino Romano “De Roma”. Sono delle specialità che si possono gustare in tutti i miei locali, e che possono persino essere acquistati alla “Prosciutteria” a Gzira».

Servire agli ospiti il Guanciale Amatriciano o il Pecorino Romano “De Roma” rientra in una filosofia che è anche alla base del successo dei suoi ristoranti.

A dimostrazione che la qualità delle materie prime non sta solo nelle parole, ma soprattutto nei prodotti, arrivano anche le certificazioni ITA0039 (100% italian taste certification) e “Originale pinsa romana certificata”.

 

1 of 4
- +

«La mia – aggiunge Soldini – è una costante ricerca tesa a portare a tavola i sapori autentici di una certa cucina, quella della nonna, tanto per intenderci. Io certi sapori non li ho mai dimenticati e uno dei mio obiettivi è quello di riproporli a chi viene nei miei locali».

La ricerca spasmodica della qualità non è l’unico pilastro sul quale Fausto Soldini ha edificato il suo successo in un settore complesso come quello della ristorazione, notoriamente affollato da una concorrenza spietata.

Un altro punto di forza è da ricercare nel rapporto che ha stabilito con i suoi circa quaranta dipendenti: una squadra che funziona come un orologio perché tutti si sentono parte di un solo progetto.

«Ai miei ragazzi – rivela l’imprenditore romano – dico spesso: io sono fortunato ad avervi incontrato perché da solo non avrei costruito ciò che ho costruito, ma anche voi siete altrettanto fortunati ad aver incontrato me perché avete avuto la possibilità di partecipare alla costruzione di qualcosa di importante. Ma gli dico anche un’altra cosa: voi siete gli imprenditori del futuro, e spero che quando toccherà a voi vi ricorderete che i giovani vanno sempre aiutati e incoraggiati. Perché un imprenditore non deve solo ricevere ma deve anche e soprattutto dare. Come ho sempre fatto io e come farò sempre».

Potete trovare Fausto da:

Zero Sei Trattoria Romana (Valletta), Sotto Pizzeria (Valletta), Casa Sotto (Valletta), Prosciutteria (Gzira), Sotto Pinsa Romana St. Julian’s, Sotto Pinsa Romana Marsaskala

Tags: Casa Sottocucina romanaFausto SoldiniIn evidenzaPinsa romanaProsciutteriaSotto Pinsa RomanaSotto PizzeriaZero Sei
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

Tentavano l’ingresso con certificati di vaccinazione falsi: multati due viaggiatori

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, boom di guariti

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.