• Ultime
  • Più lette
Maltazon

Maltazon, la piattaforma online per acquistare e vendere in un solo click. Ecco la rivoluzione che l’isola aspettava

14 Giugno 2021

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltazon, la piattaforma online per acquistare e vendere in un solo click. Ecco la rivoluzione che l’isola aspettava

Vantaggiosa sia per coloro che intendono acquistare prodotti online di tendenza sia per i titolari di un’attività commerciale

di Redazione
14 Giugno 2021
in Attualità, Imprese
Tempo di lettura:6 mins read
0

Creatività, entusiasmo, intuizione e competenza sono gli ingredienti perfetti che animano il segmento del mercato del commercio digitale tracciato da Maltazon, la nuova piattaforma marketplace maltese, frutto della mente di due giovani italiani, Pietro Marletta e Flavio Licciardello, in grado di coniugare sapientemente tradizione ed innovazione Made in Italy in questa ambiziosa sfida in un mercato occupato da potenti colossi internazionali.

Impronte umane e professionali accendono i motori di questo innovativo progetto imprenditoriale animandone percorsi e lungimiranze strategiche.

Maltazon, infatti, è proprio per tutti ed alla portata di tutti. Vantaggiosa sia per coloro che intendono acquistare prodotti online di tendenza, con un semplice click, sia per i titolari di un’attività commerciale che intendono promuovere e vendere online i propri prodotti sfruttando una piattaforma progettata ad hoc per offrire ampia visibilità ai brand, gratuita per i primi mesi, per poi proseguire a costi estremamente contenuti.

Attualmente specializzata nella vendita di articoli legati al mondo dell’elettronica, Maltazon ha come prossimo obiettivo quello di diventare un’importante “vetrina digitale” in grado di commercializzare anche prodotti di diverso genere come, per esempio, abbigliamento, accessori, estetica e così via.

Il cliente è al centro del progetto e della politica aziendale

Maltazon pone sempre e comunque il cliente al centro della strategia e della politica aziendale. Un occhio costantemente attento alle esigenze dei consumatori, alle caratteristiche dei prodotti, ai tempi di consegna, ai prezzi sempre competitivi.

Nulla è mai lasciato al caso, ma ogni passaggio è frutto di un’attenta analisi alla costante ricerca di strumenti all’avanguardia e garanzie di qualità.

Un punto sicuramente di forza è la praticità della piattaforma, con un semplice click si apre un mondo.

Il sito web di Maltazon prende per mano anche gli utenti più esigenti alla ricerca delle ultime novità nel mondo dell’elettronica, grazie ad una grafica all’avanguardia e specifiche sezioni che sapranno indirizzare e consigliare per ogni acquisto o necessità.

Ogni prodotto ordinato sarà recapitato direttamente a casa dell’acquirente oppure, in caso di specifica richiesta, si potrà ritirare presso il magazzino dell’azienda che si trova a Mhriel, proprio al centro dell’isola di Malta e facilmente raggiungibile.

I più rinomati brand catturano subito l’attenzione e sono pronti a far sognare giovani e adulti. Una soluzione a portata di mouse, per ogni esigenza, regalo o stile di vita.

Anche l’occhio sarà sedotto dalla peculiarità del sito, curato nel minimo dettaglio per garantire chiarezza, semplicità e comfort.

 

1 of 3
- +
maltazon
maltazon
maltazon

Un mercato di colossi dove la professionalità, la creatività e la curiosità fanno la differenza

La parola d’ordine, ordine in tutti i sensi, è convenienza. In questa ottica si inquadra il costo della spedizione che è di appena 3,90euro. Il prezzo è valido per tutta l’isola di Malta. Il sito web di Maltazon contempla due speciali etichette, due diversi tag.

“Now” che contraddistingue il prodotto già presente nel magazzino maltese, subito disponibile per il ritiro entro 24/48 ore, e “Quick” che disegna la pronta consegna nell’arco di 10-12 giorni e che è presente nel magazzino italiano.

C’è inoltre la possibilità di gestire gli ordini anche singolarmente con diverse modalità e diversi tempi di consegna.

Si apre così una nuova frontiera soprattutto per accorciare tempi e distanze e per conquistare quel segmento di mercato che non attendeva altro se non giovani preparati e pronti a investire sulle proprie competenze e sul destino dell’isola.

Questa è la vera sfida per il futuro, tempi sempre più stretti e soddisfazione costante dei clienti e dei commercianti affiliati. Il futuro dell’e-commerce getta le basi per avvicinare sempre più i maltesi ai brand e ai marchi in una rete di qualità, convenienza e celerità nella spedizione.

Le prospettive sono nelle parole di Pietro, un unico percorso tra umiltà e ambizione: “Abbiamo fatto molto ma non ancora abbastanza. Siano certi di dover migliorare sempre di più la nostra offerta, sicuri che le nostre origini e il marchio “Made in Italy” rappresentino solo un valore aggiunto alla nostra azienda.”

maltazon

I vantaggi per i titolari di partita IVA: perché unirsi a Maltazon

Quanto illustrato è solo un punto di partenza. Maltazon non intende certamente fermarsi qui. Ma nel giro di qualche mese l’offerta per la propria clientela si dirigerà verso nuovi orizzonti e nuovi settori.

In tale ottica, figlia della stessa lungimiranza strategica, si inquadra la proposta per gli associati.

I proprietari di un’attività commerciale che decidono di unirsi al progetto potranno godere di ben tre mesi gratuiti per usufruire della vetrina online di Maltazon, a partire dal momento della sottoscrizione. Successivamente continuerà il percorso con pacchetti a costo fisso e con delle commissioni in base ad ogni articolo venduto.

Garanzie imprescindibili di questa svolta imprenditoriale sono le professionalità informatiche e gestionali di Pietro Marletta e Flavio Licciardello. Ed è così che le loro risorse e loro intuizioni diventano opportunità per quanti non hanno la possibilità di investire in un e-commerce. La sfida dei due imprenditori italiani parte proprio nel 2020, l’anno in cui l’economia globale è condizionata dalla pandemia ed in cui il mercato ed il modo di acquistare sono completamente cambiati. Mentre sembra tutto fermo, la lungimiranza e le idee diventano realtà. Sofisticati e attenti studi, analisi sul territorio, esigenze del mercato, confronti con il tessuto sociale sono gli ingredienti fondamentali per avviare un progetto sano, ambizioso, concreto, in grado di accorciare le distanze tra il rivenditore e il cliente. Tutto a portata di un semplice click.

Dal racconto di Pietro si avvertono subito l’entusiasmo, la serietà e la concretezza di chi lavora ogni giorno affinché le idee diventino un ingranaggio altamente qualificato per un sistema di cui beneficeranno in tanti. E a cui si “appoggeranno” tanti che non hanno la forza economica e le competenze per fare la differenza nel settore del digitale.

«Nel 2020 abbiamo avuto un po’ tutti dei ritmi diversi – spiega Marletta – e noi che siamo sempre aperti alle nuove idee e alle nuove sfide siamo ripartiti dai nostri punti di forza».

maltazon

Da anni leader nel settore delle consulenze informatiche e nelle forniture per uffici, Pietro e Flavio sentono che è arrivato il momento di inseguire i loro sogni proprio in una fase di crisi per l’intera economia mondiale.

«Dietro la nostra piattaforma – prosegue Pietro nel suo racconto – c’è tanto lavoro di progettazione, numerosi studi e un oculato investimento. Prendendo spunto da realtà già esistenti, abbiamo lavorato duramente per garantire un progetto qualificato e innovativo. Consapevoli dei nostri punti di forza, la nostra ampia gamma di prodotti – oltre cinquemila – dedicati all’informatica e all’elettronica. Da qui nasce la vera sfida che ci consente di dare la possibilità ai rivenditori che non hanno la forza economica e le competenze per crearsi un e-commerce, di promuovere e vendere i loro prodotti a costi molto contenuti».

Con una piccola commissione sul venduto che varia dall’8% al 15% (comprensiva anche dei costi di transazione per la vendita), Maltazon non tralascia alcun dettaglio, garantendo anche la pubblicità del sito e dei prodotti al suo interno.

Proprio per questo Maltazon non è soltanto un marketplace, ma in questo anno è divenuto un punto di riferimento essenziale per le piccole e medie imprese alla ricerca di una collocazione sul mercato digitale di Malta.

Everything is just a click!

Per conoscere i brand e tutte le opportunità ecco il sito web di Maltazon.

Qualora si volesse contattare o scrivere all’azienda, la email: [email protected].  Mentre il recapito telefonico: +35620979742

I riferimenti social:

Pagina Facebook Maltazon

Pagina Instagram Maltazon

Tags: Flavio LicciardelloIn evidenzaMaltazonmarketplacePietro Marletta
Condividi298Tweet186InviaCondividi52
Articolo precedente

Troppo cemento, Gozo si ribella: «State distruggendo l’isola, stop alle costruzioni»

Prossimo articolo

COVID-19: il virus resta “fermo”, zero decessi e un solo contagio

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.