• Ultime
  • Più lette
Turismo e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole sugli affitti a breve termine

Turismo e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole sugli affitti a breve termine

9 Novembre 2022

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Turismo e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole sugli affitti a breve termine

Per Malta Business Bureau e MHRA si tratta di «un passo avanti verso una parità di condizioni nel settore della ricettività turistica»

di Stefano Andrea Pozzo
9 Novembre 2022
in Imprese, Turismo, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella giornata di lunedì 7 novembre la Commissione Europea ha sancito che i portali di affitto a breve termine come AirBnB saranno chiamati a condividere i dati delle loro piattaforme al fine di sviluppare una crescita responsabile, equa e affidabile del settore, parte di un ecosistema turistico ben bilanciato, che garantisca inoltre condizioni di parità a tutti gli operatori.

La proposta dell’esecutivo Ue arriva dopo le recenti polemiche innescate dalle maggiori capitali turistiche europee come Roma, Parigi, Londra e Barcellona, che hanno accusato la popolare piattaforma statunitense per la prenotazione di case vacanza di aver aggravato la carenza di alloggi nelle città e favorito il rincaro dei prezzi.

Questa mossa della Commissione rappresenta un tentativo di far fronte al vasto mosaico di differenti normative nazionali all’interno dell’Unione che affrontano con approcci radicalmente diversi la regolamentazione di Airbnb e dei suoi rivali, con l’obiettivo finale di bilanciare gli interessi delle città e delle zone rurali. Così cita il comunicato rilasciato dalla CE:

«Le nuove norme proposte contribuiranno a migliorare la trasparenza sugli alloggi a breve termine e sulle regole che devono rispettare affrontando l’attuale frammentazione delle modalità di condivisione dei dati da parte delle piattaforme online e prevenendo gli annunci illegali. Tutto ciò contribuirà a creare un ecosistema turistico più sostenibile e orientato verso la transizione digitale»

Il trend degli affitti a breve termine si è esteso anche a Malta, che di recente ha fatto i conti con i danni arrecati agli operatori del settore, contribuendo all’incremento della domanda di sviluppo immobiliare con un conseguente impatto sui prezzi delle case e sull’ambiente.

L’auspicio del governo è che il nuovo regolamento sugli affitti a breve termine (STR) riuscirà ad apportare una maggiore trasparenza ed equilibrio nel settore, grazie alla raccolta dalle varie piattaforme online di dati accurati come, per esempio, il numero di pernottamenti e quello degli ospiti, consentendo così alle autorità di utilizzare queste informazioni per attuare politiche maggiormente efficaci.

Un’ulteriore miglioria introdotta dalla nuova normativa proporrà anche l’aggiornamento dei sistemi di registrazione locali con la possibilità di creare un numero di registrazione univoco per immobile, in modo da poter permettere all’utente di verificare quelli in affitto direttamente dalle piattaforme online.

Il Malta Business Bureau, l’organizzazione europeista della Camera di commercio di Malta e della Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA), attraverso un comunicato ha dimostrato il suo entusiasmo per la proposta, come si evince dalle parole della presidente Alison Mizzi:

«Avere condizioni di parità a livello europeo attraverso regole chiare e semplici è essenziale e tutti ne trarranno vantaggio: i turisti continueranno a beneficiare di condizioni vantaggiose, le strutture tradizionali potranno competere in condizioni di parità e infine le autorità potranno avere un controllo più solido. Il tutto contribuirà ad un turismo più sostenibile»

Anche il presidente dell’MHRA, Tony Zahra, ha manifestato soddisfazione per l’iniziativa europea, in particolare per far fronte allo scarso rispetto di molti affittuari privati per le norme del settore:

«MHRA ha espresso preoccupazione per il mancato rispetto delle regole da parte dei proprietari di alloggi privati senza licenza che non solo non rispettano le norme, ma non sono costretti a pagare IVA, imposta sul reddito ed eco-imposta. Il risultato? Sistemazioni scadenti che fanno sfigurare Malta e creano un danno per lo Stato»

In attesa di assistere a come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, la nuova normativa ha certamente già attirato i primi consensi degli operatori del settore.

Tags: affitti breve termineAirBnBAlison Mizzicase vacanzaMalta Business BureauMercato degli affittiMhraTony ZahraTurismo
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Al Malta Poker Festival trionfa Mirko Mostaccio: per lui titolo e un bottino da 136.670 euro

Prossimo articolo

Alta velocità sulla tangenziale di St. Paul’s Bay: conducente sorpreso a sfrecciare a 189 Km all’ora

Articoli correlati

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.