• Ultime
  • Più lette
Docente avvelenato da una bottiglietta d’acqua. L’assurda vicenda in una scuola di Hamrun

Internet gratis per un anno ai giovani che proseguono gli studi dopo la scuola secondaria

30 Aprile 2023
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Internet gratis per un anno ai giovani che proseguono gli studi dopo la scuola secondaria

di Redazione
30 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con un investimento di 1 milione di euro, altri 3.200 studenti circa potranno usufruire di internet gratis per un anno.

La misura andrà a beneficio dei giovani provenienti da scuole governative, private e religiose, Junior College e MCAST, che scelgono di continuare immediatamente gli studi dopo aver terminato l’anno 11 (Modulo 5) e che hanno diritto allo stipendio studentesco.

A darne l’annuncio, il ministro dell’Istruzione e dello Sport Clifton Grima ed il ministro dell’Economia Silvio Schembri nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nella giornata di venerdì 28 aprile.

«Questo provvedimento fa parte di una serie di misure che abbiamo introdotto e che confermano il nostro impegno ad incoraggiare gli studenti nel proseguire gli studi dopo la scuola dell’obbligo, sostenendoli nel momento più delicato della loro vita, quando sono chiamati a pensare al loro futuro» ha affermato Grima, ricordando che in tre anni sono stati circa 9.800 gli studenti ad aver beneficiato del voucher, con un investimento complessivo di 3 milioni di euro.

«Questo è il modo concreto con cui vari enti, vari dicasteri di diversi ministeri lavorano insieme per creare misure per il bene dei nostri giovani e delle nostre famiglie» ha affermato Schembri, ricordando che l’iniziativa è gestita con un sistema creato da MIMCOL.

Gli studenti – si legge nel comunicato diffuso dal ministero – riceveranno via email il voucher da 300 euro che permetterà loro di avere internet gratis per un anno e che verrà riscattato presso uno dei tre fornitori di servizi internet nelle isole maltesi (Epic, GO e Melita). Con il voucher gli studenti potranno acquistare un servizio Internet per 12 mesi.

Il Ministero dell’Istruzione ha rinnovato l’accordo con i tre fornitori di servizi internet per aderire a questa iniziativa e offrire agli studenti la migliore offerta internet “on the go”. Tuttavia, gli studenti possono scegliere qualsiasi altro schema Internet offerto dal provider di loro scelta.

Per maggiori informazioni si può chiamare il numero 153 oppure inviare una email all’indirizzo internetvouchers.meyr@gov.mt

 

Tags: Clifton Grimaconnessione internetgratisistruzionescuola secondariaSilvio Schembristudenti
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro tra auto a Qormi, due feriti

Prossimo articolo

Luciano Zauri è il nuovo allenatore dell’Hamrun Spartans. Il calcio maltese continua a parlare in italiano

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.