• Ultime
  • Più lette
Internet, telefonia, tv e posta: cresce la soddisfazione generale, ma alcuni lamentano disservizi ed errori nelle bollette

La Banca Centrale di Malta nega coinvolgimenti negli aumenti in bolletta

9 Giugno 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Banca Centrale di Malta nega coinvolgimenti negli aumenti in bolletta

di Redazione
9 Giugno 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Banca Centrale di Malta ha negato di aver dato istruzioni specifiche alle aziende di telecomunicazioni riguardo il recente cambiamento delle strutture tariffarie, bensì le ha informate di porre fine al supplemento sui pagamenti elettronici nel rispetto della nuova direttiva europea.

La dichiarazione dell’istituto di credito, riportata da Lovin Malta, è arrivata a seguito delle polemiche nate sulla base degli aumenti in bolletta che graveranno sulle tasche di molti clienti di Melita, Epic e Go.

Le tre aziende, negli ultimi giorni, hanno infatti comunicato ai propri abbonati che il pagamento dei servizi attraverso alcune forme di pagamento che non prevedano l’addebito diretto su conto corrente o carta di credito, sarà soggetto ad aumenti di 1 o 2 euro su base mensile a partire dall’inizio di luglio.

Questa nuova politica si baserebbe sulla direttiva europea PSD2, adottata anche dalla Banca Centrale di Malta, che mira ad incentivare e favorire pagamenti in forma digitale.

Gli aumenti, secondo le dichiarazioni di Melita, Epic e Go, non costituirebbero un reale cambiamento del prezzo finale, ma solo la compensazione delle commissioni già a carico dei clienti, ora soggette a cambiamento dalla stessa direttiva. La nuova struttura tariffaria – sempre secondo le aziende – cambierebbe quindi in modo solamente “formale e legislativo”, modificando il modo in cui il prezzo viene rappresentato in bolletta, in linea con le istruzioni fornite dalla Banca Centrale di Malta.

Ed è proprio su questo aspetto che la Malta Central Bank ha tenuto a specificare che sì, sono state fornite istruzioni riguardo l’applicazione delle direttive europee ma, al tempo stesso, la modifica alle strutture tariffarie non è stata discussa in alcun modo con le aziende, che hanno quindi operato in autonomia; un comportamento di cui dovranno rendere conto alle autorità competenti e non all’istituto bancario.

Attualmente, dopo la segnalazione dell’europarlamentare Agius Saliba e del Ministro per l’Inclusione Julia Farrugia Portelli, i tre provider di fornitura servizi tv e wi-fi dell’arcipelago sono stati posti sotto indagine dall’Ufficio per la concorrenza, per poter verificare la corretta applicazione delle leggi in vigore, tra l’ira dei clienti che non hanno certo accolto con favore la notizia, soprattutto quelli che non hanno dimestichezza con la tecnologia o chi preferisce non condividere i propri dettagli bancari con gli operatori, pagando comunque con regolarità quanto dovuto.

Tags: Alex Agius SalibaBanca Centrale di Maltaconnessione internetepicGoJulia Farrugia PortelliMelitatv
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Prova a “volare” con una Tallinja Card; giovane finisce in manette

Prossimo articolo

Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.