• Ultime
  • Più lette

La “Blockchain Island” è ancora un’isola deserta: nessuna licenza rilasciata da MFSA

16 Luglio 2019
violenza - minacce - violenza domestica

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025

Lite tra ex degenera: lei tenta di investirlo con l’auto e lo minaccia sui social

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 16 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La “Blockchain Island” è ancora un’isola deserta: nessuna licenza rilasciata da MFSA

Agenti intermediari sono al lavoro per presentare all'ente regolatore le prime richieste

di Giovanni Guarise
16 Luglio 2019
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono passati circa otto mesi dall’entrata in vigore a Malta di tre progetti di legge per regolamentare le società di blockchain.

Tuttavia, come portato alla luce da Lovin Malta, ad oggi non è ancora stata concessa una sola licenza per operare a una società di blockchain.

Qualcosa non avrebbe quindi funzionato rispetto ai programmi annunciato all’inizio di quest’anno, quando il sottosegretario per l’Economia Digitale, Silvio Schembri, aveva previsto il rilascio delle prime licenze nel secondo trimestre del 2019.

Il noto sito web di informazione maltese ha provato a ricontattare gli uffici del segretario per fare il punto della situazione, scoprendo che attualmente Malta Financial Services Authority ha registrato 14 agenti VFA, (Virtual Financial Assets), società di servizi legali e finanziari che fungono da intermediari tra le aziende di blockchain e l’ente regolatore per il rilascio dei necessari permessi.

Il passo successivo è che gli Agenti VFA presentino le applicazioni per le licenze dopo un percorso intermedio di valutazione.

Le società di Blockchain devono quindi presentarsi a un agente VFA, chiamato a testarne la solidità finanziaria, l’attendibilità e le buone condotte in merito alla sicurezza informatica.

Successivamente gli stessi agenti VFA inoltreranno la richiesta di licenza all’MFSA, sapendo che saranno soggetti a severe sanzioni nel caso emergano pratiche illecite.

Anche se non ci sono ancora informazioni ufficiali su quante società di blockchain abbiano effettivamente presentato agli agenti una richiesta di licenza per l’MFSA, è certo che soltanto alla fine dello scorso anno, con l’entrata a regime della Blockchain Island, almeno 350 aziende hanno notificato alle autorità l’intenzione di operare a Malta.

Leggi anche – Malta è ufficialmente “blockchain island”, leggi approvate all’unanimità
Tags: Blockchain IslandMalta Financial Services AuthorityMFSASilvio SchembriTema CaldoVirtual Financial Assets
Condividi102Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Connessione veloce in arrivo per 100 scuole a Malta

Prossimo articolo

«Prezzi alle stelle, famiglie a basso reddito in ginocchio»: l’attacco a Muscat del Partit Demokratiku

Articoli correlati

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025
Maxi investimento da un milione di euro a tutela delle tradizionali “feste” maltesi: 83 progetti finanziati
Economia

Maxi investimento da un milione di euro a tutela delle tradizionali “feste” maltesi: 83 progetti finanziati

15 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.