• Ultime
  • Più lette
Il caro-vita a Malta colpisce il portafoglio: dagli affitti all’alimentari addio all’isola «cheap»…

«Prezzi alle stelle, famiglie a basso reddito in ginocchio»: l’attacco a Muscat del Partit Demokratiku

16 Luglio 2019
Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach

Mare inquinato, a Bugibba scatta il divieto di balneazione nei pressi della Perched Beach

24 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza

Centauro si schianta contro la Porte des Bombes a Floriana

24 Settembre 2023
«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente stradale a Qrendi, 29enne gravemente ferito

23 Settembre 2023
Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»

Inchiesta pubblica Sofia, i vertici delle autorità scacciano le responsabilità: «impossibile controllare tutti i cantieri»

23 Settembre 2023

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 24 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Prezzi alle stelle, famiglie a basso reddito in ginocchio»: l’attacco a Muscat del Partit Demokratiku

Chiesto un salario minimo nazionale e incentivi al settore agricolo per la produzione locale

di Redazione
16 Luglio 2019
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il forte aumento dei prezzi degli alimenti sta mettendo in ginocchio molte famiglie e le fasce di reddito più basse: lo denuncia in una nota il Partito Democratico (Partit Demokratiku).

La terza forza politica maltese mette alla luce alcuni numeri dell’ufficio nazionale di statistica. Alcuni esempi: i prezzi alimentari sono aumentati del 4,07% in 12 mesi mentre il salario minimo è aumentato dell’1,33% annuo in 3 anni. L’anno scorso il burro Benna è salito da 2,10 a 2,54 euro, il pane ha avuto incrementi dai 20 ai 24 centesimi, e dal 2011 il prezzo del cartone del latte è passato da 72 cent a 83 centesimi. Secondo Eurostat, invece, nel 2018 i prezzi del cibo a Malta erano superiori del 12% rispetto alla media UE.

Da queste cifre il salto è stato breve per puntare il dito contro il primo ministro Joseph Muscat, che nei giorni scorsi aveva affermato come le persone a Malta stiano percependo e godendo dei benefici della crescita economica, con la nascita di una nuova classe media.

L’attacco, riportato da The Malta Independent, è frontale: «I numeri non mentono, signor primo ministro circondato da uomini di fiducia, a lei fedelissimi, che con il ronzio dell’adulazione cercano di soffocare le preoccupazioni dell’uomo di strada. Joseph Muscat ha perso il contatto con la realtà delle sfide quotidiane che devono affrontare le persone più deboli, che si trovano in uno stato crescente di precarietà».

«Chiaramente – continua la nota a firma dell’onorevole Godfrey Farrugia – le politiche del governo non stanno mitigando gli effetti negativi dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, spingendo sempre più persone verso la povertà e abbassando la qualità della vita, anche per i redditi sempre più bassi e le difficoltà di risparmiare per investire nel proprio futuro e nell’educazione dei propri figli».

Secondo il Partito Democratico, Malta necessita di fissare un salario minimo nazionale e diventare meno dipendente dalle importazioni alimentari, ove possibile, incentivando a tale scopo il settore agricolo per aumentare la produzione locale.

Leggi anche – Malta: la povertà è tornata a crescere, nonostante il boom economico
Tags: Joseph MuscatPartito Democratico
Condividi299Tweet50InviaCondividi14
Articolo precedente

La “Blockchain Island” è ancora un’isola deserta: nessuna licenza rilasciata da MFSA

Prossimo articolo

Oltre 265 mila i turisti a Malta nel mese di maggio (+1,3% sul 2018)

Articoli correlati

Ambiente

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”
Eventi

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica
Cultura

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza
Vita a Malta

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.