• Ultime
  • Più lette
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’aumento dei prezzi di cibo e medicinali mette a dura prova le famiglie maltesi

16 Luglio 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’aumento dei prezzi di cibo e medicinali mette a dura prova le famiglie maltesi

Il rincaro dei generi alimentari porta i consumatori a spendere circa un quinto in più rispetto a tre anni fa per portare il cibo in tavola. L'impatto più significativo riguarda gli anziani afflitti anche dall'impennata del costo dei medicinali

di Stefano Andrea Pozzo
16 Luglio 2023
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’inflazione non offre tregua ai consumatori maltesi che nel giro di un anno si trovano dinnanzi a un aumento significativo dei prezzi pari al 3% sui generi alimentari, arrivando a spendere circa un quinto in più rispetto a tre anni fa, riscontrando sempre più difficoltà a imbandire le proprie tavole.

cibo e medicine Caritas Malta
Previsione dei costi annuali che devono sostenere le tre famiglie-tipo – credits: facebook / Caritas Malta

A dimostrarlo il report rilasciato da Caritas Malta dal titolo Minimum Essential Budget for a Decent Living (MEBDL) che ha analizzato i costi che devono sostenere tre tipologie di nuclei famigliari a basso reddito per poter mantenere una qualità di vita “dignitosa”, confrontando il tutto con i dati estrapolati dallo stesso studio nel 2020.

Com’è possibile leggere dall’infografica riportata nelle righe precedenti, lo studio ha rilevato come nel 2023 il costo annuale del paniere alimentare per una famiglia formata da due adulti e due minori sia pari a 8.634 euro (719,50 mensili), leggermente inferiore e riconducibile a 6.509,88 euro (542,49 mensili) per la seconda categoria composta da un solo adulto con due minori. Entrambe le tipologie di nuclei famigliari sono andante incontro, rispettivamente, ad un aumento del 21,24% e del 25,97% in confronto a quanto rilevato dall’ultimo MEBDL.

Infine, per quanto riguarda la terza e ultima categoria composta da una coppia di anziani di età pari o superiore ai 65 anni, pur mantenendo il costo annuale molto più basso rispetto agli altri due raggruppamenti, con 4.347,36 euro (362,28 mensili) risulta essere la fascia che registra un maggiore incremento dei prezzi dei generi alimentari (+28,82%).

Più concretamente, il report calcola come, rispetto al 2022, tali aumenti si quantificano annualmente in 248,40 euro (+2,96%) per il primo gruppo, 194,52 euro (+3,08%) per il secondo e infine di 131,52 euro (+3,12%) per la terza categoria formata da anziani.

Differenze di costo degli alimenti rispetto al 2022 - Caritas Malta
Differenze di costo degli alimenti rispetto al 2022 – credits: Caritas Malta

Tra le categorie di alimenti che hanno subito maggiormente l’impennata dei prezzi ci sono frutta e verdura, con una spesa settimanale media di 55,24 euro nei supermercati, di 48,41 euro tra gli ambulanti e di 38,50 euro presso i mercati contadini.

Differenze di costi tra le varie tipologie di rivenditori per una spesa settimanale di frutta e verdura - Caritas Malta
Differenze di costi tra le varie tipologie di rivenditori per una spesa settimanale di frutta e verdura – credits: Caritas Malta

Per questa ragione e per far fronte all’aumento dei prezzi sui generi alimentari, lo studio ha indicato ai consumatori i mercati degli agricoltori come i più vantaggiosi per il portafoglio, da preferire rispetto all’acquisto di prodotti importati e confezionati nei supermercati, che però possono riservare alcune opportunità se si approfitta delle promozioni sui prodotti prossimi alla scadenza.

Congiuntamente all’aumento del cibo, il documento ha rilevato anche un incremento delle spese sanitarie rispetto al 2022, con la famiglia composta da due adulti e due bambini che ha registrato un costo annuale complessivo in medicine pari a 388,43 euro (+9,32%), mentre un solo adulto con due figli spende ogni anno 245,78 euro (+14,07%).

La categoria composta da una coppia di anziani, contraddistinta da una spesa annua media superiore a 598,12 euro, è quella che desta maggior preoccupazione per Caritas Malta, che teme come l’incidenza annuale di questi costi possa influire maggiormente sulla loro qualità di vita, tenendo anche conto della mancata copertura per alcune tipologie di farmaci dal Servizio Sanitario Nazionale.

Differenze di costo delle spese mediche rispetto al 2022 – credits: Caritas Malta

Tra i medicinali che contribuiscono maggiormente all’aumento dei costi sanitari è stato riportato l’esempio delle compresse per il rafforzamento delle ossa, prevalentemente prescritte agli anziani, sottolineando la necessità che questi farmaci siano presto forniti gratuitamente.

 

Tags: alimentariaumento prezziCaritas MaltacibomedicinarincariSalute
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Scioperano gli attori di Hollywood e a Malta è “stop” alle riprese del sequel de “il Gladiatore”

Prossimo articolo

EUROPEI UNDER 19: Conto alla rovescia per l’attesissima finale Italia-Portogallo

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.