• Ultime
  • Più lette
CashCow: ecco l’azienda che ha deciso di puntare tutto sul lavoro da casa

CashCow: ecco l’azienda che ha deciso di puntare tutto sul lavoro da casa

28 Ottobre 2019
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

CashCow: ecco l’azienda che ha deciso di puntare tutto sul lavoro da casa

Grazie alla sua politica di lavoro al 100% da casa, Cashcow risulta essere uno dei datori di lavoro più flessibili dell'isola

di Redazione
28 Ottobre 2019
in Gaming, Lavoro
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il «remote working» è stato sempre un sogno per molti, e negli ultimi anni anche una possibilità, visto il progredire della tecnologia digitale e l’emergere di piattaforme per la condivisione lavorativa.

Sebbene molte aziende offrono ai propri dipendenti la possibilità di usufruire di un certo numero di giorni di lavoro da casa, Cashcow, una società di marketing digitale con sede a Malta, ha deciso di andare oltre, offrendo posti di lavoro da svolgersi totalmente in remoto tutto l’anno. Una novità che vale la pena analizzare.

Il lavoro da casa, a distanza, o comunque il più lontano possibile dall’ufficio

Lavorare da casa? Ok, fantastico. Si può restare in tuta tutto il giorno, ciabattare in giro per casa, allungarsi anche al frigorifero (ok, magari questo va limitato) e riuscire anche a fare qualche lavoretto domestico, una commissione o realizzare cose ben più importanti come andare a prendere i bambini a scuola.

Naturalmente il datore di lavoro potrebbe – come è successo per molti anni – preoccuparsi per un calo della produttività. Ma è così? Che dice «la scienza»?

Nel 2014 il professor Nicholas Bloom, assieme al dottorando James Liang, realizza una ricerca presso un importante call center cinese. I risultati, pubblicati dall’Harvard Business Review, hanno dimostrato che i dipendenti che avevano la possibilità di lavorare da casa risultavano maggiormente produttivi del 13,5% rispetto ai loro colleghi inzeppati dentro ai cubicoli.

Bonus (prevedibile): avevano anche un tasso di soddisfazione maggiore del proprio lavoro e, di conseguenza, minore probabilità di cambiarlo o di saltare sul carro della concorrenza.

Comunque sia, il 2014 risulta essere l’età della pietra quando si parla di un ecosistema dinamico ed in continua evoluzione come quello dell’era digitale. Se allora molte aziende si dimostravano caute fino alla paranoia, oggi le cose sono cambiate. Quanto? Molto, sembra, visto che solo quattro anni dopo, nel 2018, il 56% delle aziende – a livello mondiale – consente forme di lavoro a distanza. O almeno così sostiene una ricerca condotta dalla Owl Labs.

E in quel 56% primeggia – quantomeno a Malta – Cashcow, un’azienda che del lavoro a distanza sembra aver fatto il proprio cavallo di battaglia.

Cashcow, la “mucca da soldi” del marketing digitale

Nel 2017 tre ragazzi finlandesi, Mika, Antti e Kirmo, fondano la Cashcow, una società di marketing digitale. I tre hanno in mente favolosi progetti ma, soprattutto, creare un’azienda per la quale vorrebbero lavorare essi stessi.

Antti Alatalo, il marketing director e cofondatore, la racconta così: «Questo è stato ciò che mi ha originariamente portato nel mondo del marketing online. Volevo avere la possibilità di lavorare da dove volessi». Detto, fatto: Cashcow offre ai dipendenti vantaggi quali giornate lavorative di 6 ore, bonus per alte prestazioni e prospettive di sviluppo professionale. E, indovinate un po’? la possibilità di lavorare quelle 6 ore anche da casa.

Questa piccola rivoluzione ha consentito alla Cashcow di attrarre personale di diverse nazionalità sparso un po’ ovunque per il globo. A quanto pare il lavoro in remoto funziona davvero!

Perché parlare di marketing digitale quando possiamo parlare di Casino Professor?

Un mese dopo la fondazione Cashcow lancia il suo primo prodotto: Casino Professor. Apparentemente un azzardo in un ambiente fortemente competitivo come quello del gaming on-line. Invece, un successo. Casino Professor è un sito web dove gli utenti possono trovare i migliori casinò online, spin gratuiti e casino bonus utilizzando filtri interattivi.

Quale migliore conferma ci può essere del proprio successo, che il vincere un premio? Ed ecco che Casino Professor si aggiudica il Premio miglior esordiente agli  iGB Affiliate Awards 2018. Non male per una piattaforma con meno di un anno di vita! Ed un risultato ottenuto con dipendenti che lavorano da casa (ok, non tutti, ma tutti quelli che lo vogliono). Quando si dice le scelte vincenti.

Oggi che Casino Professor è vivo e vegeto, ha vinto premi, ha dimostrato tutto il suo valore (e continua ad essere il prodotto di punta della Cashcow) l’azienda continua a espandersi e a offrire la possibilità di lavorare in remoto. Un’iniziativa che ha anche contribuito anche ad affrontare uno dei problemi più spinosi delle aziende di gaming a Malta, quello di trovare personale altamente qualificato su di un’isola tanto piccola.
In effetti lasciare il dipendente a casa sua, in un’altra nazione europea, si è rivelata (un’altra) scelta vincente.

Tags: CashcowCasino ProfessoriGB  Affiliate Awards 2018lavoro da casa
Condividi199Tweet105InviaCondividi29
Articolo precedente

Il gruppo maltese Corinthia annuncia l’apertura di un hotel di lusso a Roma

Prossimo articolo

Gli investitori stranieri dicono la loro su Malta e la sua economia

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan
Economia

Il Premier Abela “battezza” i nuovi uffici di SiGMA Group a Balzan

26 Marzo 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.