• Ultime
  • Più lette
Le raccomandazioni della Commissione Pana alla UE: «il sistema fiscale maltese è ingiusto»

Le raccomandazioni della Commissione Pana alla UE: «il sistema fiscale maltese è ingiusto»

15 Luglio 2017
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

5 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Esplosione al porto di Mgarr: grave un uomo di 41 anni

5 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 7 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le raccomandazioni della Commissione Pana alla UE: «il sistema fiscale maltese è ingiusto»

di Carlo Campione
15 Luglio 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Werner Langen, presidente della Commissione UE Pana (Riciclaggio, elusione ed evasione fiscale) è tornato ad accusare il sistema fiscale maltese di essere «ingiusto».

La commissione Pana sta discutendo la bozza con le raccomandazioni che rivolgerà alla Commissione Europea al Consiglio Ue ed è ancora aperta ad emendamenti. Un europarlamentare del Pana ha definito «inaccettabili» i criteri che stabiliscono il mancato inserimento nella blacklist, ed in particolare ha biasimato il fatto che lo scambio automatico di informazioni sia ritenuto un criterio sufficiente per non essere più considerati a rischio. «Dovremmo anche includere quei paesi che hanno tassazioni inferiori rispetto a certe soglie».

Werner Langen, eurodeputato tedesco del Partito Popolare

Nella bozza di raccomandazioni indirizzata alla Commissione e al Consiglio UE, attualmente ancora aperta per emendamenti da parte di altri membri della Pana, i co-relatori (Jeppe Kofod dei Socialisti e Petr Ježek di Alde) hanno fatto presente come ci siano dei vuoti nell’attuale legislazione sull’evasione fiscale e sul riciclaggio di denaro sia a livello UE che a livello nazionale «e che è necessario prendere in considerazione di rinforzarla ulteriormente».

In riferimento a quanto sopra, Werner Langen ha dichiarato che le aliquote della tassazione sono decise dai singoli Stati e non regolamentate da trattati: «non credo che riusciremo ad alzare od abbassare le aliquote, in quanto ci sono molte resistenze su questa tematica. Abbiamo bisogno di avere una tassazione equa, e continueremo a discutere su questo punto per il resto dell’anno. Malta ad esempio ha una tassa sulle società del 35% che però scende al 5% per i soggetti stranieri, non lo considero un trattamento equo”.

Gli europarlamentari della Commissione Pana chiedono inoltre agli Stati membri di cessare la pratica dei condoni fiscali, perché favoriscono l’evasione e il riciclaggio di denaro. Hanno poi lamentato la mancanza di statistiche sulla portata dell’evasione fiscale sottolineando l’importanza di sviluppare metodi che permettano di quantificare l’impatto dell’evasione sui conti pubblici ed in generale sulle attività economiche. La bozza chiede anche alla UE di definire chiaramente cosa sia illegale e cosa legale, anche se immorale, per quanto riguarda le pratiche di evasione ed elusione fiscale.

Pur accogliendo con favore il ruolo della Commissione nello stilare una lista comune europea delle giurisdizioni fiscali non cooperative, la bozza chiede che il Consiglio non vada a smorzare i criteri stabiliti nella lista stessa. I parlamentari insistono che «l’assenza di tassazione sulle società o tasse su società con aliquote prossime allo zero, devono essere considerati criteri per l’inserimento in blacklist».

 

Tags: Commissione PanaWerner Langen
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Lettone fermato in aeroporto con 24.000 sigarette

Prossimo articolo

Estate all’insegna della robotica per 200 scolari gozitani

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.