• Ultime
  • Più lette
L’intervento – 2020, ultime scadenze per l’utilizzo dei fondi pubblici per le imprese

L’intervento – 2020, ultime scadenze per l’utilizzo dei fondi pubblici per le imprese

17 Ottobre 2020
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – 2020, ultime scadenze per l’utilizzo dei fondi pubblici per le imprese

di Stefano De Stalis
17 Ottobre 2020
in Economia
Tempo di lettura:4 mins read
0

Il 2020 è un anno decisivo perché entro dicembre si chiude la operatività di quasi tutti gli strumenti di incentivazione per le imprese, sia nazionali che europei, scrive Stefano de Stalis.

Lo scorso marzo, le imprese hanno cominciato a confrontarsi con le problematiche connesse alla diffusione del COVID 19 quali la riduzione del fatturato, la cancellazione delle commesse, la riduzione improvvisa dei flussi turistici.

Le imprese, piccole e grandi, hanno dovuto ripensare al loro modo di lavorare definendo nuove strategie aziendali, nuovi piani di marketing ed hanno riscoperto l’importanza della comunicazione via Internet, stabilendo un nuovo modo di incontrarsi e di vendere i prodotti o i servizi, ovviamente lo facevano anche prima del COVID 19 ma ora, questa strada è diventata ormai prassi, ci si incontra via Teams, Skype o Zoom, nascono nuovi network, si compra online.

Ed ecco allora che occorre definire piani di impresa e creare nuove strutture virtuali per trasformare quello che era un normale sito Internet in un vero e proprio negozio. Insomma, il commercio elettronico sta registrando un vero boom.

Per chi vuole prepararsi con un piano d’impresa solido, è bene tenere presente che vi sono dei fondi pubblici che coprono gran parte dei costi, come vi sono fondi che supportano la realizzazione di un sito e-commerce. E gli aiuti diventano ancora più importanti ora, che vi è il reale bisogno di mitigare le ripercussioni dovute al COVID-19.

Ed a tale proposito occorre anche ricordare che sono state adottate nuove misure governative, già entrate in vigore alcuni mesi fa, con l’obiettivo di dare un po’ di respiro alle aziende spesso rimaste senza liquidità. Diventa quindi fondamentale capire come funzionano questi fondi, cercare le opportunità che il governo e l’Unione Europea offrono e sfruttarle a fondo perchè sarebbe un vero peccato lasciarle inutilizzate. E’ vero, non è sempre facile ottenere i fondi ed il processo di richiesta e approvazione può durare mesi ma ciò non toglie che si possa provare.

Il 2020 è un anno decisivo perché entro dicembre si chiude la operatività di quasi tutti gli strumenti di incentivazione per le imprese, sia nazionali che europei.

Occorrerà poi attendere la nuova programmazione che segnerà il via a nuove misure, alcune delle quali partiranno già a gennaio 2021.

Vogliamo solo riassumerne alcune di esse, quelle che intervengono sui progetti di innovazione e sulle nuove iniziative. Per le altre, ricordatevi di scriverci.

1) Ricerca e Sviluppo (domanda da presentare entro il 31 dicembre 2020)

Riguarda i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, questi ultimi includono anche la progettazione, la costruzione e il collaudo di prototipi.

L’incentivo è definito in termini di credito d’imposta e viene calcolato nella misura massima del 45% della spesa ammissibile.

Le spese ammissibili comprendono varie tipologie di costo:

  • Costo degli amministratori e del personale dipendente impegnato direttamente in un’attività di ricerca e sviluppo.
  • Attività di supporto quali manutenzione, formazione, sicurezza, amministrazione e finanza, nella misura in cui queste attività sono svolte ai fini dello svolgimento dell’attività di ricerca e sviluppo.
  • Costi per l’acquisizione di materiali utilizzati direttamente, consumati o trasformati nel processo di svolgimento dell’attività di ricerca e sviluppo.
  • Costi per l’approvvigionamento di acqua ed elettricità connessi al progetto di ricerca.
  • I costi del software (SAAS) sono considerati spese ammissibili nella misura in cui il software viene utilizzato direttamente per l’attività di ricerca e sviluppo.
  • Costi di ricerca affidata a terzi attraverso un contratto e costi per consulenze e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente per l’attività di ricerca.

2) Business Development and Continuity (domanda da presentare entro il 31 dicembre 2020)

La misura può supportare diverse attività come la fase di sviluppo iniziale dell’azienda, i progetti di espansione, il consolidamento di alcune attività e la riorganizzazione delle attività.

Il contributo può essere concesso sottoforma di credito d’imposta o a fondo perduto fino ad un importo massimo di 200.000 Euro.

Le spese ammissibili sono le seguenti:

  • Salari e stipendi.
  • Affitto di immobili.
  • Servizi direttamente connessi alle operazioni aziendali.
  • Il costo di trasferimento di e acquisto di beni materiali come macchinari ed attrezzatura.
  • Costi delle utenze.

3) Start Up Finance (domanda da presentare entro il 31 dicembre 2022)

È una misura che supporta l’avvio di piccole imprese in grado di dimostrare un concetto di business valido e che riescono a mantenere l’impegno di espandere e sviluppare ulteriormente la loro attività.

In questo caso l’incentivo massimo accordato è di 400.000 Euro e può essere aumentato fino a 800.000 Euro se la Start-up è un’impresa innovativa. Requisito fondamentale richiesto è che il programma di incentivazione venga collegato ad operazioni di private equity, all’assunzione di costi per stipendi e salari, all’acquisizione di beni materiali e immateriali, ad operazioni sul capitale circolante ed a quello connesso con campagne di crowdfunding.

Tipo di incentivo:

  • Finanziamento fino al 50% del progetto (o dell’aumento di capitale) da finanziare attraverso una campagna di crowdfunding.
  • Finanziamento fino al 75% del costo per l’acquisto di macchinari, attrezzature e beni immateriali per la realizzazione del progetto di avviamento.
  • Finanziamento fino al 75% dei costi salariali delle persone impiegate con contratto a tempo pieno.
  • Finanziamento pari al 50% dell’aumento di capitale sociale versato.

L’azienda stipulerà un accordo per la restituzione del finanziamento in base ad un piano concordato e sarà tenuto a pagare un minimo del 10% annuo degli utili ante imposte fino al rimborso dei fondi erogati.

4) Start Up Advance (domanda da presentare entro il 30 ottobre 2020)

La misura è stata studiata per le imprese costituite da meno di cinque anni e che sono in procinto di consolidare un’attività commerciale che abbia dimostrato un potenziale di mercato.

L’incentivo è stabilito in un contributo massimo di 100.000 euro.

Quelli, appena descritti, sono alcuni degli incentivi ancora operativi, ma se volete informazioni sugli altri strumenti messi a disposizione a livello nazionale ed europeo potete contattarci e cercheremo di aiutarvi nell’individuazione degli incentivi più adatti al vostro progetto e anche nella definizione di un piano d’impresa. Sarà sufficiente contattarci scrivendo all’indirizzo email indicato sotto.


Dott. Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta
[email protected]

Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Mostra online dell’artista Alice Pasquini e talk tra Alice e Nicolas Ballario

Prossimo articolo

Malta, nuove regole anti Covid: ecco cosa c’è da sapere

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.