• Ultime
  • Più lette
banca computer ufficio impiegato lavoro

L’intervento – Contributi per la digitalizzazione delle microimprese

8 Maggio 2023

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per la digitalizzazione delle microimprese

di Stefano De Stalis
8 Maggio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’economia maltese dipende prevalentemente dalle Piccole e Medie Imprese di cui le microimprese rappresentano il 97% del totale.

Partendo da questa considerazione, di recente, il Governo di Malta ha lanciato un nuovo strumento di incentivazione per promuovere la digitalizzazione delle aziende di piccolissima dimensione, le così dette “microimprese” che per la definizione dell’Unione Europea sono quelle con non più di 10 dipendenti e con un fatturato o attivo di bilancio non superiore a 2 milioni di euro.

Come si diceva sopra, lo strumento in questione è stato ideato per supportare la digitalizzazione delle imprese con lo scopo di diventare più competitive sul mercato globale. E ciò sarà possibile attraverso l’acquisizione di hardware e software e altre soluzioni digitali in grado di attivare una serie di misure tra le quali per esempio: una maggior efficienza di progettazione ed ingegneria dei prodotti e dei processi, l’aumento della produttività, una migliore gestione degli appalti, l’implementazione della catena di approvvigionamento/distribuzione nonchè l’implementazione del servizio post vendite.

L’ammontare del contributo riesce a coprire fino al 50% del costo per gli investimenti realizzati a Malta e fino al 60% del costo per gli investimenti realizzati a Gozo, fino ad un ammontare massimo di aiuto pari a 10.000 euro per ogni singolo investimento.

L’investimento deve essere effettuato e concluso entro tre mesi dalla firma del “Grant Agreement” (contratto con l’autorità governativa). Eccezionalmente può essere richiesta un’estensione ma deve essere chiaramente giustificata e in nessun caso il periodo può andare oltre il 30 giugno 2026.

Il budget previsto per questo strumento di incentivazione è di 2 milioni di euro.

Le prossime scadenze per la presentazione delle domande sono le seguenti: 15 maggio 2023, 31 maggio 2023, 16 giugno 2023, 30 giugno 2023, 14 luglio 2023, 31 luglio 2023.

Lo strumento rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2023 salvo la disponibilità di fondi. L’incentivo è soggetto alla normativa “de minimis” che prevede un ammontare massimo di contributo ottenibile nei tre anni precedenti a quello della domanda non superiore a 200.000 euro.

I vantaggi concreti che possono venire dall’informatizzazione dell’azienda sono molti e possono aiutare le imprese in diverse aree di attività, ad esempio:

  • La digitalizzazione del sistema di gestione delle risorse e del personale può ottimizzare il modo in cui le attività e i compiti vengono attivati, favorendo il flusso di lavoro e producendo benefici a lungo termine;
  • L’uso di nuove macchine basate su tecnologie digitali può migliorare la produzione di merci, sia aumentando la qualità del prodotto finito che accelerando il processo;
  • La fornitura di servizi su misura in base alle richieste dei clienti può essere facilmente organizzata e analizzata attraverso software e programmi;
  • Raggiungere nuovi potenziali clienti è molto più semplice grazie al marketing digitale e l’uso di canali online che possono identificare nuovi clienti ed ottimizzare la comunicazione delle informazioni.

Gli investimenti ammissibili, che si possono attuare per il raggiungimento degli obiettivi descritti sopra, sono i seguenti:

  • Hardware e Software commerciale “out-the-shelf (COTS)” e personalizzato
  • Hardware (come laptop, docking station, port replicator, monitor, tablets)
  • Cloud computing
  • Costi di formazione sull’uso dei suddetti prodotti, e forniti dallo stesso fornitore

Per accedere al contributo, le imprese devono sottoscrivere una domanda online. La domanda deve includere il nome e le dimensioni dell’impresa, una descrizione dell’investimento, compreso la data di inizio e quella di fine, la localizzazione dell’investimento, un elenco dei costi di investimento e l’importo dei finanziamenti pubblici necessari.

 

Tags: contributidigitalizzazionegovernoImpreseincentivimicroimprese
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Tassista rapinato ed aggredito con un martello: a processo un uomo italiano e una donna maltese

Prossimo articolo

Furti nelle auto in sosta a Mgarr, in manette 33enne britannico

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.