• Ultime
  • Più lette

L’intervento – Contributi per l’informatizzazione delle imprese

17 Aprile 2023
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per l’informatizzazione delle imprese

di Stefano De Stalis
17 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oggi la competizione è diventata globale. Le aziende hanno a che fare non solo con i concorrenti locali ma con un mercato che è internazionale. Di conseguenza, è indispensabile effettuare investimenti per ottenere nuove competenze e capacità tecnologiche attraverso l’attivazione di processi digitali che consentano di sviluppare nuovi scenari di crescita futura del business.

Il Governo di Malta ha introdotto una misura di incentivazione che va proprio in questa direzione, supportando le piccole e medie imprese attraverso contributi a fondo perduto per investimenti diretti a implementare processi di informatizzazione con l’obiettivo specifico di aumentare l’efficienza e la produttività aziendale, le capacità di business nonché consentire di raggiungere nuovi mercati.

L’ammontare del contributo riesce a coprire fino al 50% del costo per gli investimenti realizzati a Malta e fino al 60% del costo per gli investimenti realizzati a Gozo, fino ad un ammontare massimo di aiuto pari a 50.000 euro per impresa.

L’investimento deve essere effettuato e concluso entro 24 mesi dalla firma del “Grant Agreement” (contratto con l’autorità governativa). Eccezionalmente può essere richiesta un’estensione ma deve essere chiaramente giustificata e in nessun caso il periodo può andare oltre il 30 giugno 2026.

Le prossime scadenze per la presentazione delle domande sono le seguenti: 14 aprile 2023; 28 aprile 2023; 15 maggio 2023; 31 maggio 2023; 16 giugno 2023; 30 giugno 2023.

Lo strumento rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2023 salvo la disponibilità di fondi.

L’incentivo è soggetto alla normativa “de minimis” che prevede un ammontare massimo di contributo ottenibile nei tre anni precedenti a quello della domanda non superiore a 200.000 euro.

I vantaggi concreti che possono venire dall’informatizzazione dell’azienda sono molti e possono aiutare le imprese in diverse aree di attività, ad esempio:

  • La digitalizzazione del sistema di gestione delle risorse e del personale può ottimizzare il modo in cui le attività vengono svolte e attribuiti i compiti, alleggerendo il flusso di lavoro e producendo benefici a lungo termine;
  • L’uso di nuove macchine basate su tecnologie digitali può migliorare il processo di produzione delle merci, sia aumentando la qualità del prodotto finito che accelerando ciascuna fase;
  • Fornire servizi perfettamente disegnati su misura a soddisfazione delle richieste dei clienti, così come migliorare la gestione e l’analisi delle informazioni attraverso opportuni software e programmi;
  • Raggiungere potenziali nuovi clienti è molto più semplice grazie al marketing digitale e l’uso di canali online che possono identificare e comunicare ai clienti quello che effettivamente è necessario per lo svolgimento dell’attività.

Gli investimenti che si possono realizzare per il raggiungimento degli obiettivi descritti sopra utilizzando lo strumento di incentivazione in questione sono i seguenti:

  • Sito Web di e-commerce
  • Software commerciale “out-the-shelf (COTS)” e personalizzato
  • Hardware (come laptop, docking station, port replicator, monitor, tablets)
  • Strumenti analitici (inclusi hardware e software necessari)
  • Sistemi di sicurezza informatica
  • Cloud computing
  • Router, switch e apparecchiature relative alla connessione WiFi
  • Altri hardware e software (diversi da quelli sopra che il comitato di valutazione può ritenere idoneo ai sensi dello strumento in questione)
  • Costi di formazione sull’uso dei suddetti prodotti, descritti nei punti da 1 a 3

Per accedere al contributo, le imprese devono sottoscrivere una domanda online. La domanda deve includere il nome e le dimensioni dell’impresa, una descrizione dell’investimento, compreso la data di inizio e quella di fine, la localizzazione dell’investimento, un elenco dei costi di investimento e l’Importo dei finanziamenti pubblici necessari.

 

Tags: aiuti impresefinanziamentiImpreseinformatizzazionepiccole medie impresePMI
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scandalo Pilatus Bank, il libro di Robert Aquilina getta ombre sull’operato delle istituzioni maltesi

Prossimo articolo

La rete fognaria di St. Paul’s Bay si modernizza grazie alla tecnologia del “micro-tunnelling”

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.