• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

25 Ottobre 2020
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

di Stefano De Stalis
25 Ottobre 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Governo ha pensato ad uno strumento che aiuterà gli operatori del settore edile  stimolare investimenti con l’obiettivo di ridurre le emissioni dannose per l’ambiente, scrive Stefano de Stalis.

Anche il settore delle costruzioni ha ricevuto un duro colpo durante il COVID-19 con la conseguenza per molte attività di dover fermare i cantieri e comunque vedersi ridurre le commesse per nuove costruzioni o ristrutturazioni.

Il Governo di Malta ha pensato ad uno strumento che entrerà in vigore tra poco e che è destinato a supportare proprio le attività che operano in questo settore con un apposito incentivo che aiuterà gli operatori del settore edile a rottamare e sostituire vecchi macchinari e/o attrezzature con nuovi macchinari e/o attrezzature con l’obiettivo di stimolare investimenti che hanno l’obiettivo di ridurre le emissioni che sono dannose per l’ambiente.

Il programma aiuterà gli operatori del settore a sostituire macchinari e/o attrezzature obsoleti ancora in funzione con macchinari e/o attrezzature nuovi e moderni, più efficienti e con un minore impatto sull’ambiente. L’assistenza finanziaria sarà concessa alle imprese ammissibili sotto forma di contributo a fondo perduto fino alla misura massima del 40% del costo e per un importo non superiore a 200.000 euro in quanto l’incentivo è assoggettato al regolamento sugli “aiuti de minimis” (somma degli aiuti de minimis nell’arco di tre anni).

Le domande di contributo potranno essere presentate dal 1 ° dicembre 2020 al 31 maggio 2021. Le linee guida e il modulo di domanda saranno disponibili nelle prossime settimane.

Le attività ammissibili sono le seguenti:

  1. Costruzione di beni immobili, imprese di escavazione e demolizione; o
  2. Fornitura (noleggio) di attrezzature alle imprese impegnate nella costruzione di beni immobili, imprese di escavazione e demolizioni; o
  3. Trasporto di materiale relativo alla costruzione di beni immobili, escavazioni e demolizioni; o
  4. Proprietari/operatori di cave e impianti di betonaggio; o
  5. Imprese edili e attività di finitura.

La percentuale di contribuzione è diversa a seconda della tipologia dell’investimento.

  • Contributo che copre fino al 40% dei costi di sostituzione di macchine edili prodotte prima del 2015 con nuovi macchinari/attrezzature che comporteranno una riduzione delle emissioni nocive.

Contributo aggiuntivo fino al:

– 20% se la macchina/attrezzatura è alimentata da un motore elettrico (batteria);
– 10% se la macchina/attrezzatura è alimentata da un motore ibrido.

  • macchinari/attrezzature utilizzati esclusivamente per ridurre le emissioni nocive generate dalle attività di costruzione.
  • Contributo fino al 25% per la sostituzione di macchine/attrezzature da costruzione prodotte prima del 2015, con macchine / attrezzature usate che comporteranno una riduzione delle emissioni nocive, a condizione che tali attrezzature non siano state prodotte dopo il 2016 e non siano state utilizzate precedentemente a Malta.

Ora, se avete bisogno di altre informazioni o se avete in mente degli investimenti per rinnovare il vostro parco macchine, questo è il momento giusto per iniziare a prepararvi in modo da avere le carte a posto per il prossimo dicembre. Sarà sufficiente contattarci scrivendo all’indirizzo email indicato sotto.


Dott. Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta
[email protected]

Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Satira – Terapia

Prossimo articolo

“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.