• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Un business plan in grado di convincere investitori e fonti di finanziamento

L’intervento – Un business plan in grado di convincere investitori e fonti di finanziamento

5 Giugno 2020
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Un business plan in grado di convincere investitori e fonti di finanziamento

di Stefano De Stalis
5 Giugno 2020
in Economia
Tempo di lettura:4 mins read
0

L’aspetto più importante di un business plan è avere ben presente a chi va presentato il documento. Se viene scritto nello stesso modo per un target di soggetti diversi rischia di perdere efficacia, scrive Stefano de Stalis.

Proprio alcuni giorni fa discutevamo con l’amministratore delegato di un’azienda che ci ha chiesto di rivedere e implementare il suo business plan in modo da renderlo convincente per gli investitori. Non sempre il nostro lavoro è quello di realizzare piani d’impresa ex novo ma a volte succede proprio che si lavori su qualcosa che esiste già.

Gli investitori possono essere interessati ad un’idea ma vogliono avere un piano aziendale per essere sicuri di finanziare un business che vada a buon fine o per lo meno per ridurre al minimo il rischio di un eventuale “flop”.

Questo vale anche quando ci si appresta a presentare una domanda di contributo alle istituzioni pubbliche, quando ovviamente si tratta di un progetto di una certa consistenza. Insomma, è un po’ come quando si entra in affari con qualcuno e non si vuole perdere soldi. Meglio calcolare il rischio. Ecco a voi alcuni suggerimenti.

L’aspetto più importante di un business plan è avere ben presente a chi va presentato il documento. Se viene scritto nello stesso modo per un target di soggetti diversi rischia di perdere efficacia e non sarà in grado di raggiungere il suo obiettivo. È facile intuire che un piano scritto con lo scopo di attrarre finanziamenti bancari molto probabilmente non è adatto per la presentazione ad un grosso fondo di investimento.

Il piano d’impresa deve essere credibile e vedremo poi come renderlo tale. Inoltre, deve essere il frutto di una collaborazione tra gli esperti che materialmente lo redigono (esperti di management, banca, fisco, aspetti legali) e gli imprenditori che hanno l’idea e che lo richiedono. Diciamo pure fatto a quattro mani.

Per esempio, il fatto di scrivere l’idea in modo semplice spiegando come si intende realizzarla può essere utile per comunicare efficacemente la visione ed essere tutti sulla stessa pagina. Inoltre, vi aiuta anche a valutare e verificare i vostri progressi man mano che l’azienda cresce. La costante opera di verifica e aggiornamento del business plan è il presupposto indispensabile per la verifica dello scostamento tra i risultati attesi e quelli effettivamente raggiunti dall’azienda.

Un piano aziendale è cruciale per ottenere supporto su quella che è la vostra visione perché dimostra che siete andati dentro, avete esaminato bene l’idea e non è semplicemente frutto di un pensiero.

Ad esempio, una volta abbiamo scritto un intero piano aziendale su un nuovo giocattolo costruito con materiali innovativi. Abbiamo riconosciuto una grossa opportunità, ma abbiamo dovuto scrivere un piano e testare l’idea per assicurarci che funzionasse. Dovevamo capire bene se la visione, i dati finanziari e la strategia fossero validi in modo da proporlo poi agli investitori. Nello stesso tempo abbiamo cercato di non andare troppo nel dettaglio per non allungare eccessivamente il piano.

In altre parole, il business plan deve essere un documento preciso negli intenti e nei numeri, ma non deve essere curato all’ossessione scrivendo cose inutili. Per renderlo efficace deve contenere i punti essenziali in modo da dare direzione e struttura al progetto. Altrimenti non viene neanche letto.

Ecco altri brevi suggerimenti sia per gli imprenditori che per coloro che redigono il piano, si basano sulla nostra lunga esperienza:

Evitate lungaggini: dovreste sempre essere il più concisi possibile e rimuovere qualsiasi linguaggio di riempimento, anche se suonano bene, le lungaggini non vi portano da nessuna parte e rubano spazio prezioso. Inoltre, nessun investitore desidera leggere un lungo piano aziendale. Meglio andare direttamente al punto.

Occorre essere realistici: è meglio essere onesti con se stessi nel vostro piano aziendale, motivo per cui è importante considerare sia le sfide che le opportunità. Se avete un’idea forte, buttatela giù in un pezzo di carta ma lasciate che gli esperti vi aiutino e poi saranno gli altri ad attribuirne il giusto valore.

Siate prudenti: utilizzate esempi per dimostrare che siete prudenti nel vostro approccio e ponderate bene i numeri. Le proiezioni devono essere il più possibile “realistiche”, in modo da non deludere le aspettative. I possibili finanziatori, infatti, sono sicuramente più convincibili da risultati in linea con le previsioni rispetto a risultati distanti dalle performance previste. Fidatevi degli esperti che sanno fare il loro lavoro perché se i numeri non sono vicini alla realtà rischiate di perdere in credibilità.

Aiutate la visualizzazione: ogni volta che è possibile e senza esagerare, usate grafici, diagrammi e immagini che aiutano a comunicare e a dare vita alla vostra idea, facilitano la descrizione e rendono facilmente comprensibili i budget ed i trend. Inoltre, dividete il testo in capitoli in modo da consentire a chi legge di passare in modo logico da una parte all’altra del piano.

Siate creativi: includete elementi di novità nel vostro piano aziendale in modo da distinguervi e attirare l’attenzione di chi legge. Rendete il vostro piano unico.

Se poi andiamo a vedere quali caratteristiche deve avere un piano per poter agevolmente essere usato nel reperimento di fonti di finanziamento, troviamo utili indicazioni che il Governo di Malta fornisce attraverso alcune guide operative che trattano l’argomento nell’ambito degli strumenti di gestione dei fondi pubblici.

Ecco di seguito alcune indicazioni che ricalcano le caratteristiche standard che un business plan deve avere per essere completo. Prima di tutto vengono identificate le sezioni più importanti di un piano, quali: le vendite ed il marketing, l’organizzazione, le risorse umane, la finanza, le tecnologie informatiche, la comunicazione e la gestione delle informazioni.

Inoltre, vengono descritti alcuni semplici punti che devono essere presi in considerazione in relazione a ciascuna sezione.

  • Sintesi preliminare (executive summary)
  • Descrizione dell’azienda
  • Descrizione del prodotto o del servizio
  • Analisi del settore
  • Analisi della concorrenza
  • Analisi Swot (punti di forza e punti di debolezza, opportunità, minacce)
  • Strategia di marketing
  • Piano operativo
  • Il management e l’organizzazione
  • Aspettative sui risultati
  • Il piano finanziario
  • Traguardi principali (milestone schedule).

Quando ci approcciamo nella redazione di un piano d’impresa cerchiamo sempre di seguire queste linee tenendo conto comunque che è importante adottare elementi di flessibilità nella redazione e nel rapporto con imprese e investitori perché ogni progetto è unico e richiede valutazioni ed attenzioni diverse.

Ora, se avete bisogno di aiuto per sviluppare o per implementare un business plan da presentare ad un investitore o per la richiesta di un contributo sapete a chi rivolgervi. Potete contattarci scrivendo all’indirizzo email indicato sotto.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Condividi48Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Nido di tartarughe marine a Ramla Bay (Gozo): sospesa la setacciatura della sabbia

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: tre nuovi contagi e sette guariti

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.