• Ultime
  • Più lette
I maltesi incoronano Gozo come meta ideale

L’Italia “esalta” Gozo: è la meta preferita da chi è alla ricerca di relax e ritmi lenti

1 Giugno 2021

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Italia “esalta” Gozo: è la meta preferita da chi è alla ricerca di relax e ritmi lenti

Per il quotidiano torinese “La Stampa” «l'isola è uno scampolo di Mediterraneo rurale, un luogo della memoria che ripropone antichi mestieri e feste paesane altrove scomparsi»

di Massimo Gardini
1 Giugno 2021
in Economia, Food, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gozo, l’isola ideale per una vacanza alla scoperta del mondo rurale e del relax lontano dal traffico e dai ritmi frenetici.

È la meta soprattutto scelta dai maltesi per sfuggire dal caos e per godersi un fine settimana per ricaricare le energie.

Un attento articolo de “La Stampa”, quotidiano torinese, affronta l’argomento in concomitanza con l’inizio della stagione turistica.

La testata italiana definisce Gozo «uno scampolo di Mediterraneo rurale, un luogo della memoria che ripropone i ritmi lenti, i mestieri e le feste paesane altrove scomparsi».

Un luogo autentico, verace e ruspante che offre il sapore della quiete e della natura incontaminata.

Alla riscoperta delle più disparate realtà botaniche maltesi: dal fico d’India all’ulivo, dalla vite al pioppo, fino a proseguire con il gelsomino, il bouganville, la palma da dattero, il cappero, l’ibisco, il carrubo, il fico, l’arancio, il limone, il leccio, l’agave, il pino d’Aleppo, il tamarindo, il pino marittimo, il cipresso.

Un viaggio che consente dunque di riscoprire i sapori dell’agricoltura ma anche della pesca.

La stampa italiana incentra l’attenzione sul suggestivo il porto di Mgarr dove i pescatori  caricano i colorati luzzu, e tradizionali barche da pesca, con foglie di palma, utili per la pesca alla lampuga, il pesce simbolo della cucina locale. I luzzu sono ancora oggi rigorosamente fabbricati a mano, nei laboratori a monte del porto si vedono i maestri d’ascia all’opera.

Molto radicata a Gozo, ancor più che in altre zone dell’isola, la tradizione cattolica.

Nell’isola di Gozo ci sono infatti ben cinquanta chiese per trentamila abitanti.

Le viuzze, le piazze e le piccole botteghe fanno da cornice a uno spettacolo indescrivibile di tradizione e cultura. Un sentiero in cui perdersi. Per ritrovare comunque la pace dei sensi.

L’analisi de “La Stampa” si conclude con la sera ideale per i maltesi.

Secondo il giornale torinese al calar della sera ci si può abbandonare alla cultura enogastronomica, alla scoperta dei prodotti e dei piatti tipici del territorio.

Da provare sicuramente l‘aljotta, una zuppa di pesce con riso, il coniglio con vino bianco e aglio e i  frutti di mare con pomodoro, cipolle ed erbe aromatiche.

Tags: AgricolturaGozopescatraffico stradaleTransport MaltaTurismo
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

COVID-19: numeri ancora bassi, contagi in leggera risalita

Prossimo articolo

Banche chiuse, non può pagare la cauzione: Hillman resta in carcere due giorni

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.