• Ultime
  • Più lette
Lavoratori in cantiere

A Malta, come in tutta Europa, cresce il rischio della moderna schiavitù

22 Agosto 2017

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 1 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta, come in tutta Europa, cresce il rischio della moderna schiavitù

di Giovanni Guarise
22 Agosto 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una relazione sulla schiavitù moderna pubblicata in questi giorni ha individuato Malta come uno dei 20 paesi dell’Unione Europea dove il fenomeno è risultato in crescita nel corso dell’ultimo anno, in linea con una crescita globale che coinvolge gran parte del vecchio continente.

Il rapporto, intitolato Modern Slavery Index 2017, è la seconda edizione di uno studio pubblicato dalla società britannica Verisk Maplecroft, a un anno di distanza dal precedente. La relazione si è soffermata sulle criticità legate al traffico di persone, alla schiavitù e al lavoro forzato, valutando la situazione di 198 paesi in tutto il mondo rispetto anche alle leggi in vigore, alla loro capacità di contrastare il fenomeno nel concreto e alle pene previste per ciascuna violazione.

L’Indice di schiavitù moderna (MSI) mostra che i cinque paesi dell’UE che presentano il rischio più elevato sono Romania, Grecia, Italia, Cipro e Bulgaria, visti come territori chiave di accesso per i migranti extracomunitari, e di conseguenza estremamente vulnerabili rispetto al rischio di fenomeni di sfruttamento in diversi settori lavorativi, a partire dall’agricoltura, le costruzioni e i servizi.

Confrontando la situazione dei paesi europei rispetto all’anno precedente l’indice ha segnato una significativa crescita del rischio per la Romania e l’Italia, che nella classifica globale dei paesi più esposti sono salite di numerose posizioni. In questi due paesi vengono riscontrate, sempre a livello europeo, le peggiori violazioni sui diritti umani in ambito lavorativo, comprese forme gravi di lavoro forzoso.

Considerando inoltre che l’Italia ha preso l’85% dei 100 mila migranti che sono arrivati via mare fino ad oggi nel 2017, Verisk Maplecroft intravvede un possibile peggioramento della situazione nel corso del prossimo anno.

Sempre secondo la relazione, al di fuori dell’UE, la Turchia ha visto il secondo più grande aumento del rischio per l’arrivo di 100 mila rifugiati dalla guerra siriana, che combinato con il regime restrittivo per ottenere i permessi di lavoro all’interno del Paese ha portato migliaia di persone a far parte della forza lavoro occulta.

Nel resto del mondo migliorano Cambogia e India, mentre situazioni di rischio estremo sono state riscontrate in Corea del Nord, Siria, Yemen, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Iran, Libia, Eritrea e Turkmenistan.

Tags: Schiavismo
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Affitti in crescita, ma di quanto? Lo rivela (involontariamente) il Governo

Prossimo articolo

Terremoto nel Mediterraneo, spavento a Malta

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.