• Ultime
  • Più lette
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Incentivi per imprese e formazione, più tutele per le fasce di reddito basse tra le promesse della nuova finanziaria presentata ieri sera dal governo

di Stefano Andrea Pozzo
28 Ottobre 2025
in Economia
Tempo di lettura:4 mins read
0

La manovra 2026, presentata ieri sera in Parlamento dal ministro delle Finanze Clyde Caruana, si muove lungo la stessa direttrice delle ultime leggi di bilancio: lotta al caro vita, incentivi alle imprese e impegno a mantenere la pressione fiscale invariata. L’esecutivo scommette ancora sulla continuità dei sussidi energetici per evitare aumenti in bolletta, e sul sostegno ai redditi più bassi, attraverso un nuovo credito d’imposta automatico per i lavoratori e l’estensione delle esenzioni fiscali ai pensionati fino a 14.500 euro annui.

Sul fronte economico, il governo prevede una crescita del PIL intorno al 4.1% e un deficit pubblico in calo al 3.3%, mentre le imprese potranno beneficiare di agevolazioni per investimenti nel settore green e digitale, riduzione dell’imposta di registro per le aziende familiari e nuovi incentivi alla formazione tecnica e all’export. Prevista inoltre la digitalizzazione completa delle dichiarazioni fiscali e il rafforzamento dei controlli per contrastare l’evasione.

Il capitolo lavoro e salari resta uno dei punti più delicati. Dal prossimo gennaio, entrerà in vigore un meccanismo di adeguamento automatico del costo della vita inferiore rispetto a quello introdotto lo scorso anno. L’esecutivo stima però un incremento medio dei salari sostenuto da incentivi alla produttività e da misure per favorire l’occupazione giovanile e femminile. Clyde Caruana ha definito la manovra «una legge che guarda avanti senza mettere a rischio ciò che abbiamo costruito».

Economia e crescita

Malta accelera sulla crescita e sfida le turbolenze globali con una manovra che punta a rafforzare l’economia senza rinunciare alla stabilità sociale. Dopo un 2025 chiuso con un incremento del PIL superiore alle previsioni e un tasso di disoccupazione tra i più bassi d’Europa, il governo conferma per il 2026 la linea dei sussidi energetici e il sostegno diretto a famiglie e imprese.

Nel suo discorso in Parlamento, il ministro delle Finanze ha definito la manovra «un ponte verso un’economia più competitiva e sostenibile», con nuovi incentivi per le aziende che investono in innovazione e digitalizzazione, con priorità ai settori manifatturiero, tecnologico e turistico.

Il ministro ha confermato che il governo manterrà, per tutto il 2026, i sussidi energetici destinati a contenere i costi di elettricità e carburante, stimati in circa 350 milioni di euro, descrivendoli come «una misura temporanea ma necessaria per proteggere la competitività del Paese e il potere d’acquisto dei cittadini».

Tra le misure di sostegno più rilevanti figura la spinta sul programma MicroInvest, che offrirà un credito d’imposta più elevato alle piccole imprese locali, e la creazione del nuovo Malta Competitiveness Fund per stimolare l’export e la transizione digitale.

Fiscalità e imprese

Una manovra senza nuove tasse, ma con leve fiscali mirate per chi investe, innova e forma. È questa la filosofia del capitolo tributario della legge di bilancio 2026, che punta a sostenere imprese e lavoratori senza toccare le aliquote principali. Nessun aumento di IVA o imposte sul reddito, ma un credito d’imposta automatico per i redditi medio-bassi e incentivi alle aziende che scelgono la transizione verde o digitale. Nello specifico, per le persone fisiche, verrà introdotto un credito d’imposta automatico che ridurrà l’imposta per i lavoratori a basso e medio reddito, mentre i pensionati continueranno a beneficiare di un’esenzione fiscale parziale sui primi 14.500 euro annui.

Il governo scommette sulla competitività del sistema fiscale locale come fattore di attrazione per investimenti e occupazione, mentre si prepara a una riforma strutturale dell’imposta di registro e ad una digitalizzazione completa delle dichiarazioni. A beneficiarne saranno in particolare le piccole imprese familiari e le start-up, chiamate a trainare una crescita più moderna e sostenibile.

Confermata inoltre l’intenzione di proseguire nel contrasto all’evasione fiscale, con strumenti di verifica digitale e cooperazione internazionale, «per tutelare chi paga regolarmente e rafforzare la reputazione finanziaria di Malta». Tra le principali novità, per punti:

  • Nessun aumento di IVA o imposte sul reddito
  • Credito fiscale per la formazione del personale in competenze digitali e tecniche, valido per le aziende fino a 50 dipendenti
  • Agevolazioni fiscali per imprese digitali e green con innalzamento del credito d’imposta dal 45% al 55%
  • Riduzione dell’imposta di registro per imprese familiari, dal 5% al 3,5% nelle cessioni interne e nei passaggi generazionali
  • Incentivi all’export sotto forma di deduzioni fiscali per le imprese che esportano beni e servizi a valore aggiunto e formazione del personale
  • Lotta all’evasione e semplificazione delle procedure fiscali digitali, con un nuovo portale per dichiarazioni e comunicazioni unificate

Lavoro e salari

Un mercato del lavoro che cresce, ma che il governo vuole rendere più equo e qualificato. La manovra 2026 pone il lavoro «al centro della coesione sociale e dello sviluppo sostenibile del Paese», puntando sull’incremento dei salari, sulla formazione e sulla stabilità occupazionale, mentre il COLA (Cost of Living Adjustment – meccanismo introdotto nel 2022 per compensare l’aumento del costo della vita) scenderà a 4,66 euro a settimana (attualmente è di 5,24 euro) per ogni lavoratore dipendente, con l’inflazione che dovrebbe stabilizzarsi intorno al 2,2%.

Tra le nuove misure figurano incentivi per i giovani sotto i 25 anni, con tirocini retribuiti in collaborazione con imprese private, le agevolazioni per l’occupazione femminile e i contributi per le imprese che offrono contratti stabili e orari flessibili. Previsti anche voucher per la formazione professionale riconosciuta a livello europeo e un credito d’imposta dedicato alla produttività. Verrà introdotto anche un programma per supportare i discendenti maltesi che vivono all’estero e hanno un’età compresa tra i 18 e i 30 anni a tornare in Patria per lavoro o studio.

L’obiettivo è duplice: sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, in particolare quelle con redditi medio-bassi, e ridurre la dipendenza da manodopera straniera nei settori a bassa specializzazione, formando nuove competenze locali per un’economia più solida e qualificata. Il governo conferma quindi l’intenzione di mantenere il tasso di disoccupazione sotto la soglia del 3%, investendo in politiche attive del lavoro e in corsi di formazione specifici.

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: crescitaeconomiafinanziariaIn evidenzaLavoroLegge di bilancio 2026
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Articoli correlati

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.