• Ultime
  • Più lette
Il Primo Ministro Muscat conferma: droghe leggere e prostituzione fanno parte dell’agenda di Governo

Muscat: «Mintoff sarebbe stato orgoglioso di queste riforme»

7 Agosto 2017
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Muscat: «Mintoff sarebbe stato orgoglioso di queste riforme»

di Maria Grazia Strano
7 Agosto 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quella del titolo è una delle affermazioni che il premier, Joseph Muscat, ha rilasciato durante l’intervista a One Radio venerdì mattina. Non è un caso che Muscat abbia citato Domenico (Dom) Mintoff, leader del Partito Laburista dal 1949 al 1984 e Primo Ministro di Malta nel periodo coloniale e dopo l’indipendenza, dal 1971 al 1984.

Dom Mintoff è infatti padre delle più importanti riforme dell’Isola, basti citare quella sul salario minimo, sul potenziamento delle scuole pubbliche, l’introduzione di un programma sanitario pubblico, la riduzione della giornata di lavoro a 40 ore settimanali, il programma di edilizia popolare con affitti prossimi allo zero, aiuti economici alle famiglie con disabili, l’aumento delle pensioni, la creazione della prima linea aerea nazionale, la sua “guerra” alla Chiesa, tramite la riduzione dei privilegi ecclesiastici e la legalizzazione dell’unione civile, la cancellazione dei reati di omosessualità e adulterio e sopratutto l’abolizione, nel 1971, della pena di morte.

Non un riferimento a caso, visto che Il Primo Ministro ha enfatizzato i continui sforzi del suo governo tesi a rendere Malta «a prova di futuro» aggiungendo che le decisioni prese quattro anni fa stanno portando adesso i loro frutti.

Muscat ha citato un esempio di come il Governo si stia impegnando per cercare di ridurre la percentale dei disoccupati. La decisione di non far perdere immediatamente il sussidio ai disoccupati una volta trovato un impiego, ha incoraggiato le persone a cercare un lavoro, invece di adagiarsi sull’assistenza sociale.

Muscat ha affermato che continuerà il suo massimo impegno nel settore dell’Istruzione e ha annunciato che sono state rese disponibile borse di studio del valore complessivo di 300.000 euro per gli studenti maltesi dell’American University of Malta.

Il governo sta inoltre lavorando per rendere le aree pubbliche di Malta più pulite e ha sottolineato come l’iniziativa del Partito Laburista di incoraggiare le donne a partecipare attivamente alla politica è stata abbracciata con entusiamo.

«Ma», ha continuato, «ci sono altri problemi e dobbiamo occuparcene».

Tra questi il numero non sufficiente di case popolari e soprattutto l’aumento del prezzo degli affitti. «Nonostante questo sia il risultato del successo dell’econonomia del Paese», ha detto Muscat, «molte persone che prima non avevano problemi a pagare l’affitto, adesso stentano ad arrivare a fine mese. Queste persone non sono qualificate per ricevere un aiuto dal governo, per lo meno, non ancora, bisogna prima stabilire infatti se i sussidi dati dal governo a chi ha un salario basso non bastano o se la colpa è da attribuire ai proprietari degli immobili, che hanno aumentato il contratto d’affitto causando la fine dei benefici offerti agli affituari»,

Il giorno dopo aver rilasciato questa intervista, Muscat è intervenuto anche sul recente e inaspettato aumento del prezzo per le bombole del gas per uso domestico e commerciale, definendolo «inaccettabile».

Tags: Bombole del gasDom MintoffJoseph Muscat
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Ondata di caldo: 44 gradi percepiti, la temperatura del mare tocca i 30 gradi

Prossimo articolo

L’Italia rifiuta l’attracco a nave di Ong olandese, attualmente bloccata in acque maltesi

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.