• Ultime
  • Più lette
malta international airport

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

1 Dicembre 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

di Redazione
1 Dicembre 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’aeroporto internazionale di Malta subirà un importante rinnovamento grazie ad un finanziamento di circa 250 milioni di euro in sei anni che, nella prima fase dei lavori, si concentrerà sull’espansione del terminal, comprese le dedicate all’energia rinnovabile con un parco fotovoltaico da tre megawatt che garantirà un aumento significativo nella capacità di generazione di energia pulita dal 30% al 70% del consumo totale.

I fondi, provenienti dalla società che gestisce lo scalo, non saranno concentrati infatti solo sul migliorare l’esperienza dei viaggiatori e lo sviluppo del campus aeroportuale, ma saranno anche indirizzati a contribuire agli obiettivi ambientali del Paese indirizzati verso il “carbon free”.

Secondo quanto riferito ai giornali maltesi da Alan Borg, Ceo del Malta International Airport, nel lato ovest del terminal, sorgerà un nuovo piano dedicato agli arrivi extra Schengen con un incremento delle postazioni dedicate al controllo passaporti.

I passeggeri provenienti invece dall’area Schengen avranno più nastri a disposizione dove prelevare i bagagli, che saranno inoltre sottoposti a controlli maggiormente all’avanguardia grazie all’installazione di moderni scanner che elimineranno l’obbligo di estrarre liquidi e dispositivi elettronici dal bagaglio a mano. Migliorerà anche il percorso dedicato ai viaggiatori in arrivo presso lo scalo.

Gli interventi sul terminal dovrebbero concludersi entro la fine della prossima estate mentre, entro la fine del prossimo anno, dovrebbero giungere al termine anche i lavori di ampliamento de La Valette Lounge e dell’area VIP, al fine di gestire un maggior numero di persone migliorando i servizi.

Parallelamente, verranno inoltre avviate le opere per la realizzazione di un nuovo piazzale di 100.000 metri quadrati dedicato alla sosta degli aeromobili, da completare entro il 2025.

Nello stesso periodo, anche la pista principale subirà un ammodernamento, grazie all’installazione di un nuovo sistema di illuminazione a luci led.

Tutto questo è giustificato dal fatto che l’aeroporto internazionale di Malta sta gestendo un numero sempre più vasto di viaggiatori, che entro la fine di quest’anno dovrebbe raggiungere la cifra record di 7,8 milioni di passeggeri.

credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

Nel corso del lancio dell’iniziativa, il Primo Ministro Robert Abela ha dichiarato: «Abbiamo l’intenzione di continuare a crescere concentrati su ciò che ha un valore aggiunto e che è sostenibile, perché questo è ciò che migliora la qualità della vita e crea una nuova prosperità».

L’economia maltese è in continua crescita, a quanto pare oltre le aspettative, almeno secondo quanto sostenuto da Abela, che ha rimarcato la scelta “strategica” del governo di voler tutelare le persone e al contempo ridurre il consumo privato, soprattutto in termini di viaggi.

Questo, in combinazione ai contributi significativi per mantenere stabili i prezzi dell’energia, è mirato a sostenere l’economia maltese. Il Primo Ministro ha inoltre sottolineato come, nonostante due anni di pandemia e la guerra in Ucraina, «l’aeroporto internazionale di Malta ha già superato i record di traffico passeggeri di due anni fa, prima del Covid-19».

 

(immagine di archivio)
Tags: Aeroporto di Maltaaeroporto internazionale di maltaAlan BorgMalta International AirportMIARobert Abela
Condividi100Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

Prossimo articolo

Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.