• Ultime
  • Più lette
Air Malta volerà su Comiso a partire dal 17 dicembre

«Oscena e senza precedenti», MEA si scaglia contro la buonuscita dorata proposta ai dipendenti Air Malta

14 Agosto 2022
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Oscena e senza precedenti», MEA si scaglia contro la buonuscita dorata proposta ai dipendenti Air Malta

di Redazione
14 Agosto 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sembra una storia senza fine, quella relativa al ricollocamento del personale in esubero di Air Malta, annunciato lo scorso mese di gennaio dal ministro delle Finanze Clyde Caruana, insieme ad un’altra serie di mosse volte a tagliare costi extra e tenere in piedi la compagnia aerea di bandiera.

Gli ultimi accordi tra governo ai lavoratori non sono piaciuti alla Malta Employers Association (MEA), che giovedì è intervenuta commentando in modo aspro la soluzione che potrebbe ora costare ai contribuenti fino a 50 milioni di euro.

“Oscena e senza precedenti”: queste le parole scelte dall’associazione per descrivere la buona uscita proposta nei giorni scorsi ai circa 350 dipendenti di Air Malta in esubero rappresentati dal Sindacato Generale dei Lavoratori (GWU) che, secondo quanto riportato da Malta Independent, potrebbero incassare l’incredibile cifra di 50 milioni di euro come risultato del trattamento di fine rapporto.

Un’idea arrivata dopo che il governo si è reso conto di non riuscire a trasferire circa la metà dei dipendenti presso analoghe posizioni del settore pubblico, a causa degli alti stipendi percepiti finora dai lavoratori.

Un grattacapo che ora si pensa di risolvere elargendo una corposa indennità di licenziamento tarata in base agli anni di servizio: «Ad esempio, un dipendente con cinque anni di esperienza avrà diritto a una somma forfettaria di 80.000 euro, ovvero 16.000 euro per ogni anno di servizio. Questo accordo di licenziamento non ha precedenti e stabilisce che alcune persone sono effettivamente più valide di altre a Malta» afferma la lobby dei datori di lavoro maltese, che aggiunge: «Ci sono migliaia di modi migliori per utilizzare questi fondi piuttosto che sprecarli in strette di mano dorate. Questo accordo è moralmente sbagliato e mira solo a placare una classe avvantaggiata di lavoratori, molti dei quali non avrebbero mai dovuto essere assunti in Air Malta».

Secondo l’associazione, infatti, un accordo del genere andrebbe a costituire l’ennesimo spreco di denaro pubblico all’interno di un percorso travagliato, mal gestito dal governo, di cui però a pagare saranno i cittadini.

«La gestione delle risorse umane in Air Malta – incalza il MEA – ha perpetuato per anni una tragica serie di errori, impiegando molte più personale rispetto al reale bisogno».

L’associazione conclude infine affermando che «Offrire posti di lavoro nel settore pubblico è già abbastanza grave, ma i dettagli di questo pacchetto di fine rapporto sono infinitamente peggiori. Le aziende e i dipendenti non possono prendere sul serio l’appello del governo a rispettare le tasse quando distribuisce milioni delle loro tasse a pochi privilegiati, con elargizioni che ammontano a più di quanto un lavoratore medio risparmia nella sua vita».

Tags: Air MaltaClyde CaruanalicenziamentiMEA
Condividi76Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Bufera sul parroco di Marsaxlokk, arrivano accuse di appropriazione indebita e riciclaggio di denaro

Prossimo articolo

Incidente stradale a Zabbar, quattro i feriti, uno in gravi condizioni

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.