• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Passaporti d’oro, sono oltre 1.500 i “nuovi” cittadini maltesi

17 Febbraio 2023
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti d’oro, sono oltre 1.500 i “nuovi” cittadini maltesi

di Redazione
17 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono in tutto 1.532 le persone divenute a tutti gli affetti cittadini maltesi grazie al controverso schema dei “passaporti d’oro” varato dal governo nel 2014, e che consente a ricchi investitori stranieri di acquistare l’ambito lasciapassare europeo.

Il dato, che non include parenti e persone a carico, è stato riportato dai media locali e fornito in Parlamento dal ministro degli Interni Byron Camilleri, rispondendo ad un’interrogazione posta dal deputato nazionalista Ivan Bartolo. Nessun dettaglio in merito ai Paesi di provenienza, ma solo quello delle aree geografiche: Asia, Europa, Nord e Sud America, Medio Oriente, Golfo Persico, Africa, Oceania e Caraibi.

Camilleri avrebbe inoltre aggiunto che i proventi ottenuti dalla vendita della cittadinanza hanno consentito di ottenere fondi da investire “per vari scopi”, sia in ambito sanitario che sociale.

Da tempo oggetto di critiche da parte dalla Commissione Europea che, lo scorso ottobre, dopo una serie di avvertimenti, ha deferito alla Corte di Giustizia lo Stato insulare, ultimo nell’UE a mantenere attiva la pratica della vendita della cittadinanza, lo schema dei “passaporti d’oro” è stato difeso strenuamente e a più riprese dal governo.

Lo stesso primo ministro Abela, tempo fa, dinnanzi ad un’inchiesta giornalistica che dimostrò come i multimilionari arabi, russi e cinesi ottenessero la cittadinanza rimanendo sull’isola al massimo tre settimane senza mai stabilire un legame autentico, ricordò a tutti che la concessione della cittadinanza in cambio di investimenti ha permesso a Malta di incassare quasi 600 milioni di euro (dato risalente al 2020), in larga parte utilizzati per finanziare il Fondo nazionale di sviluppo e sociale. Soldi impiegati anche nel corso della pandemia per risollevare il Paese.

Se da una parte ci sono ricchi investitori di Paesi terzi che pagano notevoli somme di denaro per beneficiare sia della cittadinanza maltese sia dei diritti dell’essere un cittadino europeo (molto spesso senza avere consolidati legami con l’arcipelago), dall’altra ci sono altrettanti cittadini che di Malta, invece, ne hanno fatto una casa, vivendoci da anni, mettendo su famiglia, costruendo un futuro professionale, investendo soldi e pagando tasse, ai quali però questo diritto di diventare cittadini maltesi viene inspiegabilmente negato, come la storia della famiglia italiana di cui vi abbiamo parlato di recente e che ancora è in attesa di risposte concrete dal Ministero dell’Interno.

Tags: Byron CamilleriCittadinanzaMinistero dell'Internopassaporti d'oropassaporto malteseRobert Abelavendita passaporti
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Rischio strangolamento, richiamato il costume da bimbo Captain America di “NeBeans”

Prossimo articolo

Il governo tende una mano a chi acquista la prima casa: pronte sovvenzioni da 1.000 euro all’anno per dieci anni

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.