• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Passaporti in vendita: boom di ricavi per il nuovo Fondo sociale

29 Gennaio 2018
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti in vendita: boom di ricavi per il nuovo Fondo sociale

di Giovanni Guarise
29 Gennaio 2018
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un totale di 194 milioni di euro ricavati dalla vendita dei passaporti maltesi è finito nelle casse del nuovo Fondo nazionale sociale e di sviluppo, per il periodo compreso tra luglio 2016 e giugno 2017.

Altri 83,3 milioni di euro sono stati invece trasferiti nel fondo consolidato, che finanzia direttamente la spesa pubblica. Le cifre sono state pubblicate come parte del quarto rapporto annuale del gestore del progetto «Citizenship by investment» (IIP), il discusso programma la vendita della cittadinanza maltese ai ricchi di tutto il mondo. Ai richiedenti sono stati venduti i passaporti al costo di 650.000 euro, ai quali si aggiungono ulteriori investimenti per 350.000 in immobili e ulteriori 150.000 in strumenti finanziari.

Leggi anche — La «cittadinanza in vendita» fa volare i conti pubblici: +163,5 milioni di euro

Gli “incassi” dell’anno hanno generato anche ricavi per 16,4 milioni destinati a Identity Malta, l’agenzia che gestisce l’IIP, e 13,2 milioni per Henley & Partners, il cosiddetto “concessionario” che ha progettato il programma e al quale spetta un 4% su tutte le applicazioni IIP andate a buon fine.

Ciò significa che dal lancio dell’IIP fino a giugno 2017, un totale di 249 milioni di euro è stato trasferito al Fondo sociale e di sviluppo, mentre poco più di 106 milioni di euro sono stati trasferiti nel fondo consolidato. Henley ha intascato invece ricavi per 19 milioni di euro, sempre dall’introduzione di IIP, a inizio 2014. Altri 110 milioni di euro sono conservati in un fondo temporaneo e ancora in attesa di destinazione.

In quattro anni ci sono stati 566 richiedenti che hanno ottenuto la cittadinanza maltese. Considerando che il numero, esclusi i parenti e altre persone a carico, non può eccedere i 1.800 per l’intera durata dell’IIP, la cifra rappresenta il 31,4% dell’obiettivo indicato.

Come negli anni precedenti, il maggior numero di richiedenti arriva dall’Europa, seguono Asia e Medio Oriente.

Leggi anche — Nuovi maltesi: c’è anche Arkady Volozh, fondatore di Yandex

Le 386 domande ricevute nel periodo 2016-2017 hanno incluso un totale di 1.409 persone, con una media di tre persone per ogni pratica.

Per quanto riguarda gli investimenti immobiliari, la stragrande maggioranza degli edifici, l’88%, è stata presa in locazione mentre il restante 12% è stato acquistato. La località più popolare per le case acquistate è St Julian’s, seguita a breve distanza da Sliema: questa area di riferimento, insieme a Swieqi, detiene il 78% delle proprietà acquisite da richiedenti IIP. Maggiormente distribuiti su tutta l’isola sono invece gli affitti, che includono 30 città: Sliema spicca nella speciale classifica con il 38%, mentre un 4% dei nuovi cittadini ha scelto Gozo.

Tags: Citizenship by InvestmentCittadinanzaHenley & Partnerspassaporti
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Valletta inciampa, Balzan in fuga

Prossimo articolo

Feriti due poliziotti a Floriana, arrestato l’aggressore

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.