• Ultime
  • Più lette
Food | Malta conquista le stelle (Michelin)!!!

Prezzi “instabili” e menu alle stelle: ristoratori chiedono taglio dell’IVA al 7%

25 Ottobre 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prezzi “instabili” e menu alle stelle: ristoratori chiedono taglio dell’IVA al 7%

di Redazione
25 Ottobre 2023
in Economia, Food, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

In vista dell’imminente “Budget Day” ovvero della presentazione del Bilancio 2024 prevista alla fine di questo mese, i ristoratori maltesi stanno facendo pressione per ottenere una significativa riduzione dell’IVA, sostenendo che questa manovra porterebbe a maggiori entrate per il governo e a prezzi più stabili nei menu offerti ai clienti.

La misura fa parte delle proposte pre-bilancio avanzate dall’Associazione degli Esercizi di Ristorazione (ACE) e riportata da Times of Malta, che vedrebbe gli operatori del settore della ristorazione corrispondere un’aliquota del 7% (invece dell’attuale 18%), la stessa di cui beneficiano gli hotel e le strutture ricettive.

In aggiunta, l’associazione chiede anche che i registri di cassa degli esercizi commerciali siano collegati in tempo reale al dipartimento delle imposte che potrà così riscuotere l’IVA su base quotidiana (invece che trimestrale), consentendo inoltre un migliore monitoraggio dei flussi e un’applicazione più efficace del regolamento utile a contrastare l’evasione, creando maggiore conformità tra i proprietari dei ristoranti.

ACE sostiene che questa iniziativa rappresenterebbe una soluzione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte. In particolare, «con la nuova aliquota, i ristoratori pagherebbero più IVA e dichiarerebbero più reddito, il che significa che il governo incasserà all’incirca la stessa quantità di IVA che incassa ora e una quantità significativamente maggiore di imposte sul reddito» ha dichiarato al quotidiano in lingua inglese Matthew Pace, vicepresidente dell’associazione.

L’iniziativa pare particolarmente “sentita” per i ristoranti maltesi, chiamati ad affrontare le sfide dell’inflazione e dei problemi legati alla catena di approvvigionamento, dato che Malta importa ben il 70% dei prodotti alimentari che poi commercializza. Una situazione che si riflette in prezzi “instabili” e costi molto più elevati per le tasche dei clienti che si siedono ai tavoli dei ristoranti locali rispetto a quelli di altri Paesi europei.

Gli stessi Paesi europei che, sempre come sottolineato da Pace, stanno applicando la medesima aliquota sia per gli hotel che per i ristoranti, a differenza di Malta che con questa manovra vorrebbe quindi cercare di allinearsi al mercato europeo per rimanere competitiva rispetto alle altre mete turistiche del Mediterraneo.

Secondo ACE, le proposte sulla riduzione dell’IVA sarebbero già state accolte di buon grado sia dal governo che dall’opposizione nel corso delle tavole rotonde organizzate nelle ultime settimane.

Uno studio condotto tra agosto e settembre dalla stessa lobby su un campione di 400 ristoratori sembra aver rivelato margini di profitto molto “risicati” per gli addetti al settore, che intascherebbero il 6% del fatturato al netto delle tasse e delle spese. Percentuale che scenderebbe al 3% per coloro che devono sobbarcarsi anche i costi di affitto dei locali. A pesare maggiormente sono manodopera (26,6%) e le materie prime (20%).

Quello della ristorazione rappresenta uno dei settori trainanti per l’economia dello Stato insulare che, secondo quanto riporta Net News, attualmente è composto da 3.000 esercizi commerciali che impiegano una forza lavoro di circa 30.000 persone.

 

(immagine di repertorio)
Tags: ACEAssociation of Catering Establishmentsivaristorantiristoratori
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Cannabis, arriva l’ok alle licenze operative per i primi due “club” dell’arcipelago

Prossimo articolo

Concerti e biglietti omaggio, 1.300 i “fortunati” ad aver visto gratis gli show di André Rieu e Robbie Williams

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.