• Ultime
  • Più lette
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

Rincaro generi alimentari a Malta, Alex Agius Saliba chiede un’indagine UE

5 Ottobre 2023
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rincaro generi alimentari a Malta, Alex Agius Saliba chiede un’indagine UE

Attraverso una lettera indirizzata a Ursula von der Leyen, l'eurodeputato pone l'attenzione sul ruolo degli importatori maltesi nell'aumento dei prezzi del cibo

di Stefano Andrea Pozzo
5 Ottobre 2023
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La crescita dei prezzi sui generi alimentari a Malta è inarrestabile e, almeno secondo l’allarme lanciato alla Commissione Europea da Alex Agius Saliba, la colpa sarebbe degli importatori, accusati dall’eurodeputato laburista di violazione delle leggi antitrust.

Sempre secondo Agius Saliba, le dimensioni e la particolare conformazione dell’arcipelago avrebbe di fatto favorito la formazione di monopoli di aziende import che, godendo dell’assenza di competitor sul territorio, avrebbero beneficiato di una mancanza di pressioni dal mercato per adottare una politica di ribasso sui prezzi.

L’allarme lanciato dal laburista spiega come gli importatori, anche spinti dal costante aumento dei prezzi globale, avrebbero di fatto visto incrementare i propri profitti a discapito, però, delle tasche dei consumatori finali che si trovano ora a fare i conti con cifre inspiegabilmente alte che si riflettono in particolare sul costo degli alimenti.

Sebbene generalmente l’aumento del tasso d’inflazione sia strettamente collegato a fenomeni mondiali quali la pandemia da COVID-19, le guerre nell’est Europa o la carenza di materie prime e manodopera, secondo la lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nelle coordinate maltesi questo fenomeno economico avrebbe manifestato i suoi effetti in maniera ancora più intensa per via di tre fattori principali.

Sempre da quanto riferito da Alex Agius Saliba, infatti, le cause sarebbero riconducibili alle dimensioni del Paese che non permetterebbero di godere dei benefici delle economie di scala ed alla collocazione geografica ai margini dell’Europa, all’assenza di accordi per trattamenti preferenziali o di assistenza con i fornitori in grado di tutelare l’arcipelago dalla difficile situazione del mercato e, infine, la nascita di un monopolio detenuto da una manciata di importatori che ha permesso di mantenere il controllo indisturbato sull’intero mercato.

È proprio per far fronte a questo sterminato potere monopolistico acquisito dagli importatori che Agius Saliba ha richiesto l’intervento da parte degli organi di controllo dell’Unione Europea, spiegando come tale lievitazione dei prezzi costituisca una violazione delle leggi antitrust in termini di diritto comunitario sulla concorrenza che proibiscono categoricamente quello che viene definito un “abuso da posizione dominante” affermando, come riferito da Times of Malta:

«Se crediamo veramente che il mercato unico rappresenti un vantaggio per i consumatori dobbiamo garantire che funzioni correttamente in ogni Stato membro e lottare ancora di più affinché risponda alle priorità e alle preoccupazioni dei nostri cittadini»

Infine, Agius Saliba ha chiuso la lettera con la promessa di continuare la sua lotta per assicurare ai consumatori meno abbienti di non soffrire ancora di più per via degli effetti scatenati dall’elevata inflazione chiedendo, per la seconda volta nel giro di pochi mesi, l’intervento della Commissione Europea per controllare il mercato maltese.

La prima richiesta d’intervento è stata infatti inoltrata a giugno, quando l’eurodeputato ha puntato sui riflettori sulla legittimità della “tassa sulla Brexit” che grava sul portafoglio dei consumatori maltesi a causa delle complesse norme UE in termini di importazione.

 

(immagine di repertorio)
Tags: Alex Agius SalibaantitrustCommissione Europeageneri alimentariinflazioneUrsula Von der Leyen
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Conto alla rovescia per la Notte Bianca: tutte le novità e gli artisti italiani che si esibiranno sabato 7 ottobre

Prossimo articolo

Notte Bianca a Valletta, le linee speciali degli autobus per raggiungere la capitale

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.