• Ultime
  • Più lette

Rivoluzione nel settore della pesca: Malta investe nel futuro sostenibile

15 Giugno 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione nel settore della pesca: Malta investe nel futuro sostenibile

di Redazione
15 Giugno 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono stati annunciati dalla sottosegretaria parlamentare per la pesca, l’acquacoltura e i diritti degli animali Alicia Bugeja Said e dal sottosegretario parlamentare per i fondi europei Chris Bonett i dettagli in merito ai due progetti rivolti all’industria marittima e all’acquacoltura che saranno finanziati grazie ad un investimento complessivo di 15 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo per la Pesca Marittima e l’Acquacoltura.

L’obiettivo è quello di garantire efficienza e trasparenza nel settore della pesca e dell’acquacoltura maltese, offrendo un’importante assistenza sia ai pescatori che agli operatori locali che otterranno un accesso più “trasparente” e aggiornato alle statistiche del mercato ittico a Malta.

Il primo progetto riguarda lo sviluppo di un sistema di Informazione Integrata sulla Pesca (FIIS) da parte del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura che consentirà a quest’ultimo di raccogliere ed elaborare informazioni sulla pesca in tempo reale.

Il sistema garantirà inoltre la trasmissione di statistiche aggiornate tra pescatori, ufficiali del dipartimento e organizzazioni esterne, inclusa la Commissione europea e altre organizzazioni. Ciò rafforzerà le funzioni e l’efficienza del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura.

Il secondo progetto, denominato DC-MAP, si concentra sulla gestione sostenibile della pesca e sulla conservazione delle risorse acquatiche attraverso l’uso di informazioni affidabili. Con un investimento di 3.15 milioni di euro, cofinanziato dall’UE, la sezione Ricerca sulla Pesca (FRU) del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura si impegnerà a raccogliere prove scientifiche e fornire consulenza valida per il processo decisionale nella gestione della pesca.

«Con tutto ciò che stiamo facendo, ci assicuriamo che i settori siano sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale» ha affermato Bugeja Said aggiungendo: «la sfida di questi due progetti è quella di avere una pesca sostenibile, continuare a contribuire al ripristino delle risorse biologiche acquatiche e introdurre misure di applicazione più efficienti. Questo ci permetterà di mantenere prezzi accessibili del pescato per ogni maltese e gozitano durante tutto l’anno».

Bonett ha sottolineato che questi investimenti favoriranno una crescita economica sostenibile, rafforzando la resilienza del settore della pesca ed agevolando la transizione ecologica del settore: «Come abbiamo annunciato a gennaio, durante la presentazione del nuovo pacchetto di Fondi Europei, il Fondo per la Pesca Marittima e l’Acquacoltura raggiungerà i 33 milioni di euro e i settori interessati potranno beneficiare di questi fondi. Attraverso questo programma, stiamo implementando interventi che garantiscono che il settore della pesca sia economicamente competitivo e resiliente agli shock esterni e alla concorrenza di paesi terzi».

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: acquacolturaAlicia Bugeja SaidChris Bonettfondi europeiindustria marittimapescapesca sostenibilepescatori
Condividi3Tweet2InviaCondividi1
Articolo precedente

Silvio Berlusconi: in migliaia per l’ultimo saluto in piazza Duomo a Milano, tra volti noti e “grandi” assenti

Prossimo articolo

Incidenti nei cantieri, due operai precipitano dall’alto a Santa Venera e Swieqi

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.