• Ultime
  • Più lette

Rivoluzione nel settore della pesca: Malta investe nel futuro sostenibile

15 Giugno 2023
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 2 Agosto
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione nel settore della pesca: Malta investe nel futuro sostenibile

di Redazione
15 Giugno 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono stati annunciati dalla sottosegretaria parlamentare per la pesca, l’acquacoltura e i diritti degli animali Alicia Bugeja Said e dal sottosegretario parlamentare per i fondi europei Chris Bonett i dettagli in merito ai due progetti rivolti all’industria marittima e all’acquacoltura che saranno finanziati grazie ad un investimento complessivo di 15 milioni di euro provenienti dal Fondo Europeo per la Pesca Marittima e l’Acquacoltura.

L’obiettivo è quello di garantire efficienza e trasparenza nel settore della pesca e dell’acquacoltura maltese, offrendo un’importante assistenza sia ai pescatori che agli operatori locali che otterranno un accesso più “trasparente” e aggiornato alle statistiche del mercato ittico a Malta.

Il primo progetto riguarda lo sviluppo di un sistema di Informazione Integrata sulla Pesca (FIIS) da parte del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura che consentirà a quest’ultimo di raccogliere ed elaborare informazioni sulla pesca in tempo reale.

Il sistema garantirà inoltre la trasmissione di statistiche aggiornate tra pescatori, ufficiali del dipartimento e organizzazioni esterne, inclusa la Commissione europea e altre organizzazioni. Ciò rafforzerà le funzioni e l’efficienza del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura.

Il secondo progetto, denominato DC-MAP, si concentra sulla gestione sostenibile della pesca e sulla conservazione delle risorse acquatiche attraverso l’uso di informazioni affidabili. Con un investimento di 3.15 milioni di euro, cofinanziato dall’UE, la sezione Ricerca sulla Pesca (FRU) del Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura si impegnerà a raccogliere prove scientifiche e fornire consulenza valida per il processo decisionale nella gestione della pesca.

«Con tutto ciò che stiamo facendo, ci assicuriamo che i settori siano sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale» ha affermato Bugeja Said aggiungendo: «la sfida di questi due progetti è quella di avere una pesca sostenibile, continuare a contribuire al ripristino delle risorse biologiche acquatiche e introdurre misure di applicazione più efficienti. Questo ci permetterà di mantenere prezzi accessibili del pescato per ogni maltese e gozitano durante tutto l’anno».

Bonett ha sottolineato che questi investimenti favoriranno una crescita economica sostenibile, rafforzando la resilienza del settore della pesca ed agevolando la transizione ecologica del settore: «Come abbiamo annunciato a gennaio, durante la presentazione del nuovo pacchetto di Fondi Europei, il Fondo per la Pesca Marittima e l’Acquacoltura raggiungerà i 33 milioni di euro e i settori interessati potranno beneficiare di questi fondi. Attraverso questo programma, stiamo implementando interventi che garantiscono che il settore della pesca sia economicamente competitivo e resiliente agli shock esterni e alla concorrenza di paesi terzi».

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: acquacolturaAlicia Bugeja SaidChris Bonettfondi europeiindustria marittimapescapesca sostenibilepescatori
Condividi3Tweet2InviaCondividi1
Articolo precedente

Silvio Berlusconi: in migliaia per l’ultimo saluto in piazza Duomo a Milano, tra volti noti e “grandi” assenti

Prossimo articolo

Incidenti nei cantieri, due operai precipitano dall’alto a Santa Venera e Swieqi

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.